<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Caos passaporti | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Caos passaporti

Sicuramente la pandemia ha aggravato le cose tra smart working a manetta e accumulo del lavoro arretrato.
Però tanti uffici anche prima della pandemia non è che viaggiassero spediti.
Qui ad esempio per avere un appuntamento alla motorizzazione bisognava bestemmiare in turco.
Oggi cambia la lingua ma il risultato è lo stesso,anzi forse qualcosina è migliorato perchè alcuni servizi si possono fare online risparmiandosi mezza giornata di lavoro perso e il malox per il bruciore di stomaco.
Di sicuro la soluzione non può essere anticipare le prenotazioni ma bisogna snellire i tempi di attesa.
 
Il promemoria costerebbe niente e risolverebbe il problema per i rinnovi (tolti quelli che anche col promemoria se ne dimenticherebbero,ne conosco uno,ci vorrebbe il promemoria del promemoria).
Ma resterebbe il problema delle nuove emissioni.
Io non ho il passaporto perchè finora ne per lavoro ne per diletto sono mai dovuto andare fuori dall'ue.
Ma metti che questa estate conosco una bella inglese e decido di raggiungerla se riesco ad avere il passaporto per Pasqua dell'anno successivo ora che arrivo a quella è passata la cotta e si è accasata con un pretendente locale...
Occhio che dal 2025 dovrebbe arrivare l'ESTA per entrare in GB
 
Certo, devi essere cliente, ma il costo è sempre 0, non hanno canone
Ah ok, grazie, ma per quel paio di PagoPA che devo fare all’anno (anzi, in un caso hanno reintrodotto il bonifico come modalità alternativa, e parliamo del MEF :p ) non vado certo a muovere i miei c/c con domiciliazioni e incassi.
 
Occhio che dal 2025 dovrebbe arrivare l'ESTA per entrare in GB
Esatto, se viene gestito come negli USA sarà una cosa semplice. Pensa che per il visto di ingresso non turistico in UK, se hai il passaporto biometrico, si fa tutto via app (se no devi andare a Milano o Roma per foto e impronte e non costa poco)
 
Ah ok, grazie, ma per quel paio di PagoPA che devo fare all’anno (anzi, in un caso hanno reintrodotto il bonifico come modalità alternativa, e parliamo del MEF :p ) non vado certo a muovere i miei c/c con domiciliazioni e incassi.
Io quel conto lo tengo di riserva e lo utilizzo solo per pagoPA. Ne faccio al meno una decina all'anno (bollo auto, consorzio delle acque, pagamento spese scolastiche, ecc ecc)
 
Io a gennaio ho ricevuto la partecipazione per il matrimonio di mio nipote, che sarà a Londra, dove lui vive da anni con la compagna.
Sono andato subito sul sito per prenotare l'appuntamento. Naturalmente non sono riuscito a prenotare subito, ma ci sono voluti giorni e giorni a tutte le ore. Alla fine ho ottenuto la prenotazione per il 21 luglio, ma mio nipote si sposerà il 24 luglio, quindi troppo tardi.
Siamo in 4: io, mia moglie e due figli. Spenderemo 500 euro solo di passaporti e ci toccherà andare all'alba a Torino e fare sei ore di coda nella speranza di poter passare, altrimenti buttiamo via una giornata di lavoro e ci tocca riprovare e così via fino a che riusciamo a passare.
E devi pagare PRIMA! Senza sapere se mai otterrai quel benedetto passaporto!
E' ALLUCINANTE, nemmeno nel Burundi sono messi così, con tutti il rispetto per il Burundi che è sicuramente più civilizzato di noi.
E' uno scandalo e non si spiega perché sono anni che è così e nessun muove un dito. L'unica spiegazione che mi do è che lo si fa di proposito. Evidentemente in Italia non vogliono che gli italiani vadano fuori dall'europa. Nemmeno per le vacanze.


Il tuo discorso non fa una grinza....
In nessun passaggio
 
Fortuna che non ho, nel breve almeno, intenzione di viaggiare dov'è richiesto... certo mi muoverei solo per turismo, non invidio chi deve muoversi per lavoro o studio.

Bel casino, assolutamente non concepibile al giorno d'oggi.

Alla peggio vedrò di andare alle Antille Francesi, Guadalupa, Martinica o Saint Martin che sono "europee"... non dovrò neanche fare il cambio visto che la valuta è l'euro, o alle più vicine Canarie e Madeira.
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Io in più avrò la "beffa" che per i miei figli, essendo minorenni (ma di poco), il passaporto varrà solo 5 anni. In pratica li sto facendo per usarli una volta sola.
 
Poi cosa potra questa situazione? Proliferare di agenzie o persone che offrono il servizio appuntamento passaporto dietro compenso...
 
Ma per prendere l'appuntamento,ammesso di riuscirci,non occorre lo spid?
Cioè gli appuntamenti non sono nominativi?
Per la carta d'identità elettronica io ho prenotato accedendo con lo spid della persona interessata al sito del comune e non credo che se avessi rivenduto la prenotazione a qualcun altro avrebbero potuto utilizzarla.
 
Back
Alto