<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulia e Stelvio Quadrifoglio: fine commercio in USA e forse fine produzione a giugno | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Giulia e Stelvio Quadrifoglio: fine commercio in USA e forse fine produzione a giugno

Sommessamente vorrei far presente che di certo ora c'è il ritiro delle 2 vetture dagli USA dove non mi sembra ci sia il superbollo
 
Q
Ecco cosa diceva Montezemolo dopo l'introduzione del superbollo.

Quando si parla di gusto del bello in fatto di automobili si sottintende Ferrari, si parla di migliaia di persone che lavorano, di attrattiva per l'estero. E se io vedo la politica accanirsi contro le auto ed in particolare quelle potenti con politiche fiscali al limite dell'estremismo, non riesco proprio a capacitarmi... Ho anche avuto degli scontri per questo, perché è stupido, considerando le minori entrate per l'erario ed il grave danno per l'occupazione, perché ci vanno di mezzo meccanici, ricambisti, concessionari e persino agenzie di pubblicità. E poi c'è il minor incasso per la benzina, e si dà una brutta immagine perché sembra che tutte le vetture potenti, e non solo le Ferrari, siano un oggetto negativo addirittura legate agli evasori.

Eppure quando si sentono gli autorevoli politici, a cominciare dagli errori del governo Monti, loro ammettono che sia sbagliato, ma dicono che non sanno come fare a togliere questa tassa insensata (superbollo), malgrado il danno che ha fatto e che sta facendo alle casse dello stato (un miliardo di euro n.d.r).. Se la Ferrari non facesse automobili straordinarie, anche a dispetto di una politica fiscale stupida, che fa vendere in Italia il 50% in meno di quattro anni fa chissà cosa sarebbe successo, ma penso che il peggio possa ancora accadere, se non cambierà nulla


Peggio per Maserati ridotta numeri risibili (ndr) e non parliamo di Yaris, Cupra, MB A35, A45, S3, S4 o Z4 M40 e tutte le BMW M varie, che costano come auto medie e meno di tanti "SUV" che si vedono in giro, le vendite sono azzerate. Non mi stupisco che un'auto come la AR giulia Quadrifoglio venga tolta dal mercato.

E questo è il mio pensiero..

Questa tassa introdotta contestualmente al vaglio della Legge Fornero per dimostrare al "popolino" che anche (presunti) ricchi piangevano, colpiti anche dalla tassa sulla nautica che ha fatto danni ancor maggiori (ma che, quantomeno, stata oggetto di parziale dietrofront nell'estate 2014, altrimenti i cantieri avrebbero chiuso). Quindi alla data il superbollo costato a tutto il popolo italiano oltre il miliardo di euro, il problema e quello di rompere questo velo di ipocrisia ideologica che fa si che nessuno osi proporne l'abolizione. Il superbollo non verrà mai abolito, ma mi auguro che quantomeno si chiamino le cose con il loro vero nome, e non si facciano gli ipocriti e i farisaici, e che i politici tutti ammettano e dicano chiaramente che il superbollo è un COSTO per gli italiani tutti e una grave perdita per l’Italia di posti di lavoro, e non coprire la demagogia come stanno facendo ed anzi la fomentano.
Che sono gli stessi che, dato che queste tasse hanno fatto perdere 120,000 posti di lavoro, se la prendono con le aziende che licenziano e che se ne vanno dall'Italia, ma un esame di coscienza no??


Qualcuno sa
dare una risposta, non di impulso, sul fatto che questo fenomeno
-----------------------non viene eliminato da nessuno-------------------------
Neppure oggi
Come giustamente fai notare

??
 
Figurati, è che sarebbe più da capire il perché i 2 modelli vengono tolto da un mercato che mi sembra di capire aveva apprezzato e dove non ci sono limiti come da noi
Presumibilmente il solo mercato USA non è in grado di mantenere attivo un modello che nel resto del mondo (o meglio, in Europa) non verrà più implementato, per diversi fattori..
 
Q



Qualcuno sa
dare una risposta, non di impulso, sul fatto che questo fenomeno
-----------------------non viene eliminato da nessuno-------------------------
Neppure oggi
Come giustamente fai notare

??

Presumo sia per puro terrore che l'operazione passi per un "regalo ai ricchi". Altrimenti non riesco a spiegarmelo.
 
Presumibilmente il solo mercato USA non è in grado di mantenere attivo un modello che nel resto del mondo (o meglio, in Europa) non verrà più implementato, per diversi fattori..

Però fino a quando viene prodotto che senso ha non venderlo più negli USA? Poi se si conferma la fine della produzione a giugno allora si che ha un senso toglierle dal mercato ancge negli USA
 
Ecco cosa diceva Montezemolo dopo l'introduzione del superbollo.

Quando si parla di gusto del bello in fatto di automobili si sottintende Ferrari, si parla di migliaia di persone che lavorano, di attrattiva per l'estero. E se io vedo la politica accanirsi contro le auto ed in particolare quelle potenti con politiche fiscali al limite dell'estremismo, non riesco proprio a capacitarmi... Ho anche avuto degli scontri per questo, perché è stupido, considerando le minori entrate per l'erario ed il grave danno per l'occupazione, perché ci vanno di mezzo meccanici, ricambisti, concessionari e persino agenzie di pubblicità. E poi c'è il minor incasso per la benzina, e si dà una brutta immagine perché sembra che tutte le vetture potenti, e non solo le Ferrari, siano un oggetto negativo addirittura legate agli evasori.

Eppure quando si sentono gli autorevoli politici, a cominciare dagli errori del governo Monti, loro ammettono che sia sbagliato, ma dicono che non sanno come fare a togliere questa tassa insensata (superbollo), malgrado il danno che ha fatto e che sta facendo alle casse dello stato (un miliardo di euro n.d.r).. Se la Ferrari non facesse automobili straordinarie, anche a dispetto di una politica fiscale stupida, che fa vendere in Italia il 50% in meno di quattro anni fa chissà cosa sarebbe successo, ma penso che il peggio possa ancora accadere, se non cambierà nulla


Peggio per Maserati ridotta numeri risibili (ndr) e non parliamo di Yaris, Cupra, MB A35, A45, S3, S4 o Z4 M40 e tutte le BMW M varie, che costano come auto medie e meno di tanti "SUV" che si vedono in giro, le vendite sono azzerate. Non mi stupisco che un'auto come la AR giulia Quadrifoglio venga tolta dal mercato.

E questo è il mio pensiero..

Questa tassa introdotta contestualmente al vaglio della Legge Fornero per dimostrare al "popolino" che anche (presunti) ricchi piangevano, colpiti anche dalla tassa sulla nautica che ha fatto danni ancor maggiori (ma che, quantomeno, stata oggetto di parziale dietrofront nell'estate 2014, altrimenti i cantieri avrebbero chiuso). Quindi alla data il superbollo costato a tutto il popolo italiano oltre il miliardo di euro, il problema e quello di rompere questo velo di ipocrisia ideologica che fa si che nessuno osi proporne l'abolizione. Il superbollo non verrà mai abolito, ma mi auguro che quantomeno si chiamino le cose con il loro vero nome, e non si facciano gli ipocriti e i farisaici, e che i politici tutti ammettano e dicano chiaramente che il superbollo è un COSTO per gli italiani tutti e una grave perdita per l’Italia di posti di lavoro, e non coprire la demagogia come stanno facendo ed anzi la fomentano.
Che sono gli stessi che, dato che queste tasse hanno fatto perdere 120,000 posti di lavoro, se la prendono con le aziende che licenziano e che se ne vanno dall'Italia, ma un esame di coscienza no??

Siamo parzialmente OT, ma condivido in toto il pensiero di LCDM, che resta attualissimo.
 
Ultima modifica:
Presumibilmente il solo mercato USA non è in grado di mantenere attivo un modello che nel resto del mondo (o meglio, in Europa) non verrà più implementato, per diversi fattori..

Se le hanno tolte dagli USA vuol dire che in QUEL mercato ne vendevano troppo poche, e anche io come Algepa mi chiedo come mai, visto che in America non c'è il superbollo.
Forse cominciavano a diventare obsolete, non avendo presentato, dopo 8 anni, aggiornamenti significativi sia come linee che come dotazioni. Questa potrebbe essere una spiegazione.
 
Back
Alto