<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulia e Stelvio Quadrifoglio: fine commercio in USA e forse fine produzione a giugno | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Giulia e Stelvio Quadrifoglio: fine commercio in USA e forse fine produzione a giugno

Leggo da 4R che "le future Giulia e Stelvio elettriche, con le conseguenti versioni ad alte prestazioni, saranno prodotte in Italia."

Che è come dire: "le produrremo in Italia, ma siccome non ne venderemo che poche decine (tutte immatricolate d'imperio alle Concessionarie come demo), avremo trovato la strategia perfetta per chiudere definitivamente coi (costosi) siti produttivi italiani".

Mamma mia, sono davvero dei geni assoluti in Stellantis...non avrei saputo fare di meglio.
 
superbollo o meno, non passa giorno che non veda in giro Audi RS4, RS6, RS3, SQ5 e SQ8 e BMW M3/M4, tutte con targa italiana che inizia con la G.
Quindi ci sono numeri anche per auto da superbollo (Porsche nel 2023 ha venduto il 5% di auto in più in Italia rispetto al 2022), ma di Giulia e Stelvio Quadrifoglio non ne ho mai visto una in giro per strada (purtroppo).
Magari se l'avessero aggiornata con un alternatore di nuova generazione e microbatteria per farla passare come mild-hybrid
 
Beh, certo, il prezzo è comunque proibitivo per la maggioranza delle persone. Anche usata.
Credo che siamo oltre i 50.000 in ogni caso.
Al salone di BO auto d'epoca alcuni proponevano giulia qv usate sui 100k euro...poi ovviamente molti in quelle mostre tentano il colpo!!
Ma in Europa sono ancora disponibili?
 
superbollo o meno, non passa giorno che non veda in giro Audi RS4, RS6, RS3, SQ5 e SQ8 e BMW M3/M4, tutte con targa italiana che inizia con la G.
Quindi ci sono numeri anche per auto da superbollo (Porsche nel 2023 ha venduto il 5% di auto in più in Italia rispetto al 2022), ma di Giulia e Stelvio Quadrifoglio non ne ho mai visto una in giro per strada (purtroppo).
Magari se l'avessero aggiornata con un alternatore di nuova generazione e microbatteria per farla passare come mild-hybrid
Confermo poche rs4/rs5 ma di rs6 e rs3/q3 recenti è pieno in giro...soprattutto nei centri città.
 
Leggo da 4R che "le future Giulia e Stelvio elettriche, con le conseguenti versioni ad alte prestazioni, saranno prodotte in Italia."

Che è come dire: "le produrremo in Italia, ma siccome non ne venderemo che poche decine (tutte immatricolate d'imperio alle Concessionarie come demo), avremo trovato la strategia perfetta per chiudere definitivamente coi (costosi) siti produttivi italiani".

Mamma mia, sono davvero dei geni assoluti in Stellantis...non avrei saputo fare di meglio.
Cosa proponi di fare in Italia, le low cost?
 
Beh, certo, il prezzo è comunque proibitivo per la maggioranza delle persone. Anche usata.
Credo che siamo oltre i 50.000 in ogni caso.
A parte le idiozie un tanto al chilo di Davz, la Quadrifoglio è una delle poche auto in cui avrebbe senso spendere soldi se non fosse per il bollo. Il motivo è molto semplice, ci sono altissime probabilità che che si rivaluti. Certo che la rivalutazione poi te la mangi col superbollo, quindi o risiedi in un altro paese o lasci perdere. Oppure hai tanti soldi e il superbollo ha lo stesso peso di un caffè ma questo è un discorso diverso
 
Back
Alto