<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fleximan | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Fleximan

Io ingenuamente pensavo che chi guida usando il telefono almeno andasse piano,a volte li vedi da dietro quelli che si capisce che vanno piano perchè non stanno guardando la strada.
Però non tanto tempo fa ho visto una storia su instagram e il video era registrato mentre l'auto viaggiava spedita.
C'era la scritta sotto "meno male che la mia auto ha il lane assist" o una roba del genere.
E non era neanche un ragazzino quello che guidava...
 
Ho sempre più dubbi sul q.i di certe persone, che per certo hanno infotainment con il bluetooth e/o Android auto/car play ma guidano con cellulare all’orecchio.
 
hanno il racing nel sangue , della serie ...io piano non riesco ad andare....ma girare in pista no?
 
Per citare nuovamente Batman io mi ritrovo abbastanza nella posizione di Rutger Hauer in questa scena

"Io a questo Batman (Fleximan) darei una medaglia."

"Da appuntare su una camicia di forza..."
 
2 al giorno! Secondo me vuole essere iscritto nel Guinness dei Primati.
Si, vero: due cose una a suo contro:
Deve essere un po' "sbadatello" per prenderne quasi due al giorno.
A suo diciamo "pro" che le notifiche in Italia sono troppo lente ad arrivare, e quindi in due mesi puoi reiterare la trasgressione, il che non è nemmeno educativo IMHO.
 
Secondo me


La soluzione e' di un banale che di piu' non si puo'....

Il nostro e' abituato a percore da sempre quel tratto.
Ergo....
A x Km ( rispetto il limite ) si piazza, e a quella velocita' va avanti in automatico....
( IL suo mondo quello e', e quello resta )
Fin quando....
??
Se semo capiti....
 
Ultima modifica:
le notifiche in Italia sono troppo lente ad arrivare
Più che altro non è detto che ti possa ricordare se la contravvenzione sia contestabile, però la tua supposizione prevede un'infrazione ripetuta ma puntuale, non sappiamo se lo sia o se sia un viaggiatore frettoloso. In ogni caso, se l'infrazione è sempre la medesima sullo stesso tragitto, non può dire che non lo sapeva, se invece fossero posti diversi si può affermare che drlla segnaletica se ne faccia un baffo.
È capitato anche a me di fare migliaia di volte la stessa strada, e una volta o due mi sono distratto e ho preso la foto, oppure di essere in zona nuova, di cercare la strada ad occhio, concentrandomi sulla segnaletica blu, e disinteressarmi colpevolmente di quella rossa. Però 50 al mese, sono davvero tante.
 
Si, vero: due cose una a suo contro:
Deve essere un po' "sbadatello" per prenderne quasi due al giorno.
A suo diciamo "pro" che le notifiche in Italia sono troppo lente ad arrivare, e quindi in due mesi puoi reiterare la trasgressione, il che non è nemmeno educativo IMHO.
Sicuramente, però posso capire il non accorgersi di una ztl e reiterare il passaggio. Ma un velox fisso è molto più difficile non vederlo.
 
Qui in zona c'è un tratto di strada con limite fissato a 40 km orari e vari velox di quelli arancioni.
Una volta mi hanno detto che in realtà sarebbero vuoti ma io comunque per non sapere ne leggere ne scrivere ho continuato a rispettare il limite.
E devo dire che anche gli altri lo rispettano.
O la diceria è falsa e qualcuno convinto che fosse vera se ne è reso conto solo quando gli hanno recapitato una sfilza di multe o è vera ma comunque il deterrente funziona lo stesso.
 
Capisco perché in Italia abbiamo il record europeo di velox. Perché i divieti li ignoriamo. Perché dobbiamo scrivere severamente vietato? Se è vietato, lo è e basta, senza severità o lassità o altro. Invece sembra ancora una truffa mettere i velox finti... e così per le code, le tasse, etc, siamo senza speranza.
 
Back
Alto