<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25 | Page 48 | Il Forum di Quattroruote

Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25

Se dici Franco Svizzero non avrei dubbi.
Fra gli altri due, 'na bella lotta.


Purtroppo i titolo Svizzeri rendono....
Ahahahahahahahahahahahahahahah
Da ridere, per non piangere.
Detto questo
Io ho, miei, non attraverso terzi, titoli
( oltre che in Sterline Inglesi )
in Dollari ( USA, Messico, Brasile )
In Euro ( Italia, Francia )
In Dollari Australiani....
( Sigh....Non sono mai riuscito a fare affari col Canada sigh.... )

:emoji_wink::emoji_wink:

Detto questo, la regola e':
Comprare quando l' Euro e' forte
vendere quando e' l' altra valuta ad essere forte....
Ma se compri,
con questa semplice regola un titolo a lunga scadenza,
con dei tassi medialmente alti.....
Intanto ti spari dei 7%, poi si vedra' alla scadenza dopo 20 anni di mega cedole.

Senza considerare che ci puoi pure guadagnare nel cambio....
 
Ultima modifica:
Li conosco da decenni, e hanno elevata volatilità, mai messo più del 10-20%


Se li conosci, di cosa ti meravigli....
Comprano e vendono infatti....
Solo che loro la sanno piu' lunga rispetto a noi
su quale e' il momento piu' azzeccato per vendere o comprare....
Io, nel mio piccolo, ci arrivo giusto un attimo dopo, e parecchie bricioline,
per fortuna e anche un po' per bravura, ancora mi restano lo stesso....
 
Ultima modifica:
Comunque i BTP sono arrivati quasi al 5%. Buono per un risparmiatore, ma una bella batosta per lo Stato e relativi interessi sul debito...
Ma neanche tanto buono per il risparmiatore. Non combatte efficacemente l'inflazione, è poi tassato al 12%, ha la tripla B... ma non capisco, lo Stato mi preme per prestargli i soldi per continuare a retribuirmi lo stipendio, o erogarmi la pensione o fornire i servizi e mi tassa pure?
 
E quindi

Se interessati
Si compra o si vende

??

Sempre al post 683
SEGNALO
-----Cambio E / S sta fra 0,85 e 0,89-----
Che e' l' altra faccia del tuo 1,15
( Uno va / l' altro viene )
 
Ultima modifica:
Attenzione alle notizie sull’inflazione diffuse in giornata.
E’ vero che anno su anno, cioè rispetto a ottobre 2022, è scesa all’1.8%, però tra ottobre e dicembre 2022 era salita fino a oltre il 12% sempre anno su anno (su Sky hanno pubblicato un grafico molto chiaro), e infatti l’inflazione “acquisita” per il 2023 al mese di ottobre è rimasta la stessa di settembre: 5.7%.
Il dato è stimato e provvisorio, come sempre sarà ufficiale il 16 novembre.

Negli ultimi 2 mesi dell’anno l’indice dei prezzi dovrebbe restare sempre sostanzialmente invariato, mentre dovrebbe scendere ben sotto il 5% nel 2024, sempre se non ci saranno forti incrementi delle spese energetiche. Queste ultime infatti sono state in forte calo a ottobre e hanno determinato la forte frenata dell’inflazione.

Ovviamente la borsa di Milano ha risposto subito molto bene a questa notizia, con una crescita di quasi l’1.50%.
 
Ultima modifica:
Back
Alto