Concordo sempre con quello che dice Pino Allievi;
"la Ferrari 4a forza in pista"
Sono quasi sempre d'accordo con Allievi, il decano dei giornalisti "da corsa", ma questa volta concordo solo in parte.
Se è vero infatti che la Ferrari è sembrata oggettivamente la quarta forza anche in questa gara, direi che sia anche vero quanto segue:
a) Il distacco da Max è inferiore a quello delle gare precedenti.
b) Il distacco da Aston e Mercedes è stato molto contenuto, anche come tempi sul giro nella parte finale (dove la Mercedes per esempio aveva gomme più performanti). Solo negli ultimi giri Hamilton ha incrementato il vantaggio su Leclerc, ma ci sta che anche Leclerc, vista l'impossibilità di raggiungerlo e attaccarlo, abbia tirato un po' i remi in barca.
c) Davanti a Leclerc ci sono 3 vetture diverse, ma tutte e 3 guidate da top drivers, da pluri-campioni del mondo (Max si avvicina già al terzo mondiale a 25 anni...). A ben vedere, delle altre tre vetture identiche, una si è ritirata dopo un urto sul muro (Russell), e due sono ben dietro Leclerc e anche dietro Sainz...
d) Leclerc è partito 10°, molto più indietro dei rivali, eppure è arrivato 4°. In condizioni normali sarebbe partito quasi sicuramente davanti ad Aston e Mercedes (e quasi sicuramente sicuramente ci sarebbe rimasto anche in gara).
Ecco perchè concordo con Allievi sul fatto che la Ferrari debba fare ancora uno step per superare con certezza Aston e Mercedes, ma è molto più vicina di quanto lo era prima, almeno su piste con pochi curvoni, anzi qui con un'adeguata qualifica era sostanzialmente pari.
E' da verificare come andrà su piste meno "stop & go" di Montreal.