<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Moto GP 2023 - GP del Portogallo | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Moto GP 2023 - GP del Portogallo

ha perso quella sensibilità che gli consentiva di fare delle magie con la moto. Forse la moto stessa è tecnicamente troppo inferiore perchè il fattore umano possa compensare e lui si prende rischi che ora non è più in grado di gestire.
Peccato comunque, per me è stato uno dei più grandi
Penso tu abbia ragione, ma non è ammissibile essere un pericolo per sé e per gli altri.
 
Bellissima gara (vista ora in differita), che mi ha dato modo d'aver conferme "annusate" dalla SR di ieri ...

in quanto a motori, come avevo intuito e a riconferma della passata stagione, Ducati se la gioca ad armi (quasi) pari con Aprilia ...ma la vera sorpresa 2023 è stato il notevole guizzo in avanti di KTM!
S'è quindi messo in bella vista sia il già noto Miller (ex Ducati) che il più anonimo Binder, alla guida di due moto rivelatesi da subito molto agili e ben piantate a terra nel posteriore; chapeau alla doppietta di Bagnai!

Honda e Yamaha:

anche qui m'è parso vederci giusto ...i piloti devono spremersi al 110% per riuscir a tener testa (solo nel misto veloce) alla nutrita compagine Ducati, ma denotano entrambe mancanza di velocità di punta; prova ne è che Marquez s'è lasciato prender (nuovamente) dalla foga fiocinando malamente Oliveira e facendo retrocedere di parecchie posizioni un più che valido Martin ...spero non s'assista ad un ritorno in versione bimbominkia del 1° pilota Honda(!).

Grande Bezzecchi e peccato per Marini, che dopo esser già caduto nella SR con gravi conseguenze per il Bestia, è andato a terra anche in gara.

Leggo da voi che M.M. si sarebbe fatto male alla mano?

Beh ...daccordo che ci tiene nel dimostrar appieno il suo rientro in pompa magna (ovviamente), ma se non si modera pagherà (anche) sulla sua pelle quell'eccessiva veemenza pericolosa, che già lo ha contraddistinto in passato.

In riferimento alle cavalcature, Quartararo è rimasto deluso dall’attuale Yamaha, nella consapevolezza che (malgrado le sue doti da campione) difficilmente riuscirà a tener testa a rosse & derivate; spero che ciò non lo demotivi.

Per il resto ...mi sono tirato su il morale ...il campionato 2023, infortuni a parte, è iniziato nel migliore dei modi e promette un'indubbia spettacolarità!!
 
Ultima modifica:
Ormai non ha più i margini degli anni scorsi e corre col coltello fra i denti, un pericolo per tutti, andrebbe sanzionato.
ha perso quella sensibilità che gli consentiva di fare delle magie con la moto. Forse la moto stessa è tecnicamente troppo inferiore perchè il fattore umano possa compensare e lui si prende rischi che ora non è più in grado di gestire.
Peccato comunque, per me è stato uno dei più grandi

Sono d'accordo solo in parte poiché un grande campione, dovrebbe sapersi gestire e e non andare alla "spera in Dio" mettendo a repentaglio la vita degli altri e la propria.

Quanti campioni in F1 e MotoGP pian piano, negli anni hanno ridotto le proprie prestazioni in pista, ma non per questo, si sono messi ad andare come se non ci fosse un domani, anzi ragionevolmente hanno tirato fuori il massimo possibile senza fare danni.
 
Se la Federazione non disciplina per tempo (almeno) le Sprint Race e determinati "approcci" rischiosi, si rischia veder schierati sempre meno piloti alla domenica!
 
Sono d'accordo solo in parte poiché un grande campione, dovrebbe sapersi gestire
Anche se fosse un rookie della motoGP, essendo piloti di esperienza mondiale in categorie propedeutiche, sarebbe gravissimo da sanzionare severamente, essendo un pluricampione di lunga esperienza, dati anche i contatti di inizio gara, sarebbe auspicabile un provvedimento esemplare.
 
Mi dispiace per Quartararo. Evidentemente il gap della sua moto rispetto alla Ducati è rimasto quello dell’anno scorso, e lui non può dimostrare il suo talento, almeno per ora. Vedremo nel prosieguo della stagione.
 
Mi dispiace per Quartararo. Evidentemente il gap della sua moto rispetto alla Ducati è rimasto quello dell’anno scorso, e lui non può dimostrare il suo talento, almeno per ora. Vedremo nel prosieguo della stagione.

Nn è mica andato male, tutta la gara in .39 e 14esimo dopo il primo giro è arrivato a 1/2s dal 4o..è andato forte.

Temo sia aumentato, rispetto alla seconda metà di stagione, che era già aumentato rispetto alla prima.
Ma che hanno fatto questo inverno?

Hanno investito su altro, come Suzuki e Honda del resto.
 
Sono d'accordo solo in parte poiché un grande campione, dovrebbe sapersi gestire e e non andare alla "spera in Dio" mettendo a repentaglio la vita degli altri e la propria.

Quanti campioni in F1 e MotoGP pian piano, negli anni hanno ridotto le proprie prestazioni in pista, ma non per questo, si sono messi ad andare come se non ci fosse un domani, anzi ragionevolmente hanno tirato fuori il massimo possibile senza fare danni.

Ha pinzato mollato ri-pinzato, succede a gomma anteriore freddina. Lui cmq nn ha ridotto alcuna prestazione, è la moto che è un catorcio. Al massimo posso concordare che potrebbe andarci cauto nei primi giri ma nn è nella sua natura. Io spero che vada in Ktm, scaduto il contratto con Repsol HRC potrebbe ritirarsi dalla mgp e lui avrà 31anni, ancora un po' di anni buoni li avrà e su moto buona sarebbe grande sfida con Bagnaia.
 
Marquez pareva aver concluso/compromesso la sua carriera agonistica già dalle note vicissitudini al malandato braccio dx > sono troppi anni che è un tutt’uno con Honda, ergo, dubito cambierebbe cavalcatura per ricominciar daccapo e sfigurar peggio (Valentino docet) > ora s’è fratturato (pure) la mano dx, in un azzardo che, in ragione dell’inizio campionato e relative conseguenze, da navigato pilota poteva sicuramente evitare > Honda, dal canto suo, pur essendosi resa conto (da anni) che solo lui riesce a tirar fuori il massimo da un mezzo non all’altezza di Ducati/Aprilia (ci fosse ancora, pure di Suzuki!), investe il minimo sindacale in update alla SUA RC213V …se a ciò s’aggiunge una rinata quanto pericolosa verve nel giocar a bowling con i suoi colleghi …meglio si ritiri quando qualcuno si ricorda ancora di lui, evitando di far ulteriori danni a se stesso, agli altri ed alla sua immagine!
 
Ultima modifica:
Provvedimenti nei confronti di M.M.?

Gli stessi che adotterebbero per Hamilton …al massimo un longlap ed un laconico non farlo più …stop …in attesa della “prossima fuori tazza”!
 
Ultima modifica:
Provvedimenti nei confronti di Luca Marini?

A Marini pare sia scivolata la moto mentre stava superando il Bestia, coinvolgendolo nell’incidente che tutti abbiamo visto; un azzardo anche questo, ma con la parziale attenuante dell’imprevista scivolata.

Ora c’è da sperare in una pronta ripresa di Enea, senza gravi strascichi per la stagione appena iniziata.
 
Nn è mica andato male, tutta la gara in .39 e 14esimo dopo il primo giro è arrivato a 1/2s dal 4o..è andato forte.



Hanno investito su altro, come Suzuki e Honda del resto.

Si, è vero, ha rimontato dal 18mo posto, proprio perché lui è forte, ma la moto non è la Ducati.
 
Back
Alto