<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Emilia Romagna....Ma la Sanita', come sta?? | Il Forum di Quattroruote

Emilia Romagna....Ma la Sanita', come sta??

Sono basito, frastornato, stupito....
( Chi piu' ne ha, piu' ne metta ).

A Gennaio dovevo fare una visita,
( gia' fatta lo scorso anno localmente ),
uscendo pero' da FE, per avere una eventuale seconda visione diagnostica essendo un quesito sanitario decisamente importante.
Distretto BO....Niente ai fuori Provincia: al momento attendere liste
Distretto Romagna: visita possibile solo a Cesena:
un ottimistico " Aprile 2024 "
Chiamato, allora, Padova....
Visita eseguita pochi giorni fa....

Tutto bene direte voi
??

Troppo facile, infatti: il bello viene adesso
Lo specialista Veneto, mi aveva chiesto un ulteriore esame radiografico....
Vado per prenotarla sul mio fascicolo sanitario....
Metto, come sempre tutti dati i dell' impegnativa....
Compare:
" Quesito obsoleto, impossibile prenotare ".
Telefono allora al CUP locale....
In 2 parole la risposta:
" Deve MANDARE UN FAX all' Ospedale di Cona e attendere risposta "

UN FAX, nel 2023....
??
Ma cosa siamo, nel settimo mondo
??

GRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR

Scusate lo sfogo di un cittadino di una Regione che si definisce all' avanguardia Sanitaria
 
Sono basito, frastornato, stupito....
( Chi piu' ne ha, piu' ne metta ).

A Gennaio dovevo fare una visita,
( gia' fatta lo scorso anno localmente ),
uscendo pero' da FE, per avere una eventuale seconda visione diagnostica essendo un quesito sanitario decisamente importante.
Distretto BO....Niente ai fuori Provincia: al momento attendere liste
Distretto Romagna: visita possibile solo a Cesena:
un ottimistico " Aprile 2024 "
Chiamato, allora, Padova....
Visita eseguita pochi giorni fa....

Tutto bene direte voi
??

Troppo facile, infatti: il bello viene adesso
Lo specialista Veneto, mi aveva chiesto un ulteriore esame radiografico....
Vado per prenotarla sul mio fascicolo sanitario....
Metto, come sempre tutti dati i dell' impegnativa....
Compare:
" Quesito obsoleto, impossibile prenotare ".
Telefono allora al CUP locale....
In 2 parole la risposta:
" Deve MANDARE UN FAX all' Ospedale di Cona e attendere risposta "

UN FAX, nel 2023....
??
Ma cosa siamo, nel settimo mondo
??

GRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR

Scusate lo sfogo di un cittadino di una Regione che si definisce all' avanguardia Sanitaria
Potrei raccontartene di cotte e di crude della mia regione (anche cose buone eh, ma alla fine da qualsiasi parte ti curi solo se sei in grado di pagare).

In generale, o torniamo alle mai troppo lodate Casse Mutue, quando tu iscritto pagavi la visita o gli esami e la Cassa ti restituiva un quota variabile, o non ne usciremo mai. La sanità gratuita universale è come l’unicorno.
 
Ultima modifica:
Qui per certe visite o piccoli interventi le liste di attesa sono di 18 mesi.
E anche spostandosi nel resto del Piemonte non è che vada tanto meglio,avevo trovato come migliore data possibile per una visita un posto a Cuneo dopo 9 mesi.
Lastre,risonanze etc etc si fanno a pagamento se non si può aspettare.
Mi è capitato di accompagnare una persona a fare una risonanza col ssn e ci saranno state quindici persone in coda.
Poco tempo dopo,in un orario differente,ne ho accompagnata un'altra per fare sempre una risonanza ma a pagamento e non c'era nessuno in coda.
Perchè in assenza di prenotazioni a pagamento non si possa infilare qualche appuntamento,almeno chi ha urgenza,con ssn non lo capisco.
Una persona che conosco che fa un lavoro di fatica da un po' di tempo ha problemi al collo che le causano dolore,insonnia,giramenti di testa.
Il suo medico di base non le vuole far fare accertamenti (immagino che abbiano le mani legate e che dall'alto gli venga detto di non prescrivere visite se non assolutamente indispensabili) ma le ha consigliato lo yoga.
Che per carità sarà un'ottimo esempio di attività fisica ma non per chi già per lavoro si fa 8 ore al giorno a scaricare pallet.
 
Gia'

E' proprio li' il bello

Noi lo abbiamo e pure di buon livello....
Solo che sono un 3 anni che non abbiamo piu' la linea

Che faccio

Ci rido su
o
mi
Ari/basisco/frastornisco/stupisco

??
 
Ultima modifica:
Purtroppo la nostra sanità sta cadendo a pezzi.
Poco personale spesso stremato da turni massacranti e da utenza talvolta esasperata.

E infrastrutture che cadono a pezzi (letteralmente a pezzi, penso alla controsoffittatura delle Molinette di Torino, il più grande ospedale del nord ovest).

I pronto soccorso sono al collasso, con attese bibliche.

Io devo prenotare un esame, che non ha prescritto il medico curante, ma il medico del pronto soccorso dopo un mio passaggio causa forti dolori addominali.
Telefonato al numero, loro non danno prenotazioni, via mail ho mandato tutto l'incartamento, oggi ho richiamato (perchè era passata una setttimana), ebbene, la mia richiesta è stata presa in carico, entro una settimana mi diranno quando potrò fare sta risonanza...e intanto prendo cortisone
 
Potrei raccontartene di cotte e di crude della mia regione (anche cose buone eh, ma alla fine da qualsiasi parte ti curi solo se sei in grado di pagare).

Non e' proprio cosi'....

Ai primordi di questa incredibile situazione,
Blu mi convince ad andare da un medico privato....
Per scrupolo, essendo una patologia incredibile,
alla mail per la prenotazione gli mando tutta la documentazione,
chiedendo se conosce gia' quella patologia....
Mi risponde di prenotare una visita per un controllo....
Vado
" Mi spiace, ma non e' il mio campo "
Ma i 200 Euri li ha voluti lo stesso....
Ne chiamo un altro, a BO 'stavolta....
" Prenda appuntamento, questo e' il numero della mia segretaria ".
FIGURARSI....
Non ho mica l' anello al naso fino a 'sto punto; andiamo, su....

Qualche mese dopo Blu incontra un' amica carissima.
La faccio breve....
" Sono andata anche io da quel medico "
Fa con Blu che le parlava del mio caso
" Gli spiego dei dolori alle mie vertebre toraciche "
....
" Spiacente, sono specialista delle lombosacrali. 200 Euri prego "
 
Ultima modifica:
Qui per certe visite o piccoli interventi le liste di attesa sono di 18 mesi.
E anche spostandosi nel resto del Piemonte non è che vada tanto meglio,avevo trovato come migliore data possibile per una visita un posto a Cuneo dopo 9 mesi.
Lastre,risonanze etc etc si fanno a pagamento se non si può aspettare.
Mi è capitato di accompagnare una persona a fare una risonanza col ssn e ci saranno state quindici persone in coda.
Poco tempo dopo,in un orario differente,ne ho accompagnata un'altra per fare sempre una risonanza ma a pagamento e non c'era nessuno in coda.
Perchè in assenza di prenotazioni a pagamento non si possa infilare qualche appuntamento,almeno chi ha urgenza,con ssn non lo capisco.
Una persona che conosco che fa un lavoro di fatica da un po' di tempo ha problemi al collo che le causano dolore,insonnia,giramenti di testa.
Il suo medico di base non le vuole far fare accertamenti (immagino che abbiano le mani legate e che dall'alto gli venga detto di non prescrivere visite se non assolutamente indispensabili) ma le ha consigliato lo yoga.
Che per carità sarà un'ottimo esempio di attività fisica ma non per chi già per lavoro si fa 8 ore al giorno a scaricare pallet.


C'e' una differenza comunque....

L' E.R. e' sempre ad auto incensarsi con Lombardia e Veneto
al riguardo Sanita'....
Onestamente, non mi pare sia proprio il caso....
 
Gia'

E' proprio li' il bello

Noi lo abbiamo e pure di buon livello....
Solo che sono un 3 anni che non abbiamo piu' la linea

Che faccio

Ci rido su
o
mi
Ari/basisco/frastornisco/stupisco

??

Io ho dovuto mandare credo due fax in vita mia (quasi sempre ad aziende tipo la Telecom che per certi versi sembrava fosse rimasta ai tempi della Sip) e l'ho fatto in tabaccheria.
Nemmeno sul lavoro c'è mai stata la linea fax nonostante io lavori nello stesso posto ormai da parecchi anni.
Il mio professore di informatica diceva che il fax tecnologicamente parlando è nato morto nel senso che la posta elettronica l'avrebbe potuto soppiantare praticamente subito ma per qualche motivo è stato tenuto in vita per anni pur essendo oggettivamente una ciofeca.

C'e' una differenza comunque....

L' E.R. e' sempre ad auto incensarsi con Lombardia e Veneto
al riguardo....
Onestamente, non mi pare sia proprio il caso....

La Lombardia soprattutto prima della pandemia da quello che dicevano era un continuo darsi pacche sulle spalle per complimentarsi di quanto funzionavano bene le cose.
Poi ogni tanto al tg fanno vedere i pazienti coperti di formiche a Napoli e allora nel confronto si fa in fretta a convincersi di essere il top del top.
Dei miei cari amici vivono in Romagna e da anni mi raccontano episodi al limite del tragicomico legati agli ospedali.
Io mi sono convinto che le cose vadano abbastanza male dappertutto ma per qualche ragione a me oscura in certe zone quella che si potrebbe definire emergenza se non fosse la normalità è acclarata.
In altre invece si fa finta che vada tutto bene anche se non è così.
 
Spero che glielo abbia consigliato per telefono, perchè se capita a me durante una visita in presenza non sono sicuro che mi tratterrei dal prendere il medico a calci....

Tramite mail...
Poi io capisco che forse quella di minimizzare e dire al paziente "Ma no non è niente,bacino sulla bua e passa tutto" sia un'abitudine dettata dalla necessità più che dalla volontà del medico di non prendere sul serio il paziente.
Però io penso che non sia tanto difficile distinguere i malati immaginari (quelli a cui i sintomi forse vengono più per noia che altro) da quelli che invece stanno male sul serio.
Una signora che conosco diceva di avere dei problemi alla schiena simili a quelli di mia madre,che nel momento più brutto è arrivata a non riuscire a camminare senza stampelle e a piangere dal dolore nel letto.
Pare che li abbia risolti col tai chi.
Senza offesa per chi lo pratica ci mancherebbe ma non penso sia roba per chi ha la schiena a pezzi a causa di un lavoro usurante.
 
entro una settimana mi diranno quando potrò fare sta risonanza...e intanto prendo cortisone

Non ho idea dei costi per altre aree del corpo tipo l'addome.
Ma ad esempio per le risonanze alle articolazioni imho conviene non provare nemmeno a prenotare col ssn perchè in Piemonte i tempi di attesa sono lunghissimi.
Mia madre ne ha dovuta fare una a un ginocchio e in città c'erano due o tre centri dove poterla fare privatamente per 80 euro circa.
Non so quanto sia il ticket col ssn ma alla fine credo che sia convenuto farla a pagamento.
Piuttosto che aspettare e star male nel frattempo.
 
Io ho dovuto mandare credo due fax in vita mia (quasi sempre ad aziende tipo la Telecom che per certi versi sembrava fosse rimasta ai tempi della Sip) e l'ho fatto in tabaccheria.
Nemmeno sul lavoro c'è mai stata la linea fax nonostante io lavori nello stesso posto ormai da parecchi anni.
Il mio professore di informatica diceva che il fax tecnologicamente parlando è nato morto nel senso che la posta elettronica l'avrebbe potuto soppiantare praticamente subito ma per qualche motivo è stato tenuto in vita per anni pur essendo oggettivamente una ciofeca.



La Lombardia soprattutto prima della pandemia da quello che dicevano era un continuo darsi pacche sulle spalle per complimentarsi di quanto funzionavano bene le cose.
Poi ogni tanto al tg fanno vedere i pazienti coperti di formiche a Napoli e allora nel confronto si fa in fretta a convincersi di essere il top del top.
Dei miei cari amici vivono in Romagna e da anni mi raccontano episodi al limite del tragicomico legati agli ospedali.
Io mi sono convinto che le cose vadano abbastanza male dappertutto ma per qualche ragione a me oscura in certe zone quella che si potrebbe definire emergenza se non fosse la normalità è acclarata.
In altre invece si fa finta che vada tutto bene anche se non è così.


Della Romagna onestamente,
mi fa sorridere,
si fa per dire
( e in maniera grottesca )....
....Che di 5 province, il caso che interessa a me lo seguano solo a Cesena....
Te credo, si vada a 14 mesi
 
Back
Alto