<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mollare ibrido Toyota per passare a plug in jeep (renegade) ? | Il Forum di Quattroruote

Mollare ibrido Toyota per passare a plug in jeep (renegade) ?

dopo oltre 15 anni di ibrido Toyota di cui sono assolutamente soddisfatto mi sono innamorato,perlomeno dal punto di vista estetico, della jeep renegade 4xe.

Mi piacerebbe sentire qualche sincera opinione sulla macchina in questione e se qualcuno ha mai fatto un passo simile. Toyota è difficile da mollare visto la sua totale affidabilità,ma si sa come estetica le Toyota sono tutte tirate un po' via....
 
Ultima modifica:
Anche io possiedo una chr hybrid del 2018, stavo valutando per una renegade 4x4 benzina usata ed eventualmente mettere l'impianto GPL.
 
fatto io il passo, da Prius IV a Compass 4xe.
volevo una vettura più agile e più alta, nella Prius stavamo praticamente rannicchiati o quasi, colpa della seduta bassa.
ma non volevo fare un passo indietro nell'elettrificazione e ho preso una 4xe: scelta azzeccata per i miei tragitti... poi vediamo a novembre che fine fa il costo della corrente.

l'affidabilità Toyota è naturalmente superiore a quella delle Jeep 4xe; gli ADAS di Jeep per fare un esempio sono secoli indietro. qualcuno finora ha riscontrato problemi di una certa gravità con macchina ferma per lunghi periodi, la sensazione è che comunque si tratti di pochi casi rispetto al (notevole) numero di esemplari venduti.

comunque la macchina è comoda, sicura e si guida bene, forse uno sterzo più preciso aiuterebbe. con l'ultimo aggiornamento è anche molto più fluida. per poterla utilizzare al meglio va ricaricata, casa o colonnine. i consumi a benzina sono elevati. in generale è un'auto dalle due anime, una lenta e paciosa andando in modalità normale, una da belva inferocita inserendo la modalità sport: delle due conviene la prima, usando l'elettrico puro quando si può.
 
  • Mi Piace
Reactions: HSD
fatto io il passo, da Prius IV a Compass 4xe.
volevo una vettura più agile e più alta, nella Prius stavamo praticamente rannicchiati o quasi, colpa della seduta bassa.
ma non volevo fare un passo indietro nell'elettrificazione e ho preso una 4xe: scelta azzeccata per i miei tragitti... poi vediamo a novembre che fine fa il costo della corrente.

l'affidabilità Toyota è naturalmente superiore a quella delle Jeep 4xe; gli ADAS di Jeep per fare un esempio sono secoli indietro. qualcuno finora ha riscontrato problemi di una certa gravità con macchina ferma per lunghi periodi, la sensazione è che comunque si tratti di pochi casi rispetto al (notevole) numero di esemplari venduti.

comunque la macchina è comoda, sicura e si guida bene, forse uno sterzo più preciso aiuterebbe. con l'ultimo aggiornamento è anche molto più fluida. per poterla utilizzare al meglio va ricaricata, casa o colonnine. i consumi a benzina sono elevati. in generale è un'auto dalle due anime, una lenta e paciosa andando in modalità normale, una da belva inferocita inserendo la modalità sport: delle due conviene la prima, usando l'elettrico puro quando si può.


Molto interessante, ti ringrazio. Adesso ho visto che fanno anche la renegade 1.5 hybrid.
Ma secondo te a qualità di interni come siamo ? Io con prius 2 ci ho fatto 335.000 km e non c’era nessun cigolio e luci comandi ancora perfettamente funzionanti.
 
Molto interessante, ti ringrazio. Adesso ho visto che fanno anche la renegade 1.5 hybrid.
Ma secondo te a qualità di interni come siamo ? Io con prius 2 ci ho fatto 335.000 km e non c’era nessun cigolio e luci comandi ancora perfettamente funzionanti.

guarda, hai scritto nel momento giusto e posso dirti che sotto quest'aspetto l'auto è deludente in relazione al prezzo, il che è un peccato visto il confort complessivo.

L'aspetto è appagante e il tutto non sembra affatto male, poi compaiono rumorosità qua e là; la mia nel frattempo ha presentato un cigolio molto fastidioso al sedile guida che al primo intervento non sono riusciti a rimuovere, ora è in officina da 2 settimane per questo problema, un rumore dalla posteriore sx e un sensore anteriore che sfarfalla, più gli adas che segnalo ogni volta che posso. anche i tempi come vedi sono lunghi.

anche su Prius avevo avuto problemi simili (plancia) ma hanno individuato e sistemato in 1 giorno...
 
Ultima modifica:
guarda, hai scritto nel momento giusto e posso dirti che sotto quest'aspetto l'auto è deludente in relazione al prezzo, il che è un peccato visto il confort complessivo.

L'aspetto è appagante e il tutto non sembra affatto male, poi compaiono rumorosità qua e là; la mia nel frattempo ha presentato un cigolio molto fastidioso al sedile guida che al primo intervento non sono riusciti a rimuovere, ora è in officina da 2 settimane per questo problema, un rumore dalla posteriore sx e un sensore anteriore che sfarfalla, più gli adas che segnalo ogni volta che posso. anche i tempi come vedi sono lunghi.

anche su Prius avevo avuto problemi simili (plancia) ma hanno individuato e sistemato in 1 giorno...

Fantastico, e pensare che volevo andare a provarla stamattina.
Pare saro' costretto a stare con Toyota a vita...
 
Passato a vederla in concessionaria, pronta consegna e colore che mi piace. È davvero una bella macchinetta, peccato..
 
Fantastico, e pensare che volevo andare a provarla stamattina.
Pare saro' costretto a stare con Toyota a vita...

io mi sono trovato davanti a una scelta, 1300 plugin a un prezzo ancora abbordabile per le mie tasche, contro un 2500 plugin che costava parecchio di più. non me la sono sentita neanche di prendere l'ibrido tradizionale, più che altro per la cilindrata - che poi alla fine si sconta sull'assicurazione - e anche per alcune piccole ma significative idiosincrasie: è mai possibile che su Toyota non si possa avere la regolazione in altezza del.sedile passeggero??
me la sono giocata e alla fine probabilmente lo rifarei pure, ma è la qualità del prodotto Toyota è superiore
 
  • Mi Piace
Reactions: HSD
è mai possibile che su Toyota non si possa avere la regolazione in altezza del.sedile passeggero??

Guarda, lasciamo perdere. La mia Auris e' di fine 2017,ma come dotazioni e "comodita' " varie e' di fatto uguale alla mia Prius del 2006. Tralasciamo poi che come qualita' e sensazioni di guida le Toyota fanno pieta', perche' quando prendo la 500L diesel di mia moglie mi sembra di avere sotto una Porsche...
 
Ultima modifica:
Guarda, lasciamo perdere. La mia Auris e' di fine 2017,ma come dotazioni e "comodita' " varie e' di fatto uguale alla mia Prius del 2006. Tralasciamo poi che come qualita' e sensazioni di guida le Toyota fanno pieta', perche' quando prendo la 500L diesel di mia moglie mi sembra di avere sotto una Porsche...

dal pianale TNGA in poi hanno migliorato parecchio. In casa abbiamo una vecchia e onesta Auris diesel del 2007 e obiettivamente rispetto alla Prius IV c'è una distanza siderale come guida, e non solo per il baricentro ma per la sensazione complessiva di solidità e compostezza. Certo queste ibride non sono auto per chi cerca le performance, anche se la nuova Prius PHEV sarà una fionda.

Ah ho ritirato la Compass dopo 2 settimane esatte, hanno sostituito il telaio dello schienale ma se sostituivano pure il fianchetto sinistro non facevano un soldo di danno, qualcosina si sente ancora. per il resto, hanno sistemato una cintura che sbatteva all'interno e poi solo aggiornamenti... vediamo se il sensore l'hanno fixato, mentre per l'antitamponamento non vedo speranza... comunque su queste rogne elettroniche le officine sperano solo negli aggiornamenti. Sulle 4xe peraltro la diagnosi viene fatta centralmente a Torino e questo, se da un lato agevola le fix, lascia le officine con le mani legate.
 
  • Mi Piace
Reactions: HSD
Grazie per l'aggiornamento.

Ho definitivamente accantonato l'idea, anche perche' il rivenditore fiat/jeep della mia citta' ha una pessima fama anche a livello di assistenza. Probabilmente aspettero' la nuova Prius o il nuovo CHR
 
300 plugin a un prezzo ancora abbordabile per le mie tasche, contro un 2500 plugin che costava parecchio di più. non me la sono sentita neanche di prendere l'ibrido tradizionale, più che altro per la cilindrata
Mi pare una limitazione più che altro atavica, tipicamente italiana. La cilindrata ormai è praticamente ininfluente per tutto...
 
Grazie per l'aggiornamento.

Ho definitivamente accantonato l'idea, anche perche' il rivenditore fiat/jeep della mia citta' ha una pessima fama anche a livello di assistenza. Probabilmente aspettero' la nuova Prius o il nuovo CHR
Beh ci saranno altri conce Fiat in giro...e poi è pieno di multimarche che sicuramente avranno Renegade, sia Plugin che ibrida.
 
Back
Alto