<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qualcuno riaccenda il lume della ragione.... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Qualcuno riaccenda il lume della ragione....

Io mi rispondo anche...... :emoji_smiling_imp:

Comunque, anche noi che sguazziamo nel campo della meccanica, dovremmo dare un contributo a questa battaglia per l'inclusività. Ad esempio, questi
s-l500.jpg

...come dovremmo definirli?
lascia perdere che già ci son quelli che fanno polemica sui connettori... in campo elettrico elettronico.
 
Io c'ho capito niente, ma seguo in modo pedissequo il ragionamento.....

Non è maschio ciò che è maschio, ma è maschio solo quello che insemina?

Idem per la femmina?

:emoji_astonished:

ma davvero?
 
si ma a questo punto è scorretto classificare le persone in base a se producono o meno spermatozoi o ovuli, perché limitante e questo sì discriminante!
Non ho capito :emoji_sweat_smile: anche un neonato non può produrre spermatozoi ma è maschio o femmina... è una condizione che ottiene con la maturità sessuale, ma le cellule hanno i cromosomi maschili o femminili. Non c'e alcuna classificazione / limitazione / discriminazione, è la natura che è fatta così. Possiamo chiamarli antani e pippole o maschi e femmine, ma le differenze sono quelle :emoji_wink:
 
ma se uno e' sterile, vuol dire che e' femmina?
o, per essere femmina, e' necessaria la produzione di ovuli?
nel caso, se uno non produce nessuno dei due, che sarebbe? :D
 
Non ho capito :emoji_sweat_smile:
ci riprovo ;)
ma se uno e' sterile, vuol dire che e' femmina?
o, per essere femmina, e' necessaria la produzione di ovuli?
nel caso, se uno non produce nessuno dei due, che sarebbe? :D
è quello che cerco di spiegare da un po'
E' sbagliato scrivere
"maschio" = "produce spermatozoi"

il secondo è un sottoinsieme del primo. Idem per le donne.

Quindi è il DNA a dire se sei maschio o femmina.
Infatti le analisi DNA riconoscono cosa sei anche da un singolo capello.
 
E' sbagliato scrivere
"maschio" = "produce spermatozoi"
Eppure è una definizione scolastica: maschio produce gameti maschili, femmina produce gameti femminili (in organismi con riproduzione di tipo sessuale, è chiaro che non vale per gli organismi unicellulari ad esempio che hanno altre modalità). Attenzione che "produce" significa che ha la capactà fisiologica di farlo; poi se ha degli impedimenti di tipo patologico non c'entra...

In ogni caso anche secondo me sarebbe sufficiente limitarsi ai cromosomi.
 
Alternative a termini come "maschio" e "femmina" e "madre" e "padre" dovrebbero essere cercate nella scienza perché presumono che il sesso sia binario e l'eterosessualità sia la norma...
E infatti è così : i sessi sono due e l'eterosessualità E' il comportamento normale.
La natura ci ha fatti così, e la necessità - giusta - di essere tolleranti con chi è omosessuale - o, peggio ancora, si sente mentalmente appartenente al sesso di cui non ha il corpo - non significa affatto che questo genere di cose / comportamenti / tendenze venga elevato a norma o ad esempio : checché ne dicano lorsignori.

Naturalmente mi fermo qui : perché qui scivolare in politica è un attimo.
 
Eppure è una definizione scolastica: maschio produce gameti maschili, femmina produce gameti femminili
ho capito cosa intendi, ovviamente in ambito scolastico viene semplificata, come giusto che sia.
Se al verbo "produce" sostituisci con "dotato degli organi per produrre" ... vedi che quadra

ma dall'altro non quadra se ti arriva in ospedale una Maria che quando è nata era stata battezzata come Mario ... o viceversa ...
 
Back
Alto