<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale fra queste X1 scegliereste, indecisione. | Il Forum di Quattroruote

Quale fra queste X1 scegliereste, indecisione.

Buongiorno a tutti, vorrei proporvi dei modelli che sono alla fine della mia lunga scelta per la nuova auto.
Vi elenco un po' di optional salienti, mi dite il vostro consiglio sulla scelta, per voi migliore.
Ovviamente è una cosa soggettiva. Come prerogativa mi sono imposto il cambio automatico.
Ditemi voi anche quali optional considerati superflui e magari il motivo della vostra scelta di un modello o un altro. Vi allego anche la differenza di prezzo fra uno e l'altro. Non allego il prezzo totale per evitare discussioni inutili sul prezzo che, per me non è il focus princiapale, ma penso che sapere anche la differenza qualità prezzo sia giusto.
Vi ringrazio anticipatamente e vi aggiungo che sarò possessore della mia prima BMW, scusate errori e strafalcioni, e, magari, capirete la mia profonda indecisione.
Userò la prima come base di prezzo.

sdrive 18i SpotLine 7/19 53k km.
Optional: cambio auto, serbatoio maggiorato, vetri posteriori oscurati, paccehtto portaoggetti, pacchetto luci, fari led (con portata estesa, mi spieghereste anche il significato di portata estesa?), sedili sportivi, cerchi 18, volante M, sensori avanti e dietro, retrocamera, Parkassist

sdrive 20i 6/19 51k km 400€ in più
cambio auto con palette al volante, head up display, serbatoio maggiorato, LED, impianto audio Harman Kardon, sensori solo dietro, vernice metallizzata blu, volante 3 razze (non M) vetri oscurati, cerchi 17
Questo modello mi piace poichè è una 20i, palette e head up display me la renderebbero più divertente, poi l'impianto audio me l'hanno descritto come molto buono. mancano purtroppo, sedili sportivi, che mi hanno molto consigliato, i cerchi da 17 secondo me non belli e i soli sensori posteriori.


Quale scegliereste?
 
Ciao

io sicuramente sceglierei la sDrive 20i.

Avere un auto potente, tra le altre cose, ti aiuta a toglierti più facilemnte da quelle situazioni quando, per esempio, in fase di sorpasso, ti arriva dietro qualche pirata della strada che, non rispettando la distanza di sicurezza, ti sfanala perchè ti vuole superare. :)

.
 
Sedili sportivi e volante M ci rinuncerei senza troppi problemi in cambio della motorizzazione più potente. Dalla sua al primo modello rimangono i cerchi da 18 e la telecamera posteriore. Per i cerchi io comprerei un nuovo set da 18 tenendo i 17 per le invernali.
Per il resto i fari led con portate estesa sono una versione migliorata, che sui modelli nuovi sono di base, mentre i base vecchi non sono un granché.
L’ Harman Kardon ordinandolo su un nuovo secondo me non vale la spesa, costa decisamente troppo, ma visto che c’è è comunque un plus la differenza con il base è comunque notevole.
Riassumendo quindi io voto la 20i


Quindi secondo te, la 20i ha i LED a portata estesa o i LED normali? Fa' tutta questa differenza?
Di solito sono sempre stato abituato a mondate le 4 stagioni e non fare il cambio, comunque dovrei mettere minimo 1k per il cambio gomme, regolarizzazione a libretto e cerchi
 
Non sono sicuro al 100% ma se su una è specificato e sull’altra no una dovrebbe avere quelli optional intermedi e l’altra i base, ma ora non ricordo se il nome dell’optional fosse led a portata estesa o altro dovresti cercare un listino di quegli anni.
Comunque in ogni caso tra i due la differenza si vede ma non è un motivo abbastanza valido per preferire la 18i.
L’unico vero difetto di quella 20i sono i cerchi da 17 secondo me su una x1 sono un po’ piccoli. Comunque su tutte le BMW ha libretto hai già libretto tutte le misure possibili per quel modello, in caso non servirebbero omologazioni speciali.
Poi nello scorso messaggio avevo dimenticato un aspetto fondamentale, non è come per il diesel che tra 18d e 20d cambiano solo i cavalli ma il motore è lo stesso, la 18i è il 3 cilindri, mentre la 20i è il 2000 4 cilindri, e la differenza è netta, quindi per me 20i senza alcun dubbio


Grazie mille. Chiedo per inesperienza, in che senso a libretto ci dovrebbero essere diverse misure? Indendi che sono già omologate più misure, quindi mi salto il casino/costo dell'omologazione a libretto di diverse misure? Chiedo subito conferma al venditore.


PS: io adoro i circhi 18 della XLine. Hai dei cerchi 18 da consigliare, magari marche meno costose
 
DB196D6B-C37A-4311-92E7-B2E5ABB744DB.jpeg
Per il resto i fari led con portate estesa sono una versione migliorata, che sui modelli nuovi sono di base, mentre i base vecchi non sono un granché.
Non mi risulta che la F48 avesse due tipologie di led, nemmeno la LCI (restyling) ad ogni modo i fari sono più che validi e hanno anche la funzione cornering cioè seguono lo sterzo nelle curve strette, illuminando il ciglio della strada.
Tra le due prenderei la 20i, peccato che non siano xdrive.

EDIT: forse nella lci una differenza nei fari c’è, le lenti interne hanno la lampada cosa che non c’era nella pre lci.
Io avevo anche gli abbaglianti automatici, ma erano legati al pacchetto DA+ (cruise adattivo e altro…)
 
Ultima modifica:
Non mi risulta che la F48 avesse due tipologie di led, nemmeno la LCI (restyling) ad ogni modo i fari sono più che validi e hanno anche la funzione cornering cioè seguono lo sterzo nelle curve strette, illuminando il ciglio della strada.
Tra le due prenderei la 20i, peccato che non siano xdrive.

Purtroppo il budget è limitato. Sto sentendo qualche installatore per cambiare oltre al tablet da 10.25 con Android auto (che mi hanno chiesto 150€, solo montaggio, ma ho visto essere non difficilissimo da mettere), anche mettere una telecamera posteriore. Tablet + camera mi ha chiesto 200/250€ solo montaggio, non so se sia un prezzo onesto.
Poi, il tablet di serie, tra l'altro dovrebbe essere quello da 8.5 se non sbaglio, ha mercato?
 
Purtroppo il budget è limitato. Sto sentendo qualche installatore per cambiare oltre al tablet da 10.25 con Android auto (che mi hanno chiesto 150€, solo montaggio, ma ho visto essere non difficilissimo da mettere), anche mettere una telecamera posteriore. Tablet + camera mi ha chiesto 200/250€ solo montaggio, non so se sia un prezzo onesto.
Poi, il tablet di serie, tra l'altro dovrebbe essere quello da 8.5 se non sbaglio, ha mercato?
Non ho mai fatto modifiche di questo tipo e non conosco i prezzi.
 
Vedi l'allegato 25997
Non mi risulta che la F48 avesse due tipologie di led, nemmeno la LCI (restyling) ad ogni modo i fari sono più che validi e hanno anche la funzione cornering cioè seguono lo sterzo nelle curve strette, illuminando il ciglio della strada.
Tra le due prenderei la 20i, peccato che non siano xdrive.

EDIT: forse nella lci una differenza nei fari c’è, le lenti interne hanno la lampada cosa che non c’era nella pre lci.
Io avevo anche gli abbaglianti automatici, ma erano legati al pacchetto DA+ (cruise adattivo e altro…)

Le auto sono entrambe per restyling
 
Grazie mille. Chiedo per inesperienza, in che senso a libretto ci dovrebbero essere diverse misure? Indendi che sono già omologate più misure, quindi mi salto il casino/costo dell'omologazione a libretto di diverse misure? Chiedo subito conferma al venditore.


PS: io adoro i circhi 18 della XLine. Hai dei cerchi 18 da consigliare, magari marche meno costose


Non per....

MA LA VETTURA IN QUESTIONE,
porta una sola gommatura sul libretto ??
 
La vettura è ancora tedesca

Se trattasi di auto di importazione....
Non so cosa dirti.

Posso dirti che anche a me e' successo sempre in BMW.
Strano davvero.

Auto, pero' NAZIONALE, arrivata coi 18
Libretto che deve per quell' aut portare 17/18/19
A libretto solo i 17....
Casino totale....
E via discorrendo....
 
Se trattasi di auto di importazione....
Non so cosa dirti.

Posso dirti che anche a me e' successo sempre in BMW.
Strano davvero.

Auto, pero' NAZIONALE, arrivata coi 18
Libretto che deve per quell' aut portare 17/18/19
A libretto solo i 17....
Casino totale....
E via discorrendo....

Ho chiesto copia del libretto, o quello che è tedesco. Attendo.
Tu come hai risolto?
 
Ho chiesto copia del libretto, o quello che è tedesco. Attendo.
Tu come hai risolto?


Che BMW ITALIA
ha contattato la locale conce
che
ha contattato la loro solita agenzia di pratiche auto
che
ha provveduto a rifare il collaudo e la nuova Immatricolazione
presso la locale Motorizzazione....
Niente spese, ma una discreta scocciatura
 
Back
Alto