<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Da Toyota a BMW : BMW 320 D TOURING 190CV 48V XDRIVE BUSINESS MILDHYBRID G21 | Il Forum di Quattroruote

Da Toyota a BMW : BMW 320 D TOURING 190CV 48V XDRIVE BUSINESS MILDHYBRID G21

Sto puntando un usato per provare la mia avventura in BMW, ditemi tutto quello che c’è di bene e di male su questa macchina. Uso casa lavoro in extraurbano, 25.000 km annui circa. Consumi e costi dei tagliandi criteri importantissimi, così come affidabilità.
 
Troppi cavalli non sono d'accordo. È una macchina comunque pesantuccia, con 190cv ti muovi con disinvoltura e consumi come la 150cv. Se poi è mild hybrid in alcune regioni non paghi bollo. Esistono sia versioni benzina, non mild hybrid se non dopo l'ultimo restyling di quest'anno. Motore due litri turbo da 150 a 250 cv. 318, 320 e 330 i.
La 320d la fanno anche solo posteriore.
 
Sto puntando un usato per provare la mia avventura in BMW, ditemi tutto quello che c’è di bene e di male su questa macchina. Uso casa lavoro in extraurbano, 25.000 km annui circa. Consumi e costi dei tagliandi criteri importantissimi, così come affidabilità.
25.000 km annui e usato mi pare una combo poco coerente.
Manutenzione ordinaria sostanzialmente economica, in caso di interventi straordinari paghi sazio (mai come MB e Audi)
Cone impostazione di guida, purtroppo le ultime Bmw - Bmw sono le F31 (ed anche lì, ammorbidite rispetto alle E91 che Imho sono state il canto del cigno della serie 3)
 
25.000 km annui e usato mi pare una combo poco coerente.
Manutenzione ordinaria sostanzialmente economica, in caso di interventi straordinari paghi sazio (mai come MB e Audi)
Cone impostazione di guida, purtroppo le ultime Bmw - Bmw sono le F31 (ed anche lì, ammorbidite rispetto alle E91 che Imho sono state il canto del cigno della serie 3)

Usato con massimo 40k km. Ma massimo massimo proprio.
 
25.000 km annui e usato mi pare una combo poco coerente.
Manutenzione ordinaria sostanzialmente economica, in caso di interventi straordinari paghi sazio (mai come MB e Audi)
Cone impostazione di guida, purtroppo le ultime Bmw - Bmw sono le F31 (ed anche lì, ammorbidite rispetto alle E91 che Imho sono state il canto del cigno della serie 3)

D'altra parte una recente indagine dell'ente tedesco ADAC ha indicato come la nuova serie 3 abbia notevolmente migliorato la qualità sia delle lavorazioni sia dei materiali rispetto alla serie 3 precedente in un contesto generale di riduzione progressiva della qualità. Ad esempio sia Mercedes classe C sia Audi A3 sportback hanno avuto un calo qualitativo rispetto alle serie precedenti (sia lavorazioni sia materiali)
 
Back
Alto