E' molto grave quello che dici.
Anche io ho avuto a che fare con lo sport "dal di dentro" e non ho avuto le stesse esperienze. Nel tiro a segno ho lavorato a vari eventi e il regolamento era enorme: a ogni occasione si apriva il libro e si studiava attentamente per capire quale fosse la decisione da prendere: ti garantisco che in quello sport (come in altri) la discrezionalità è pressoché nulla. Altri sport come l'atletica potrebbero avere alcune aree grigie, ma al 99% i casi sono risolvibili da regolamento.
Il calcio vabbè... lasciamo perdere. Per me non è nemmeno uno sport.
Ma intendi di non conoscere il regolamento? Se quello ovviamente senza generalizzare ma nel calcio spesso un poco tutti conoscono a grandi linee le regole ma più per sentirò dire che per essersi presi la briga di leggerle ,che poi nel calcio le regole sono veramente basilari e anche abbastanza semplici. In F1 è nel motorsport per forza di cose le regole sono più complesse e secondo me non si riesce mai ad avere un regolamento applicabile all'istante come si vorrebbe, se non semplificando di molto ma poi rischi che rovini lo sport ancora di più