<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Francesco Gabbani - opinioni | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Francesco Gabbani - opinioni

I testi, se li ascolti bene, sono molto profondi. Non è la solita canzonetta banale. C'è anche quella ogni tanto per carità.
ultimamente s'era un po' eclissato, credo anche per qualche problema alle corde vocali per cui aveva dovuto operarsi.

Purtroppo la volte quando una canzone è un po' scanzonata la considera leggera mentre per essere impegnata deve essere una lagna :D

Mentre a volte un titolo dice già molto come in una canzone estiva, storia di un certo modo di vacanza, molto in voga solo tre anni fa e forse oggi un po' intaccato dalla pandemia.
Quando il pericolo più grande, su certe spiagge, era che insieme ad una granita ti arrivasse una granata ["Tra le granite e le granate"].
 
ultimamente s'era un po' eclissato, credo anche per qualche problema alle corde vocali per cui aveva dovuto operarsi.

Purtroppo la volte quando una canzone è un po' scanzonata la considera leggera mentre per essere impegnata deve essere una lagna :D

Mentre a volte un titolo dice già molto come in una canzone estiva, storia di un certo modo di vacanza, molto in voga solo tre anni fa e forse oggi un po' intaccato dalla pandemia.
Quando il pericolo più grande, su certe spiagge, era che insieme ad una granita ti arrivasse una granata ["Tra le granite e le granate"].

Occidentalis karma, diventato un tormentone, ad un'ascolto superficiale sembra una canzone senza senso con parole buttate la.
Ma se l'ascolti bene e' simile ad un trattato di filosofia......
 
anche per me resta un cantautore interessante ed i testi non sono per nulla banali, alla fine tra una musica giovanile che riesco spesso a capire poco e la musica dei più anziani che ormai mi sembra più autocelebrativa che altro resta uno che porta avanti un progetto fatto di contenuti
 
anche per me resta un cantautore interessante ed i testi non sono per nulla banali, alla fine tra una musica giovanile che riesco spesso a capire poco e la musica dei più anziani che ormai mi sembra più autocelebrativa che altro resta uno che porta avanti un progetto fatto di contenuti

Concordo.
E' una via di mezzo.
Onestamente non so quanti anni abbia ma almeno dall'aspetto,saranno i baffi di nuovo,sembra adulto non un ragazzo.
Quindi non è ne il fenomeno di 20 anni del quale io automaticamente penso "chissà se tra 10 anni farà ancora musica oppure non se lo filerà nessuno".
Ne la vecchia gloria che ha regalato al pubblico dei capolavori ma poi si è arenata non riuscendo più a ripetersi quindi di fatto ripropone i successi del passato contando sul fattore nostalgia.
 
Concordo.
E' una via di mezzo.
Onestamente non so quanti anni abbia ma almeno dall'aspetto,saranno i baffi di nuovo,sembra adulto non un ragazzo.
Quindi non è ne il fenomeno di 20 anni del quale io automaticamente penso "chissà se tra 10 anni farà ancora musica oppure non se lo filerà nessuno".
Ne la vecchia gloria che ha regalato al pubblico dei capolavori ma poi si è arenata non riuscendo più a ripetersi quindi di fatto ripropone i successi del passato contando sul fattore nostalgia.

credo che stai sui 40, ci aggiungo anche Diodato che invece ne ha di meno ed anche lui porta avanti un progetto di contenuti assolutamente non banale, per il resto concordo con te e aggiungo che mi sembra che anche la musica ora spesso sia un discorso più di partecipazione che di contenuti , si va ai concerti non per quello che la musica trasmette ma perchè si deve partecipare ad un evento , basta leggere un poco le notizie dell'ultimo mese
 
Ha iniziato abbastanza tardi allora.
Saranno dieci anni scarsi che canta,almeno penso.
Non come Ligabue che non è riuscito a sfondare prima dei 37 anni però in confronto ai tanti artisti giovanissimi,che magari partono dai vari talent o da sanremo giovani,aveva qualche anno in più.
 
comunque la musica è un arte e per me non la si può giudicare, quello che stimola me può non stimolare te, il problema per me attuale di alcuna musica è che è più protesa ad un ambito di sentirsi partecipi di un qualcosa , che poi è la cultura social, del resto anche questa è un esigenza, io non la sento ma magari altri invece la sentono. Io ne sento tanta di gente che va ai concerti ma non è che ci va perchè la musica dell'artista la sente sua, ci va perchè è un evento e perchè ci si deve stare, poi se il musicista invece di cantare raccontasse barzellette cambierebbe poco, e li entra anche poi in gioco la figura stessa del musicista, sempre per me il musicista non deve diventare un maestro di vita o un trascinatore come può essere uno sportivo, deve trasmettere dei messaggi artistici in cui mi ci riferisco o meno, quando un musicista diventa più una personalità secondo me finisce di dire cose interessanti. Gabbani e Diodato per me restano ancora artisti che provano a dire qualcosa
 
sempre per me il musicista non deve diventare un maestro di vita o un trascinatore come può essere uno sportivo

Mi sa che siamo arrivati a un punto in cui non solo conta di più essere personaggio che artista,questa è una cosa che esisteva anche prima e non è arrivata coi social,ma rende molto di più.
Probabilmente i maneskin hanno guadagnato di più per il fatto che hanno 100 milioni di follower che sulle vendite e download delle loro canzoni.
Quindi si deve andare sempre oltre,il cantante non è che può cantare e basta ma deve condividere gran parte della sua vita col pubblico.
Non so se avvenga ancora ma qualche anno fa era scattata la mania delle autobiografie,realizzate ovviamente a quattro mani con uno scrittore di professione.
E in qualche caso mi sono stupito del fatto che anche personaggi,del mondo della musica o della tv,molto giovani ne abbiano scritta una.
Vabbè che per riempire 100 pagine di carta non serve avere avuto una vita lunga come quella di matusalemme però mi è sembrato decisamente presto.
Evidentemente era un passo da fare per guadagnare e battere il ferro finchè era caldo.
Personalmente io apprezzo molto gli artisti della cui vita privata si sa poco,molto meglio così anche perchè non si rischia di apprezzarli di meno se si scopre che oltre alla loro arte c'è qualcos'altro che magari non piace.
 
I testi, se li ascolti bene, sono molto profondi. Non è la solita canzonetta banale. C'è anche quella ogni tanto per carità.


Mi spiace, preferisco i testi
( Favole/storie/ballate )
che abbiano un senso compiuto immediato
( da " pensare " ne ho gia' tanto di mio )
Per capirci
Lilly, per dirne una delle tante, di Venditti
Girardengo....di De Gregori
Nuvolari....di Dalla
Il pescatore ( e l' assassino )....di De Andre'
 
Mi spiace, preferisco i testi
( Favole/storie/ballate )
che abbiano un senso compiuto immediato
( da pensare ne ho tante gia' di mio )
Per capirci
Lilly, per dirne una delle tante, di Venditti
Girardengo....di De Gregori
Nuvolari....di Dalla
Il pescatore e l' assassino....di De Andre'

Mi sembra di ascoltare mia moglie.............................alla quale però Gabbani piace, in particolare ''spazio tempo'' che ascolta 10 volte al giorno. In particolare perchè è la colonna sonora di '' Un professore''.
 
Back
Alto