<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MotoGP Mugello 2022 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

MotoGP Mugello 2022

grande gara di Bagnaia
ho visto in lui la determinazione e la cattiveria agonistica del campione come mai aveva dimostrato prima.. questa potrebbe essere per lui la gara della svolta

Quartarato fino ad ora è il più costante, non sbaglia nulla e non molla mai il podio.
 
E sulle colline del Mugello la Ducati oblitera...

Bagnaia onora le tante bandiere rosse, ma il podio è ben più variopinto, il blu della Yamaha di Quartararo, insidiosissimo, e la stilosa aprilia nera di Aleix Espargaro... troppi errori tra i ducatisti, Bastianini in primis...
 
Bagnaia (Ducati) vince il GP d’Italia 2022. Secondo Quartararo a pochi metri, terzo A. Espargaro’.
Bezzecchi e Marini giungono rispettivamente quinto e sesto. Purtroppo è caduto Bastianini mentre viaggiava in sesta posizione.

Anch’io ho visto un Bagnaia al suo meglio, molto bravo, sembra aver recuperato la forma del finale 2021. Peccato per Bastianini che stava rimontando bene dalla decima posizione di partenza.
 
9 Ducati al via.
Bagnaia vince...
Ma il mondiale è comandato da Quartararo con la Yamaha.
Bene anche A.Espargaro con l'Aprilia.

Troppo dispersivi i ducatisti che non riescono a trovare un leader.
 
Il capolavoro Ducati è esprimere superiorità tecnica, certificata dal dominio della classifica costruttori, vittorie, podi, e di vedere in testa alla classifica piloti una Yamaha ed una Aprilia, e anche con distacco...
 
9 Ducati al via.
Bagnaia vince...
Ma il mondiale è comandato da Quartararo con la Yamaha.
Bene anche A.Espargaro con l'Aprilia.

Troppo dispersivi i ducatisti che non riescono a trovare un leader.
Direi che proprio Fabietto è di un altro livello rispetto alla concorrenza, e l'ha dimostrato oggi su una pista veloce dove Ducati fa i solchi a forza di girare, dando 20 secondi alle altre Yamaha...
 
Il capolavoro Ducati è esprimere superiorità tecnica, certificata dal dominio della classifica costruttori, vittorie, podi, e di vedere in testa alla classifica piloti una Yamaha ed una Aprilia, e anche con distacco...

Sembra la Ferrari…..anche se i motivi di questa situazione sono diversi.
 
Direi che proprio Fabietto è di un altro livello rispetto alla concorrenza, e l'ha dimostrato oggi su una pista veloce dove Ducati fa i solchi a forza di girare, dando 20 secondi alle altre Yamaha...

Mmmper me il Mugello è una pista che rimane adatta al telaio della M1. Il rettilineo da 363km/h fa impressione ma per il resto il gas è quasi sempre parzializzato, insomma per me Fabio ha fatto il suo su una pista dove il telaio deve scorrere a centro curva..sono i suoi compagni che stanno facendo pietà.
 
Mmmper me il Mugello è una pista che rimane adatta al telaio della M1. Il rettilineo da 363km/h fa impressione ma per il resto il gas è quasi sempre parzializzato, insomma per me Fabio ha fatto il suo su una pista dove il telaio deve scorrere a centro curva..sono i suoi compagni che stanno facendo pietà.
Sarà per questo che le ultime 5 edizioni del Mugello ne ha vinte 4 la Ducati e una Quartararo
 
Back
Alto