<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MotoGP Le Mans 2022 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

MotoGP Le Mans 2022

Sicuramente in casa Gresini si respira ben altra aria ...e se la consorte del compianto Fausto riuscisse a tener botta, in termini di sponsor, per il 2023 ...non è nemmeno detto che Bastianini preferisca non "lasciar la strada vecchia", magari previo consulto con il Dovi :emoji_relieved:
Basterebbe fornire moto ed assistenza ufficiale al team Gresini, una piccola isola di mantenuta umanità nel circus. Grazie ad un pilota corretto, un campione leale ed un manager paterno che ha lasciato un'eredità non dilapidabile, la passione sincera. Grazie signora Nadia.
 
Beh ...la storia insegna che a Ducati (leggasi Dall'Igna) è sempre importato zero di quanto un pilota gradisca
Infatti hanno spinto ad andarsene l'unico campione del mondo che hanno avuto e demolito sino ad allontanare tutti gli altri.

Neanche Honda è mai stata tanto spietata, e sappiamo bene quanto per loro la moto conti più del pilota.

Con l'abbandono di Suzuki farebbero bene a cercare di nuovo Suppo, IMHO.
 
Ultima modifica:
Ho visto a gara, una bella gara. Bagnaia l'ha rovinata con quel "lungo", poi è caduto nella frenesia di rimontare. Il "Bestia" non ha fatto invece il minimo errore e ha vinto con pieno merito. Grande gara la sua (non dimentichiamo che era partito 5°). Molto bravo anche Aleix.

Secondo me però 5 punti di margine per il primo sono troppo pochi. In F.1 sono 7. Bastianini pur con 3 vittorie è ancora 3°. Forse dovrebbero dare 27 punti al primo.
 
Un altro piccolo spunto, ktm.
Possibile riesca anche a vincere poi sprofondi?

Sui piloti di parla di rischio per Oliveira, leggevo di pretese economiche eccessive, e possibile ritorno di Espargarò.

Mentre stan deludendo molto i 2 debuttanti, non so quanto durino i loro contratti, ma senza qualche sprazzo a fine anno potrebbe liberarsi una sella anche lì, magari specie Fernandez potrebbe finire col team B yamaha, che sembrava fosse sua aspirazione giù quest'anno.

Penso che i 2 del team yamaha B attuale saranno out nel 2023, e si libereranno i 2 posti per gli ex suzuky, con relative girandole.
Se non vogliono dare chance a qualcuno della moto2, specie a Acosta se inizia a far faville.

Si parla di Miller o ultimamente al suo posto Zarco fuori da Ducati, ma al loro posto? Non leggo di interessamenti ad altri. A mio parere (anche se entrambi difficilmente saranno mai da mondiale) più sacrificabili Marini (ma la vedo dura per i soliti motivi) e Di Giannantonio (debuttante si, ma deludente, molto meglio pur senza faville Bezzecchi)
 
@momonedusa

A mio parere ...tolti i soliti 5 o 6, il resto dei piloti di MotoGP pare stia annaspando alla grande (Vinales, Dovizioso, Morbidelli, Di Giambattista, Martin, Oliveira, Gardner, ecc.); Marini è fortemente incostante, molto più di quand'era in Moto2, forse a margine d'una moto che è restia a concretizzar aggiornamenti anche per la scuderia Ufficiale? (Quartararo sarebbe sicuramente imbattibile se la sua Yamaha M3 avesse un pò più di motore nei lunghi!).

Il mercato piloti è ancora in alto mare ...ma al momento, ripetendomi, colui che più si merita un deciso salto in Ufficiale è Bastianini ...anche se (personalmente) resterei nel team Gresini per quanto già ampiamente trattato (questione di "clima").

Acosta?

Mi pare che le uniche sue "faville" sono quelle provocate dalle pedane quando strisciano a seguito di puntuali cadute; fossi in lui sarei GIA' contento di poter restare in Moto2 ...altro che MotoGP! :emoji_frowning:
 
Ultima modifica:
Basterebbe fornire moto ed assistenza ufficiale al team Gresini, una piccola isola di mantenuta umanità nel circus.

Mi pare abbiano già un certo "sostegno" da Ducati ...ovviamente non beneficieranno di tutti gli ultimi aggiornamenti riservati a Miller e Bagnaia, ma dalla resa in gara della Ducati celeste le prestazioni si equivalgono (oppure il Bestia è davvero tale!).

Infatti hanno spinto ad andarsene l'unico campione del mondo che hanno avuto e demolito sino ad allontanare tutti gli altri.

Guarda ...ho ancora il nervo scoperto OGGI ...non mi esprimo oltre, perchè faticherei a trovar un'esposizione pacatamente educata per riportar in forma scritta ciò che penso della gestione piloti di Ducati ...agevolo quindi tale pensiero stupendo con un'emoticon "esplicativa" ... :emoji_rage:
 
Ultima modifica:
Voglio dire anche un'altra cosa: secondo me la Ducati ha troppi piloti, e si rubano i punti a vicenda, col risultato che magari si comanda la classifica costruttori (attualmente con largo vantaggio), ma in quella dei piloti è in testa Quartararo.........

CLASSIFICA COSTRUTTORI MOTOGP 2022.
Pos.
Costruttore Punti

1 Ducati 156

2 Yamaha 102
3 Aprilia 99
4 KTM 84
 
secondo me, 8 Ducati tra ufficiali e semi-ufficiali, con piloti tutti molto diversi tra loro e nessuno di grande esperienza, sono troppe da gestire.
Nessuno dgli 8 ha un rendimento costante, a parte Marini, non eccelso.
Le ufficiali son i modelli 2021 aggiornati,
Pramac, Bastianini e Marini hanno la 2022, gli altri le 2021...
C'è da mandare in confusione...
 
L'avevo già scritto che, al di la del non indifferente investimento in MotoGP, all'attuale gestione Ducati interessa solo dar lustro al marchio? :emoji_confused:
 
Beh vero, ma come dare lustro al marchio più che con un titolo piloti?

Bagnaia mi pare molto teso, alle dichiarazioni di Bastianini che dice che cerca di avergli messo pressione, cosa normalissima, risponde stizzito che non c'entra nulla la pressione. Certo, dover recuperare all'improvviso non gli ha messo pressione no no. Sarà caduto per la noia... A volte stare zitri..
 
secondo me, 8 Ducati tra ufficiali e semi-ufficiali, con piloti tutti molto diversi tra loro e nessuno di grande esperienza, sono troppe da gestire.
Nessuno dgli 8 ha un rendimento costante, a parte Marini, non eccelso.
Secondo me non avendo certezze hanno puntato sulla quantità sperando tra i tanti di beccare un nuovo stoner.
 
Stoner ce n'era uno, lo hanno demotivato a restare e non è neanche nato con loro. Hanno allontanato gli uomini chiave di quel trionfo.
No, di nuovi Stoner non ce ne sono, ma Casey volendo potrebbe essere ingaggiato ancora come consulente, da ascoltare al posto di altri personaggi.
 
Purtroppo Ducati pare non voler cambiar modalità d'ingaggio e gestione dei piloti ...direi più capacità e volontà nel gratificarli/ascoltarli; al di la di ciò che facciano o si prodighino, l'ultima parola su tutto ce l'ha sempre uno ...lo stesso che guardando indietro, smaniava solo per Lorenzo.

In questi termini, riversando anche pressione eccessiva sui piloti ...di moto in griglia possono anche averne 20 (per dire), ma nel breve/medio periodo alla fine se ne vanno tutti ...oppure li sostituiscono, qualora si rivelino d'impaccio al loro pre-impostato clichet.

Bastianini ...resta dove sei!
 
Back
Alto