Il logo...E allora le segmento C premium cos’hanno in più?
.
Il logo...
E in teoria la qualità dei materiali e finiture imho.
Quando studiavo all'ITIS meccanica, ci insegnavano che la qualità era il grado di rispondenza ad una determinata aspettativa.
Ergo non un valore assoluto, ma relativo al punto di vista dell'osservatore finale.
Un veicolo generalista può avere lo stesso grado di qualità di uno premium. Dipende solo se mantiene le promesse.
Dopo Giulia e Stelvio... Tonale mantiene le promesse?
Beh, a vedere dalle foto,una tedesca di tale segmentio non ha avuto mai la plancia rivestita in alcantara o cosa simile di serie! Cmq, lo vedremo il prossimo mese di che pasta e´fatta.Quando studiavo all'ITIS meccanica, ci insegnavano che la qualità era il grado di rispondenza ad una determinata aspettativa.
Ergo non un valore assoluto, ma relativo al punto di vista dell'osservatore finale.
Un veicolo generalista può avere lo stesso grado di qualità di uno premium. Dipende solo se mantiene le promesse.
Dopo Giulia e Stelvio... Tonale mantiene le promesse?
Per questo non puo partire da 35000€... oppure deve avere segnali da mezzo premium: Come ho gia scritto in Germania si pensa che parte da 30-31K!A mio modestissimo parere ti sei risposto, la Tonale è una vettura generalista che nasce per un largo pubblico e che cerca di cattura per l'estetica più che per altri aspetti
Per questo non puo partire da 35000€... oppure deve avere segnali da mezzo premium: Come ho gia scritto in Germania si pensa che parte da 30-31K!
Per questo non puo partire da 35000€... oppure deve avere segnali da mezzo premium: Come ho gia scritto in Germania si pensa che parte da 30-31K!
A me sembra l'uovo di Colombo.
Ci si dichiara premium per lo più perché si prezza come tale la rivisitazione (sicuramente ben fatta) di una generalista (jeep Compass).
Le derivate del progetto Giorgio proponevano davvero qualcosa di diverso ed eccellente nella loro specificità, cercando di accreditarsi a premium puntando sulla sostanza (meccanica e handling), ovvero sui cavalli di battaglia del marchio. Giusto o sbagliato che fosse.
Se stellantis riesce nell'operazione...beh, sono dei geni
nel segmento C funziona così
A me sembra l'uovo di Colombo.
Ci si dichiara premium per lo più perché si prezza come tale la rivisitazione (sicuramente ben fatta) di una generalista (jeep Compass).
Le derivate del progetto Giorgio proponevano davvero qualcosa di diverso ed eccellente nella loro specificità, cercando di accreditarsi a premium puntando sulla sostanza (meccanica e handling), ovvero sui cavalli di battaglia del marchio. Giusto o sbagliato che fosse.
Se stellantis riesce nell'operazione...beh, sono dei geni
ExPug24 - 5 giorni fa
Carloantonio70 - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 7 giorni fa