<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 21 marzo: Giornata internazionale delle foreste. | Il Forum di Quattroruote

21 marzo: Giornata internazionale delle foreste.

Oggi, oltre ad essere il primo giorno di primavera, sarebbe anche la Giornata Internazionale delle Foreste.
https://www.isprambiente.gov.it/it/...reste/giornata-internazionale-delle-foreste-1
Leggendo l'articolo, colpisce il fatto che la deforestazione contribuisca alle emissioni di CO2 fino al 20% del globale, ovvero "N" volte il contributo alla riduzione della CO2 ottenuto anno per anno con il graduale ricambio del parco circolante (ricambio spesso forzato da divieti vari di circolazione ma questo è un altro spiacevole discorso).
Considerazione banale e non certo nuova: va benissimo l'ammodernamento del parco circolante con veicoli meno impattanti sull'ambiente... ma è impossibile ottenere risultati apprezzabili senza lavorare su tutti i fronti a livello globale.
 
Ed a proposito di alberi, ieri ho dovuto neutralizzare un nido di processionaria.

Niente di che, direte voi, ordinaria amministrazione.

E' vero, solo che è stato fatto negli ultimi giorni, e siamo oltre metà marzo, assolutamente fuori da ogni regola.
Era in un punto molto visibile quindi improbabile che mi sia sfuggito ai controlli che effettuo sempre a febbraio.
 
Per me sarà la giornata dell'INPS, nel senso che gli assegni famigliari prima erogati dal ministero, adesso mi vengono erogati dall'INPS...che però deve ancora erogare quelli per il figlio maggiore...insomma perfino l'inps "fa figli e figliastri" :)
 
Ed a proposito di alberi, ieri ho dovuto neutralizzare un nido di processionaria.

Niente di che, direte voi, ordinaria amministrazione.

E' vero, solo che è stato fatto negli ultimi giorni, e siamo oltre metà marzo, assolutamente fuori da ogni regola.
Era in un punto molto visibile quindi improbabile che mi sia sfuggito ai controlli che effettuo sempre a febbraio.
mamma mia le processionarie....sono terribili. Io ho il terrore....come hai fatto?
 
Ho tagliato i ramo, imbustato e bruciato.
Ovviamente occorre proteggersi adeguatamente e tagliare per quanto possibile con delicatezza. E' più lunga la preparazione che l'operazione.

Ti eri coperto con guanti, visiere etc...perchè si possono avere delle reazioni allergiche anche piuttosto importanti
Hai veramente tutta la mia stima.
In ogni caso le processionarie a marzo sono un altro segno del cambiamento climatico.
 
Intendi....:
Versione moderna di
" Divide et impera "
??

L'inps è subentrata al ministero nel pagamento degli assegni famigliari a partire dal mese di marzo. Il problema è che per percepirli occorre presentare l'isee ( mentre prima facevo tutto da solo dal sito Noipa ) e inoltre se hai più di un figlio, non è detto che gli assegni vengano erogati lo stesso giorno. Per il piccolo mi è stato erogato, per il maggiore ancora nisba...
C'è stato un incremento di richieste Isee del 70 %...ho dovuto mostrare anche i buoni che i miei genitori hanno regalato ai miei figli ( compleanni, festività, le solite occasioni insomma...)
 
L'inps è subentrata al ministero nel pagamento degli assegni famigliari a partire dal mese di marzo. Il problema è che per percepirli occorre presentare l'isee ( mentre prima facevo tutto da solo dal sito Noipa ) e inoltre se hai più di un figlio, non è detto che gli assegni vengano erogati lo stesso giorno. Per il piccolo mi è stato erogato, per il maggiore ancora nisba...
C'è stato un incremento di richieste Isee del 70 %...ho dovuto mostrare anche i buoni che i miei genitori hanno regalato ai miei figli ( compleanni, festività, le solite occasioni insomma...)

Mi spiace....
Temo tu ti sia risposto da solo....
Aggiungo solo il fatto dell' ISEE, o meglio del
paletto ISEE:
facile che il rallentamento venga da li'
 
Back
Alto