<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Festival di Sanremo 2022 | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

Festival di Sanremo 2022

Ora posso dire quelle che mi piacciono di più. Dico i cantanti invece dei titoli, è più facile, in ordine sparso:

-Irama (per me la più bella)
-Mahmood-Blanco
-La rappres.di lista
-D’Amico
-Moro
-Gianni Morandi
-Sangiovanni

Alle nipotine sono piaciuti molto anche RKomi e Matteo Romano. Non male anche loro comunque.
 
Ultima modifica:
Oggi contro la mia volontà ho dovuto vedere,in realtà solo sentire,un talk show pomeridiano.
Ospiti in studio la Hunziker (latte alle ginocchia durante la sua intervista),poi la Zanicchi (che almeno è spiritosa e una risata te la strappa),poi Carolyn Smith (argomenti piuttosto seri) e infine Drusilla che ha raccontato del suo defunto marito,di quando viveva a New York,di quando Charlie Chaplin le ha regalato un diamante falso...

Domanda.
Ma se Drusilla è un personaggio sono tutte bufale?

Mi chiedo che senso abbia intervistare un personaggio,che magari sarà irresistibile sul palco ma a delle domande personali può rispondere solo raccontando una storia inventata.
Avrebbe potuto dire di possedere una panetteria in Zimbabwe (citazione di un film che nessuno ricorderà) e nessuno avrebbe potuto contestarla.

Non avrebbe avuto più senso intervistare l'attore e chiedergli come ha creato il personaggio?
 
Mi chiedo che senso abbia intervistare un personaggio,che magari sarà irresistibile sul palco ma a delle domande personali può rispondere solo raccontando una storia inventata.
Nessuno, infatti la ritengo una boiata cosmica. Sarebbe come invitare Daniel Craig e intervistarlo come se fosse James Bond. E a dirla tutta, a me 'sta Drusilla mi fa cadere le castagne....
 
Ultima modifica:
Oggi contro la mia volontà ho dovuto vedere,in realtà solo sentire,un talk show pomeridiano.
Ospiti in studio la Hunziker (latte alle ginocchia durante la sua intervista),poi la Zanicchi (che almeno è spiritosa e una risata te la strappa),poi Carolyn Smith (argomenti piuttosto seri) e infine Drusilla che ha raccontato del suo defunto marito,di quando viveva a New York,di quando Charlie Chaplin le ha regalato un diamante falso...

Domanda.
Ma se Drusilla è un personaggio sono tutte bufale?

Mi chiedo che senso abbia intervistare un personaggio,che magari sarà irresistibile sul palco ma a delle domande personali può rispondere solo raccontando una storia inventata.
Avrebbe potuto dire di possedere una panetteria in Zimbabwe (citazione di un film che nessuno ricorderà) e nessuno avrebbe potuto contestarla.

Non avrebbe avuto più senso intervistare l'attore e chiedergli come ha creato il personaggio?

però si potrebbe dire che il palco è stato sempre recitazione ed interpretazione, negli ultimi 20 anni si è fatta strada una forma di realismo per cui si trova interesse nel ascoltare le vite reali dei personaggi ma altrimenti da sempre questi recitavano una parte e portavano personaggio che raccontavano delle storie. Poi ognuno può piacere o meno un tipo di intrattenimento, io trovo più interessante la rappresentazione di un personaggio con uno studio dei contenuti rispetto la Zanicchi,o chi che sia, che mi racconta della sua vita, che poi mi sembra di stare a sentire mia zia che parla , a quel punto mi faccio una telefona con quella almeno ci posso anche interagire :)
 
Nessuno, infatti la ritengo una boiata cosmica. Sarebbe come invitare Daniel Craig e intervistarlo come se fosse James Bond. E a dirla dutta, a me 'sta Drusilla mi fa cadere le castagne....

L'intervista non è stata male,se non avessi saputo che a parlare era un personaggio ci avrei anche creduto.
Ma mi sfugge il senso di andare in tv a dire ho conosciuto Charlie Chaplin se non è vero.
 
però si potrebbe dire che il palco è stato sempre recitazione ed interpretazione, negli ultimi 20 anni si è fatta strada una forma di realismo per cui si trova interesse nel ascoltare le vite reali dei personaggi ma altrimenti da sempre questi recitavano una parte e portavano personaggio che raccontavano delle storie. Poi ognuno può piacere o meno un tipo di intrattenimento, io trovo più interessante la rappresentazione di un personaggio con uno studio dei contenuti rispetto la Zanicchi,o chi che sia, che mi racconta della sua vita, che poi mi sembra di stare a sentire mia zia che parla , a quel punto mi faccio una telefona con quella almeno ci posso anche interagire :)

Io tra tutte e 4 le interviste ho trovato insostenibile quella della Hunziker (ditemi pure che sono cattivo ma secondo me il fatto che la Carrà le ha consigliato di non tagliarsi mai i capelli non è proprio un fatto saliente che merita tempo e spazio in tv su un canale nazionale).
La Zanicchi almeno ha parlato della recente esperienza a Sanremo,ovvio un po' è come sentire parlare la propria nonna.
Però Drusilla proprio non l'ho capita,avrei ascoltato molto più volentieri la vera storia di Gianluca Gori perchè se c'è qualcuno interessante e con dei meriti è lui.
 
Vincere senza aver vinto .., un settimo posto che può valere quanto un podio..! Per l'Accademia della crusca ha un testo da 9 ..!
La Rappresentante di Lista è il brano ''Ciao Ciao'' è più trasmesso dalle emittenti dopo quello dei vincitori Mahmood e Blanco.
In poche parole hanno sfornato una canzone tormentone che suonerà a lungo nelle radio ..:emoji_ok_hand::emoji_grinning:

Commenti (stranieri) tantissimi su y...b.

Amazing sound, the bass line is out of this world, best song of the festival. This is the coolest, 2022 dance #1 for me. Love this song.!
ecco, questo secondo me è preoccupante........ :p


Il fatto che, giusto ieri
" Ciao ciao "
sia passata al primo posto....
Migliora o peggiora il quadro di insieme
??

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Io tra tutte e 4 le interviste ho trovato insostenibile quella della Hunziker (ditemi pure che sono cattivo ma secondo me il fatto che la Carrà le ha consigliato di non tagliarsi mai i capelli non è proprio un fatto saliente che merita tempo e spazio in tv su un canale nazionale).
La Zanicchi almeno ha parlato della recente esperienza a Sanremo,ovvio un po' è come sentire parlare la propria nonna.
Però Drusilla proprio non l'ho capita,avrei ascoltato molto più volentieri la vera storia di Gianluca Gori perchè se c'è qualcuno interessante e con dei meriti è lui.

ma ti vedi verissimo ? :)
Ma gori è un attore, che vuoi che ti racconti un attore? nel senso perchè uno dovrebbe sapere che c'è dietro un personaggio, è il personaggio che conta.
Wilde nella prima parte del Ritratto di Dorian Gray dice testuali parole <<Rivelare l'arte e nascondere l'artista è il fine dell'arte.> e questa non era una delle sue battute per crearsi il personaggio da scalpore.
Poi non può interessare Drusilla come personaggio , ma un attore secondo me non deve mai portare se stesso sulla scena, altrimenti poi i personaggi che interpreta non sono più 'liberi' della figura di chi l'interpreta. E' un poco per me la stessa storia quando un cantante o un gruppo diventano dei personaggi e diventano il centro della loro arte, è un controsenso, per questo io non amo mai molto il cantante che diventa Guru, e sempre a mio modesto avviso quando li diventano perdono la loro capacità artistica.
 
Rispondo solo ora, ma il mio è un parere personale convinto:
"Ovunque sarai" di Irama è diverse spanne sopra tutti gli altri brani...
Se Sanremo è festival dedicato alla canzone d'amore, non c'è più amore di quello oltre la Vita e il tempo; inoltre, pur non sembrandomi un pezzo di quelli molto complessi musicalmente (ma capisco assai poco di tecnica musicale...), risulta di una potenza e di una bellezza che lo pongono ai vertici non solo di questa edizione....
Sui social non ho letto un solo parere negativo sul lavoro di Irama e personalmente sono "costretto", ancor più in quarantena forzata, ad ascoltarlo e riaccostarlo, forse anche xchè veniamo da 2 anni un cui questi temi sono ritornati prepotentemente al centro, certamente perchè poesia e musica raramente raggiungono un connubio del genere....
Questo ragazzo è un grande, davvero, persino assai eclettico!
Saluti
 
o,ovvio un po' è come sentire parlare la propria nonna.

Cos’hai contro le nonne? Io quando parlava mia nonna (morta a oltre 103 anni) pendevo dalle sue labbra. Raccontava cose che solo lei aveva visto dal vivo.
E poi mi ha cresciuto soprattutto lei. Abitava con noi, essendo separata (clamoroso per l’epoca).
A lei devo la passione per L’auto. Quando avevo 4-5 anni stavamo affacciati alla finestra (abitavamo al piano rialzato) e mi diceva i nomi delle (poche) automobili che passavano…..
 
Ultima modifica:
Rispondo solo ora, ma il mio è un parere personale convinto:
"Ovunque sarai" di Irama è diverse spanne sopra tutti gli altri brani...
Se Sanremo è festival dedicato alla canzone d'amore, non c'è più amore di quello oltre la Vita e il tempo; inoltre, pur non sembrandomi un pezzo di quelli molto complessi musicalmente (ma capisco assai poco di tecnica musicale...), risulta di una potenza e di una bellezza che lo pongono ai vertici non solo di questa edizione....
Sui social non ho letto un solo parere negativo sul lavoro di Irama e personalmente sono "costretto", ancor più in quarantena forzata, ad ascoltarlo e riaccostarlo, forse anche xchè veniamo da 2 anni un cui questi temi sono ritornati prepotentemente al centro, certamente perchè poesia e musica raramente raggiungono un connubio del genere....
Questo ragazzo è un grande, davvero, persino assai eclettico!
Saluti

Concordo, Irama un grande, uno dei migliori artisti degli ultimi anni. Anche per me la migliore canzone, e lo avevo già scritto in capo alla pagina.
 
Ultima modifica:
Back
Alto