<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Festival di Sanremo 2022 | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Festival di Sanremo 2022

poi c'è chi nel 1962 pubblica Carlo Martello ritorna dalla baglia di Poitier e nel 1996 Anime salve...


Ti diro'....
Io me la sono vissuta tutta....

Notte
spiaggia
umidita' a baluuus
chitarrista ( de noantri )
evvvai di....FdA

Fatto 2/3 volte
Bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Di lui salvo solo
" Il Pescatore "
Affascinante sequela di immagini ittico bucoliche, e solo quella....
E quella basta

Niente sottifondi, " doppifondi ", & C
 
Ultima modifica:
Oggi sono tutti cantani, se vuoi anche noi due:emoji_laughing: quindi, lo é anche lui...! Bisogna vedere poi chi sono il gruppo che ci sostiene.... In piu non dimentichiamo che: Sanremo si trova in via di evoluzione, come le automobili, tutti gli anni:emoji_relaxed::emoji_expressionless:
E' vero, non è più solo l'industria discografica mainstream o indie a dettare le regole. Uno dei ragazzini di Sanremo arriva da TikTok ed ha pure fatto molto bene, nel complesso. Nel senso che è riuscito a cantare tutto dritto, anche la cover.

Inoltre hanno strumenti e mezzi per
1. imparare molto in autonomia, noi coi capelli scolorati possiamo pensare cosa volesse dire "ai nostri tempi" reperire un'informazione, una dritta
2. riuscire ad avere un ritorno abbastanza veloce di come va il tuo lavoro. Ci metti un po' la faccia ma da dietro uno schermo se ti dicono che fai pena basta non leggere i commenti. In strada ti ci mandano :p
2.
 
beh, se è per quello basta mettere un po' di eyeliner (se sei un maschio), e il successo è assicurato. Se invece sei femmina, basta fare in modo di non sembrarlo...
Bon, anche lì, non è perché un gruppo che ha avuto successo lo fa, debbano farlo tutti, ma proprio tutti! Non è che ci sia l'obbligo della camicetta di pizzo.
 
E' vero, non è più solo l'industria discografica mainstream o indie a dettare le regole. Uno dei ragazzini di Sanremo arriva da TikTok ed ha pure fatto molto bene, nel complesso. Nel senso che è riuscito a cantare tutto dritto, anche la cover.

Inoltre hanno strumenti e mezzi per
1. imparare molto in autonomia, noi coi capelli scolorati possiamo pensare cosa volesse dire "ai nostri tempi" reperire un'informazione, una dritta
2. riuscire ad avere un ritorno abbastanza veloce di come va il tuo lavoro. Ci metti un po' la faccia ma da dietro uno schermo se ti dicono che fai pena basta non leggere i commenti. In strada ti ci mandano :p
2.

auto riflettevo su quanto scritto e ... ho pensato, ma quanto costava nel secolo scorso avere una ampia cultura musicale?
Io coi miei amici si riusciva a tirare insieme qualcosa perché ci passavamo le cassette registrate degli LP, altrimenti di un autore conoscevi le hit passate alla radio.
Peggio, compravi un LP e scoprivi che le canzoni belle erano due.

Oggi te lo ascolti e riascolti e se ti piace lo compri.
Intanto hai accesso ad un catalogo colossale del presente e del passato.
 
pensa che io, da ragazzo, sognavo di comprarmi un disco al mese, quando avrei avuto i soldi per farlo.
oggi, che potrei comprare un disco al giorno..... non ce ne sono che mi piacciono :D
compro al 90% roba vecchia, e pochi album all'anno.
a volte mi capita di andare al libraccio per dei libri... curiosare nei cd usati, tutti maledettamente messi a casaccio,in basso e con le scritte una in un senso e una nell'altro (che manco a farlo apposta), e spendere qualche monetina per un bel cd.... vecchio
 
pensa che io, da ragazzo, sognavo di comprarmi un disco al mese, quando avrei avuto i soldi per farlo.
oggi, che potrei comprare un disco al giorno..... non ce ne sono che mi piacciono :D
compro al 90% roba vecchia, e pochi album all'anno.
a volte mi capita di andare al libraccio per dei libri... curiosare nei cd usati, tutti maledettamente messi a casaccio,in basso e con le scritte una in un senso e una nell'altro (che manco a farlo apposta), e spendere qualche monetina per un bel cd.... vecchio
CD
Se il vecchio moderno ti piace,fammi arrivare il tuo indirzzo,magari posso farti contento. Dico davvero! Prossimamente devo fare posto.
 
Oggi ho sentito su Radio Italia la vincitrice, Ciao Ciao e Gianni Morandi. Penso che saranno tra le più gettonate.

Hanno detto anche che tutte le giurie + i votanti da casa sono stati tutti d’accordo sulla canzone vincitrice, che quindi ha vinto a mani basse.
 
una volta il guadagno era buona parte sulla vendita del singolo o dell'LP, oggi lo streaming serve a far conoscere le canzoni, il guadagno si è spostato quasi tutto sui live
 
una volta il guadagno era buona parte sulla vendita del singolo o dell'LP, oggi lo streaming serve a far conoscere le canzoni, il guadagno si è spostato quasi tutto sui live

Si, oggi il numero di dischi per ottenere il disco d’oro è risibile rispetto al passato. Credo sia 25.000 e 50.000 per quello di platino. Una volta occorrevano 1.000.000 di copie per il disco d’oro.
 
Si, oggi il numero di dischi per ottenere il disco d’oro è risibile rispetto al passato. Credo sia 25.000 e 50.000 per quello di platino. Una volta occorrevano 1.000.000 di copie per il disco d’oro.
Esatto, prova ne è che i concorrenti di Amici hanno già il disco di platino prima ancora di arrivare al serale....
 
Riprendo il topic sanremese per una riflessione.
Negli ultimi due giorni mi è passata sulla bacheca FB almeno una ventina di post su Drusilla Foer, e devo dire che molti dei commenti mi hanno un po' sconcertato. Mi riferisco a tanti, ma veramente tanti che ne parlano come di una donna "reale", con una sua storia vissuta (eh, ma lei si è sposata con ....), e molti, tra cui quelli di donne, del tipo "ecco, lei sì che è una donna di classe, arguta, colta, sagace, lei sì che rappresenta l'ideale di donna.... ma porcocane, premesso che trovo nemmeno degne di commento le tante idiozie che sono state scritte sui soliti social (ecco, il politically correct anche qui e via stupideggiando), però è vero che Drusilla Foer non esiste, o meglio esiste in quanto personaggio inventato e interpretato, magistralmente finchè si vuole, da un attore. Sarebbe stata la stessa identica cosa se Amadeus avesse chiamato a condurre la signora Coriandoli, oppure Jessica Rabbit o ancora il corvo Rockfeller: per quanto divertenti, ironici, sagaci e salaci sono personaggi che "parlano" per conto di chi li anima, nel nostro caso Gianluca Gori, che per inciso non è un trans o una persona "fluida", come si dice oggi: dismessi i panni di Drusilla, torna a essere un uomo, ma casualmente è anche lo stesso uomo che dà voce a Drusilla, e non è un uomo/donna che vive drammi esistenziali come potrebbe essere Mauro Coruzzi aka Platinette: è un attore che recita una parte. Ora, che una moltitudine di donne si sentano più rappresentate da un uomo che recita una parte che da altre donne, qualcosa mi dà da pensare.... Che poi, sono andato ad ascoltare il monologo, e sinceramente non ci ho trovato tutta 'sta profondità o chissà quali guizzi di genio... in fondo, è come quando durante la predica il prete se la prende con quelli che non vanno a messa: e a me che sono in primo banco lo vieni a dire? Quelli che scrivono stupidate sui social non cambieranno di una virgola il loro (non) pensiero (non) ascoltando i monologhi di Drusilla Foer o di Lorena Cesarini, e quelli che li hanno applauditi la pensavano così già prima di sentirli, quindi.... vale la pena di tiare il festival fino alle due di notte?
 
Ultima modifica:
Back
Alto