A casa alla fine abbiamo deciso di prendere una Fiat 500 Cult , avrei preferito una 208 allure ma e' la macchina che portera' prevalentemente mia moglie quindi va bene cosi'.
Riporto le mie sensazioni dopo ben 100 km (!!) di prove fatte in questi giorni.
Pro e contro.
Pro
-A dispetto del fatto che e' una versione basica gli interni sono comunque appaganti , niente mi fa pensare di essere su un utilitaria economica. Il design degli interni da ancora la paga a quasi tutti oggi. Materiali morbidi al tatto non pervenuti ma le plastiche hanno comunque un eccellente aspetto e sembrano molto dureveli. Le cromature su tasti e manigle chiudono il cerchio donando all'abitacolo una sensazione di qualita' percepita non comune. L'unica cosa che non mi piace sono le calotte degli specchietti di plastica nera che provvedero' subito a verniciare del colore della carrozzeria.
Le borchie non mi dispiacciono anzi , secondo me sono coerenti con lo stile retro' della macchina.
Sedili comodissimi.
-Il motore e' davvero un gioiellino , silenzioso e prende su di giri bene. Una cosa importante , non soffre di quei vuoti in basso del 1.2 benzina Eu6 c di cui tanto la gente si e' lamentata. Per capirci , le ripartenza in salita con il 1.2 erano un casino e l'accelerazione era sempre ritardata. Tutta questa roba sul nuovo mille e' un lontano ricordo , gira rotondo e prende in basso come la vecchia Yaris 1.0 eu3.
Veramente ottimo.
-Il cambio e' quello della Panda e quindi lo conosciamo , grazie ai cerchi a spalla alta le buche non sono un problema. Molto comoda.
Contro
Purtroppo ci sono delle cose che a questo momento mi hanno deluso;
-La macchina e' rumorosa , c'e' poco da fare. Il motore e' molto silenzioso ma arriva nell'abitacolo sopra i 60km/h un rumore di rotolamento evidente che si accentua con asfalti di media qualita'. Per capirci la Panda e' piu' silenziosa da questo punto di vista e non me lo aspettavo. Le gomme sono Goodyar efficient qualcosa e sono dotate sul battistrada come piccoli intarsi a rilievo , fosse quello?
sono delle quattrostagioni?
-consuma! la mia media ad oggi e' 14km/l , mi aspettavo i 16km/l. Ci dovremmo fare 7000 8000 km anno non sara' certo un salasso rispetto alla vecchia Yaris ma mi aspettavo di piu'.
----
Per la cronana la vecchia Yaris 1.0 del 2003 ancora faceva 16,5 km/l con percorsi solo citta' e collina.
Su percorsi lunghi si arrivava ai 24km/l.
Nota a chiusura , dopo 18 anni di avventure con la Yaris e' stato doloroso lasciarla. Come abbandonare qualcuno. Era piena di colpi sulla carrozzeria e ognuna di quelle "botte" era una storia.
Riporto le mie sensazioni dopo ben 100 km (!!) di prove fatte in questi giorni.
Pro e contro.
Pro
-A dispetto del fatto che e' una versione basica gli interni sono comunque appaganti , niente mi fa pensare di essere su un utilitaria economica. Il design degli interni da ancora la paga a quasi tutti oggi. Materiali morbidi al tatto non pervenuti ma le plastiche hanno comunque un eccellente aspetto e sembrano molto dureveli. Le cromature su tasti e manigle chiudono il cerchio donando all'abitacolo una sensazione di qualita' percepita non comune. L'unica cosa che non mi piace sono le calotte degli specchietti di plastica nera che provvedero' subito a verniciare del colore della carrozzeria.
Le borchie non mi dispiacciono anzi , secondo me sono coerenti con lo stile retro' della macchina.
Sedili comodissimi.
-Il motore e' davvero un gioiellino , silenzioso e prende su di giri bene. Una cosa importante , non soffre di quei vuoti in basso del 1.2 benzina Eu6 c di cui tanto la gente si e' lamentata. Per capirci , le ripartenza in salita con il 1.2 erano un casino e l'accelerazione era sempre ritardata. Tutta questa roba sul nuovo mille e' un lontano ricordo , gira rotondo e prende in basso come la vecchia Yaris 1.0 eu3.
Veramente ottimo.
-Il cambio e' quello della Panda e quindi lo conosciamo , grazie ai cerchi a spalla alta le buche non sono un problema. Molto comoda.
Contro
Purtroppo ci sono delle cose che a questo momento mi hanno deluso;
-La macchina e' rumorosa , c'e' poco da fare. Il motore e' molto silenzioso ma arriva nell'abitacolo sopra i 60km/h un rumore di rotolamento evidente che si accentua con asfalti di media qualita'. Per capirci la Panda e' piu' silenziosa da questo punto di vista e non me lo aspettavo. Le gomme sono Goodyar efficient qualcosa e sono dotate sul battistrada come piccoli intarsi a rilievo , fosse quello?
sono delle quattrostagioni?
-consuma! la mia media ad oggi e' 14km/l , mi aspettavo i 16km/l. Ci dovremmo fare 7000 8000 km anno non sara' certo un salasso rispetto alla vecchia Yaris ma mi aspettavo di piu'.
----
Per la cronana la vecchia Yaris 1.0 del 2003 ancora faceva 16,5 km/l con percorsi solo citta' e collina.
Su percorsi lunghi si arrivava ai 24km/l.
Nota a chiusura , dopo 18 anni di avventure con la Yaris e' stato doloroso lasciarla. Come abbandonare qualcuno. Era piena di colpi sulla carrozzeria e ognuna di quelle "botte" era una storia.