<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 530 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
!!
:emoji_astonished::emoji_astonished:
!!

Sapeva
??
Di sicuro e' successo....
Viste parecchie trasmissioni in cui si alternavano medici base diversi
( per lo piu' lombardi )
che lo raccontavano
 
Ultima modifica:
Oggi ci sono stati 5 decessi all'ospedale locale + 1 in provincia.
2 sopra gli 80,2 sopra i 70 e 1 sopra i 60.
Non si sa se vaccinati o meno e se avessero altre patologie.
In ogni caso resto convinto che anche se il tasso di mortalità di omicron è 0,2% contro il 2% delle altre varianti (tenendo conto che omicron sta trovando terreno fertile tra i giovanissimi e che gran parte della popolazione ormai è vaccinata) visto il numero di contagi decuplicato bisogna tenere alta la guardia esattamente come prima.
Oggi i clienti che hanno varcato la soglia avevano quasi tutti la ffp2 (un cliente ce l'aveva doppia),solo un paio di chirurgiche d'epoca.
 
mi state dicendo che un medico di base nel 2020 sapeva come curare il covid?
A marzo si era sotto le bombe, ad aprile si sperimentava, a maggio 2020 alcune cose importanti erano già chiare (e tra queste la sostanziale inutilità della tachipirina), almeno negli ospedali, poi non so come e quando il volano informativo avesse trasmsso la cosa alla medicina di base.
 
A me pare di ricordare un intervento del prof Galli prima della terza ondata in cui diceva chiaro e tondo che a livello di farmaci non avevano chissà quali armi contro il covid.
C'erano ovviamente un gran numero di personaggi che nulla avevano a che fare con la medicina che invece sostenevano che il peggio era alle spalle visto che ormai i medici avevano imparato come fare per prendere il toro per le corna.
Qui è arrivata da pochi giorni la pillola miracolosa Molnupiravir ma prima di questa non ricordo notizie che riportassero chissà quali innovazioni ne introduzioni di nuove terapie.
 
Fatico a comprendere le critiche feroci ed il sarcasmo a chi era in prima linea, spesso lasciato da solo, senza presidi, mezzi piano pandemico. Medici, infermieri operatori sanitari in genere che hanno pagato con superlavoro, turni massacranti, rischio contagio, salute compromessa o la propria vita e, anche peggio, quella dei propri cari... neanche fossero al soldo della Angelini... senza contare le calunnie, aggressioni ed accuse varie... poi ci si lamenta che mancano medici di medicona generale, di pronto soccorso, anestesisti rianimatori, etc... che invece vanno a lavorare all'estero...
 
Fatico a comprendere le critiche feroci ed il sarcasmo a chi era in prima linea,
a me colpisce (e fa male) come sia cambiata la percezione di molta gente nei riguardi dei sanitari, a tutti i livelli, che prima erano osannati come eroi, adesso se va bene nessuno ne parla, se va meno bene c'è chi gli tira dietro i pomodori.... e meno male che "ne usciremo migliori", diceva qualcuno....
 
a me colpisce (e fa male) come sia cambiata la percezione di molta gente nei riguardi dei sanitari, a tutti i livelli, che prima erano osannati come eroi, adesso se va bene nessuno ne parla, se va meno bene c'è chi gli tira dietro i pomodori.... e meno male che "ne usciremo migliori", diceva qualcuno....
Sciagurato il paese che ha bisogno di eroi. AKA... dall'Osanna al Crucifige... senza fare paragoni impropri... di nuovo messia autoproclamato ne abbiamo già avuto uno di recente...
 
Una via di mezzo, no....Eh
??
Medici eroi ( i piu' ) e menefreghisti ( di meno ),
ce ne sono sempre stati.

Che poi la gente sia fuori di testa....
Meglio ne prendiamo atto
Ricordo, freschi freschi:
il capodanno Milanese,
( quello delle varie fanciulle violentate in piazza, mica per campi )
il Municipale aggredito e disarmato ieri....
Di cosa ci Meravigliamo se anche i PS diventano campi di battaglia
??
 
PS diventano campi di battaglia
Io li farei self service. Senza inutili e dannosi operatori sanitari. Tanto siamo tutti inetti se non nella sanità privata a caro prezzo nella migliore delle ipotesi. Altrimenti corrotti da Big Pharma, o peggio dai produttori di vaccini o di Bill Gates che vuole sterminarci tutti. Invece un bel PS, self service, dove medici autolaureati su facebook possono finalmente curarsi in modo libero, efficace, gratuito e senza code, entri, ti curi ed esci... basta poco checcevò.
 
si poteva tentare una terapia

La medicina però non funziona così.
Non si tenta la somministrazione di un farmaco se non ci sono evidenze che indicano che tale farmaco può giovare al paziente.
O meglio quella è la medicina delle mamme e delle nonne che se il bambino ha mal di denti gli propinano quello che c'è in casa.
Ma un medico non può di propria iniziativa sperimentare e provare a vedere se tale farmaco per la gotta può far bene a chi ha il covid perchè invece potrebbe causare un danno.
Detto da uno che non ha mai avuto una grandissima impressione della medicina del territorio,però su questo aspetto non me la sento di dire che avrebbero potuto prescrivere altro.
La cosa che mi ha lasciato l'amaro in bocca è che per mesi di fatto alcuni medici hanno smesso di visitare,capisco anche la paura del contagio però i postumi della prevenzione e delle visite fatte per telefono li stiamo vivendo adesso.
 
Non credo che fossero sprovveduti, ma tentando con i farmaci a disposizione allora, si poteva tentare una terapia, sempre meglio che aspettare l'aggravamento
A marzo era un campo di battaglia, talvolta si faticava a trovare l'ossigeno e gli erogatori, gli ospedali delle zone meno toccate hanno mandato rinforzi nell'epicentro sia per aiutare sia per imparare. Ad aprile, specie nelle zone più tranquille, hanno potuto sperimentare e si sono affinati sui cortisoni (che mica ce n'è uno solo) ed eparina, farmaci largamente usati nella seconda e terza ondata e che hanno salvato tanta gente.

Il problema nasce dalla circolare del 30/11/2020

https://www.trovanorme.salute.gov.i...df?anno=2020&codLeg=77456&parte=1 &serie=null

aggiornata il 26/04/2021

https://www.trovanorme.salute.gov.i...df?anno=2021&codLeg=80056&parte=1 &serie=null

che da un lato poneva una enorme carico di lavoro burocratico ai MMG, del tutto ingestibile in quella situazione, e dall'altro dava delle linee guida abbastanza rigide (e incompatibili con la situazione proprio per la loro rigidità)
 
Io li farei self service. Senza inutili e dannosi operatori sanitari. Tanto siamo tutti inetti se non nella sanità privata a caro prezzo nella migliore delle ipotesi. Altrimenti corrotti da Big Pharma, o peggio dai produttori di vaccini o di Bill Gates che vuole sterminarci tutti. Invece un bel PS, self service, dove medici autolaureati su facebook possono finalmente curarsi in modo libero, efficace, gratuito e senza code, entri, ti curi ed esci... basta poco checcevò.
E' una buona strada per risolvere il problema della sovrapopolazione :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto