A marzo si era sotto le bombe, ad aprile si sperimentava, a maggio 2020 alcune cose importanti erano già chiare (e tra queste la sostanziale inutilità della tachipirina), almeno negli ospedali, poi non so come e quando il volano informativo avesse trasmsso la cosa alla medicina di base.mi state dicendo che un medico di base nel 2020 sapeva come curare il covid?
a me colpisce (e fa male) come sia cambiata la percezione di molta gente nei riguardi dei sanitari, a tutti i livelli, che prima erano osannati come eroi, adesso se va bene nessuno ne parla, se va meno bene c'è chi gli tira dietro i pomodori.... e meno male che "ne usciremo migliori", diceva qualcuno....Fatico a comprendere le critiche feroci ed il sarcasmo a chi era in prima linea,
Sciagurato il paese che ha bisogno di eroi. AKA... dall'Osanna al Crucifige... senza fare paragoni impropri... di nuovo messia autoproclamato ne abbiamo già avuto uno di recente...a me colpisce (e fa male) come sia cambiata la percezione di molta gente nei riguardi dei sanitari, a tutti i livelli, che prima erano osannati come eroi, adesso se va bene nessuno ne parla, se va meno bene c'è chi gli tira dietro i pomodori.... e meno male che "ne usciremo migliori", diceva qualcuno....
Non credo che fossero sprovveduti, ma tentando con i farmaci a disposizione allora, si poteva tentare una terapia, sempre meglio che aspettare l'aggravamento in "vigile attesa".mi state dicendo che un medico di base nel 2020 sapeva come curare il covid?
Io li farei self service. Senza inutili e dannosi operatori sanitari. Tanto siamo tutti inetti se non nella sanità privata a caro prezzo nella migliore delle ipotesi. Altrimenti corrotti da Big Pharma, o peggio dai produttori di vaccini o di Bill Gates che vuole sterminarci tutti. Invece un bel PS, self service, dove medici autolaureati su facebook possono finalmente curarsi in modo libero, efficace, gratuito e senza code, entri, ti curi ed esci... basta poco checcevò.PS diventano campi di battaglia
si poteva tentare una terapia
A marzo era un campo di battaglia, talvolta si faticava a trovare l'ossigeno e gli erogatori, gli ospedali delle zone meno toccate hanno mandato rinforzi nell'epicentro sia per aiutare sia per imparare. Ad aprile, specie nelle zone più tranquille, hanno potuto sperimentare e si sono affinati sui cortisoni (che mica ce n'è uno solo) ed eparina, farmaci largamente usati nella seconda e terza ondata e che hanno salvato tanta gente.Non credo che fossero sprovveduti, ma tentando con i farmaci a disposizione allora, si poteva tentare una terapia, sempre meglio che aspettare l'aggravamento
Non vedo l'ora.Non insisterci su....
....Che poi della gente puo' pure crederci
E' una buona strada per risolvere il problema della sovrapopolazioneIo li farei self service. Senza inutili e dannosi operatori sanitari. Tanto siamo tutti inetti se non nella sanità privata a caro prezzo nella migliore delle ipotesi. Altrimenti corrotti da Big Pharma, o peggio dai produttori di vaccini o di Bill Gates che vuole sterminarci tutti. Invece un bel PS, self service, dove medici autolaureati su facebook possono finalmente curarsi in modo libero, efficace, gratuito e senza code, entri, ti curi ed esci... basta poco checcevò.
AKA_Zinzanbr - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa