<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Maneskin sono la miglior rock band del 2021 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Maneskin sono la miglior rock band del 2021

devo dire che personalmente li ho apprezzati fin da subito, anzi ad essere sincero a ma era piaciuta un poco più la loro prima produzione che quest'ultima , secondo me quindi loro hanno ottime potenzialità, il problema è che non si facciano un poco troppo incastrare dallo star system e non diventino un poco troppo fenomeno che contenuto, una cosa che non ho mai sopportato e che mi ha fatto allontanare ad alcuni artisti, per me l'artista per mantenere l'ispirazione deve stare un poco fuori da tutto questo, quando diventa guru, maestro di vita o trascinatore di folle spesso appassisce e diventa abbastanza vuoto.
 
Vabbé dai, rivoluzionari perché sono i primi italiani a sfondare in ambito internazionale ed anglosassone? solite esagerazione dei mass media.

Musicalmente non credo, anche se leggevo su Wired che hanno aspetti musicali particolari rispetto agli altri gruppi rock, diciamo storici.

Poi, come scrivevo, non sono musicista ed alzo le mani.
Io ho sentito rivoluzionari dal punto di vista musicale, per questo sono rimasto un attimo perplesso, concordo sull'esagerazione dei mass media, basta che sia italiano e si amplifica la realtà.
 
Scusa ma secondo te i Rolling Stones hanno bisogno di visibilità?
Forse è più probabile che qualche loro nipote abbia suggerito il gruppo che sta ascoltando in questo periodo :D

Bah dai, i R+S hanno la loro base che dei nostri penso dicano "chissene". Difficilmente si da un boost di popolarità a chi temi ti faccia fare brutta figura. Di fatto la maggioranza del pubblico andato a Las Vegas manco sapeva chi fossero perché proprio di un altra generazione rispetto a chi ascolta i Maneskin. Che poi siano stati apprezzati vuol dire che ci hanno visto giusto.

Magari stanno cercando di accaparrarsi fasce di pubblico più giovani.
Io non sopravvaluterei i rolling stones ne sottovaluterei i maneskin se si parla di popolarità.
Probabilmente se viene pubblicata una foto o una notizia con l'hashtag maneskin ottiene molte più visual.
Senza contare poi che potrebbero esserci anche interessi economici dietro,fai fare un concerto a una band giovane e magari la tua etichetta discografica riesce ad accaparrarsela e sono tanti soldi.
 
Magari stanno cercando di accaparrarsi fasce di pubblico più giovani.
Io non sopravvaluterei i rolling stones ne sottovaluterei i maneskin se si parla di popolarità.
Probabilmente se viene pubblicata una foto o una notizia con l'hashtag maneskin ottiene molte più visual.
Senza contare poi che potrebbero esserci anche interessi economici dietro,fai fare un concerto a una band giovane e magari la tua etichetta discografica riesce ad accaparrarsela e sono tanti soldi.
Secondo me visto che nessuno praticamente li conosceva avranno preso una band emergente che costava poco rispetto ad una band già famosa da quelle parti.
 
Secondo me visto che nessuno praticamente li conosceva avranno preso una band emergente che costava poco rispetto ad una band già famosa da quelle parti.

Non penso.
Rapida ricerca online.
Pagina instagram dei Maneskin 83 milioni di follower.
Pagina instagram dei Rolling Stones 3 milioni di follower.
2 milioni e rotti per Mick Jagger quasi 5 per Damiano.
Se si parla di fama in termini social scusate la bestemmia ma sono i Maneskin quelli famosi...
 
Non penso.
Rapida ricerca online.
Pagina instagram dei Maneskin 83 milioni di follower.
Pagina instagram dei Rolling Stones 3 milioni di follower.
2 milioni e rotti per Mick Jagger quasi 5 per Damiano.
Se si parla di fama in termini social scusate la bestemmia ma sono i Maneskin quelli famosi...
Il loro lavoro dovrebbe essere la musica non instagram o simili, è una piccola differenza lo so.
 
devo dire che personalmente li ho apprezzati fin da subito, anzi ad essere sincero a ma era piaciuta un poco più la loro prima produzione che quest'ultima , secondo me quindi loro hanno ottime potenzialità, il problema è che non si facciano un poco troppo incastrare dallo star system e non diventino un poco troppo fenomeno che contenuto, una cosa che non ho mai sopportato e che mi ha fatto allontanare ad alcuni artisti, per me l'artista per mantenere l'ispirazione deve stare un poco fuori da tutto questo, quando diventa guru, maestro di vita o trascinatore di folle spesso appassisce e diventa abbastanza vuoto.

Secondo me in Italia si tende a esagerare con l'applicazione del detto battere il ferro finchè è caldo.
Quando un personaggio viene fuori (che si tratti di un cantante o un attore o uno sportivo) diventa come il prezzemolo,ospitate ovunque anche dove non gli compete.
Soldi interviste etc etc.
E tanti si fanno prendere la mano credendosi dei divi affermati e poi magari a distanza di poco tempo svanisce nel nulla.
Imho ci sono altri artisti italiani che,forse per via dell'età o perchè figli di un'altra era,sono riusciti molto bene a restare fuori dai radar.
Magari non hanno mai sfondato all'estero e non hanno aperto un concerto dei Rolling Stones,però hanno 30 anni di carriera alle spalle e resistono bene.
Chi invece è stato l'idolo delle folle spesso si è bruciato in pochissimi anni finendo nel dimenticatoio e in certi casi proprio in disgrazia.
Va beh che tanto abbiamo i reality e i talent quindi una stampella a cui aggrapparsi per riciclare una carriera si trova sempre.
 
Il loro lavoro dovrebbe essere la musica non instagram o simili, è una piccola differenza lo so.

Giusto.
Il problema è che gli organizzatori di eventi e i manager si occupano anche di instagram e compagnia bella e temo davvero che oggi un artista molto talentuoso che per qualche motivo si rifiuta di usare i social non verrebbe invitato nemmeno alla sagra della salamella figuriamoci a un grande concerto...
Mentre magari un artista mediocre (non sto dicendo che i Maneskin lo siano) ma molto attivo sui social avrebbe molte più porte spalancate.
Alla fine è un business,vendere biglietti,merchandise etc...
 
Giusto.
Il problema è che gli organizzatori di eventi e i manager si occupano anche di instagram e compagnia bella e temo davvero che oggi un artista molto talentuoso che per qualche motivo si rifiuta di usare i social non verrebbe invitato nemmeno alla sagra della salamella figuriamoci a un grande concerto...
Mentre magari un artista mediocre (non sto dicendo che i Maneskin lo siano) ma molto attivo sui social avrebbe molte più porte spalancate.
Alla fine è un business,vendere biglietti,merchandise etc...
Siamo nell'era dove spesso non serve saper cantare tanto c'è il programmino che ti rende la voce perfetta.
Io rimango con i miei cantanti (veri per come li definisco io) poi certo vedo le mie due nipoti che quando salgono in macchina da me mi fanno sentire suoni e parole elencandomi una serie di "nomi" che non metterei nemmeno ad un animale domestico :D :D
Ogni epoca ha le sue mode e va bene così, l'importante è poter sempre scegliere, magari per tante persone "Shine On You Crazy Diamond dei Pink Floyd" è lento e inutilmente lungo.
 
Siamo nell'era dove spesso non serve saper cantare tanto c'è il programmino che ti rende la voce perfetta.
Io rimango con i miei cantanti (veri per come li definisco io) poi certo vedo le mie due nipoti che quando salgono in macchina da me mi fanno sentire suoni e parole elencandomi una serie di "nomi" che non metterei nemmeno ad un animale domestico :D :D
Ogni epoca ha le sue mode e va bene così, l'importante è poter sempre scegliere, magari per tante persone "Shine On You Crazy Diamond dei Pink Floyd" è lento e inutilmente lungo.

Il nocciolo della questione penso che sia se ci sono più persone come te o come le tue nipoti,e quale dei due gruppi è più redditizio in termini di pubblicità.
Oggi io penso che sia molto più conveniente puntare al bersaglio grosso più che agli intenditori.
Per questo dicevo che forse,e dico forse,a guadagnarci di più sono stati i Rolling Stones e non i Maneskin,ai quali sicuramente resta la soddisfazione personale di aver calcato lo stesso palco delle leggende del rock.
Ma i piccioli temo che siano andati in altre tasche.
 
Beh....
L' abbigliamento e il " bulbo " restano il segno distintivo principe
dell' artista o almeno di buona parte.
Anche ai tempi che furono, infatti, non si scherzava.
E' proprio la loro musica che,
paragonata a quella delle bands di cui sopra,
di Rock ha ben poco

A me la loro musica piace, o almeno non dispiace nel panorama attuale.
Il rock ha tante anime, io apprezzo, tra le tante, quelle dei Dire Straits, degli Eagles, di Ligabue, Eric Clapton, Lou Reed, ... artisti molto diversi tra loro.

Il Rock dei Maneskyn, secondo me esprime una di queste anime figlia di questi tempi.
 
Vabbé dai, rivoluzionari perché sono i primi italiani a sfondare in ambito internazionale ed anglosassone? solite esagerazione dei mass media.

Musicalmente non credo, anche se leggevo su Wired che hanno aspetti musicali particolari rispetto agli altri gruppi rock, diciamo storici.

Poi, come scrivevo, non sono musicista ed alzo le mani.
rivoluzionari? assolutamente no, forse anacronistici visto che nel panorama pop, hip hop, trap cercano di riportare in auge il vero rock anche se con parecchie contaminazioni pop, Mammamia a parer mio sarà una pietra miliare come tante canzoni dei grandi gruppi che nessuno rinnega. Ieri c'erano i beatles, i rolling stones, i nirvana, genesis, the cure, evanescence, il nostro Vasco, oggi ci sono i Maneskin e buon per loro sono il nuovo che avanza ma con poca concorrenza
 
piacciono anche al Vasco :)

Come dicevo prima piacciono a tutti,sembra quasi che gli artisti affermati abbiano timore a criticare gli artisti giovani.
Gli unici che gli hanno dato contro sono stati i cugini di campagna ma avevano poco da perdere,anzi una polemica così aggratis gli ha fatto un pochino di pubblicità...
 
Io ho sentito rivoluzionari dal punto di vista musicale, per questo sono rimasto un attimo perplesso, concordo sull'esagerazione dei mass media, basta che sia italiano e si amplifica la realtà.

La musica si evolve, ed è sempre più difficile essere originali. Molti per cercare di fare qualcosa di nuovo fanno delle c.....te pa.....sche di Fantozziana memoria. Ogni tanto mi soffermo per qualche minuto (di più non reggo) su l'X Factor che stanno passando in TV in questo periodo. I personaggi che ci circolano, che magari daranno anche bravi, per cercare di stupire attuano perfomance per me assolutamente incomprensibili.

La "rivoluzione" dei Maneskyn, anche se è esagerato definirla così, potrebbe essere proprio nel riuscire a fare qualcosa di diverso che sembra tutto sommato normale.

Comunque per dirimere la questione mi sa che ci dovremo rivedere, su queste pagine, tra almeno 2-3 anni ...
 
Back
Alto