non mi pare corretto
o meglio, non completo
se ne sbattono dell'ambiente.
scaricano di tutto nel fiume giallo e ciao ciao.
l'elettronica e' finita in cina perche' se ne sbattono delle leggi ambientali.
la manodopera centra poco o nulla.
il montaggio dei componenti e' quasi tutto automatico.
pero', per fare un circuito stampato, devi usare acidi che, una volta esauriti, van smaltiti correttamente. qui!
In far east hanno il fiume giallo, che e' gia' giallo di suo, un po' di cloruro ferrico in piu' lo fa solo diventare un poco piu' giallo.
le saldature usavano il piombo (ora non piu'), che qui andava gestito.
in cina.... piombo? mai sentito nominare
noi abbiamo norme sul lavoro, per fortuna.
in cina....


adesso ci aggiungiamo la co2.
qui ci tassano le emissioni
di la'.... gia' sai, se serve un po' piu' di corrente, fanno una nuova centrale a carbone, per produrre l'acciaio che noi, che siamo furbi, non facciamo piu', perche' tanto basta comprarlo gia' fatto