<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 165 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Risolvi che
-mono contagiati ci sono
-meno saranno i candidati al trapasso
Ma nel lungo termine avrai gli stessi morti solo che saranno passati 10 anni perché prima o poi se lo sono presi tutti.
Appurato che sto virus non lo fermi a mio avviso l'obbiettivo è quello di avere tutti vaccinati ed arrivare ad un punto in cui il virus colpisce ma con scarso indice di mortalità
 
Ma nel lungo termine avrai gli stessi morti solo che saranno passati 10 anni perché prima o poi se lo sono presi tutti.
Appurato che sto virus non lo fermi a mio avviso l'obbiettivo è quello di avere tutti vaccinati ed arrivare ad un punto in cui il virus colpisce ma con scarso indice di mortalità


Abbiamo acclarato che
-tanta gente non si vuole vaccinare*
-tanto personale medico sanitario pure**
-la fascia fino a 12 anni pare sia invaccinabile
I rimanenti, IMO dovranno stare accorti per forza di cose anche in considerazione del fatto che i vaccini ( ATTUALI almeno ) hanno una durata intorno ( si spera ) di nove mesi....


*
C'e' caccia aperta agli over 60, un par di milioni e passa
**
https://milano.repubblica.it/cronac...ia_sanitari_ricorso_contro_vaccini-308698353/
 
Abbiamo acclarato che
-tanta gente non si vuole vaccinare
-tanto personale medico sanitario pure
-la fascia fino a 12 anni pare sia invaccinabile
I rimanenti, IMO dovranno stare accorti per forza di cose anche in considerazione del fatto che i vaccini ( ATTUALI almeno ) hanno una durata intorno ( si spera ) di nove mesi....
Chi non si vuole vaccinare affari suoi, fosse per me andrebbe in coda in caso di effetti gravi della malattia dopo i vaccinati. Comunque il virus circola anche tra i vaccinati.
Quando hai messo "in salvo" anziani e fasce a rischio gli effetti gravi dovrebbero (condizionale e qui guardiamo all'inghilterra che è più avanti di noi) essere quasi del tutto esclusi.
Poi si spera si lavorerà su richiami e terze dosi.
Ovviamente se qualcuno non si sente al sicuro anche dopo vaccinato è giusto che usi ulteriori accortezze oltre a quelle già obbligatorie
 
Chi non si vuole vaccinare affari suoi, fosse per me andrebbe in coda in caso di effetti gravi della malattia dopo i vaccinati. Comunque il virus circola anche tra i vaccinati.
Quando hai messo "in salvo" anziani e fasce a rischio gli effetti gravi dovrebbero (condizionale e qui guardiamo all'inghilterra che è più avanti di noi) essere quasi del tutto esclusi.
Poi si spera si lavorerà su richiami e terze dosi.
Ovviamente se qualcuno non si sente al sicuro anche dopo vaccinato è giusto che usi ulteriori accortezze oltre a quelle già
obbligatorie


E' piu' ( la GB ) avanti di noi....
Dove
??
Nel cambiare strada di continuo
( dovevano gia' riaprire tutto verso meta' Giugno )*
e
nell' avere vaccini a disposizione....
Per il resto, ho grossi dubbi

Poi slittato appunto al 19 Luglio
 
E' piu' ( la GB ) avanti di noi....
Dove
??
Nel cambiare strada di continuo
( dovevano gia' riaprire tutto verso meta' Giugno )*
e
nell' avere vaccini a disposizione....
Per il resto, ho grossi dubbi

Poi slittato appunto al 19 Luglio
La GB non è poi avanti di noi? Ha il 30% di vaccinati di noi, sta per aprire.tutto ed in più sta ospitando le partite dell'europeo.
Va chiaramente osservato cosa succederà in quel paese per capire i risvolti anche da noi
 
In tutti questi mesi ho sentito martellare quotidianamente sui numeri della pandemia. Positivi, deceduti, guariti, ricoveri e terapie intensive. Poco e niente sul corretto uso della mascherina. La mascherina l'ho vista a bracciale, a gomitiera, a sottomento, a sottonaso, in tasca, e maneggiata durante amichevoli conversazioni come fosse un mazzo di chiavi sia lato interno che esterno. È come mettere le dita nella presa per vedere se il contatore è attivo. E dimenticavo, il signore un po' anziano che fa benzina e lecca il dito ad ogni banconota che consegna al benzinaio. Non è facile perdere le vecchie abitudini ma se non c'è un comportamento collettivo corretto ne verremo fuori molto lentamente anche con il vaccino.
 
La GB non è poi avanti di noi? Ha il 30% di vaccinati di noi, sta per aprire.tutto ed in più sta ospitando le partite dell'europeo.
Va chiaramente osservato cosa succederà in quel paese per capire i risvolti anche da noi

-contagi e morti uguali, se non peggio
-con una dose ( da cui arrivano le varianti )
-discoteche a parte ( per il resto siamo avanti noi )
 
Che cerco di farlo girare il meno possibile e che si incavola sia con me che con mia madre perché lo riprendiamo.
Eppure è una persona un po' testona ma che capisce cosa va e non va fatto. Semplicemente a quell'età prevale l'abitudine.

L'effetto pandemia/lockdown comunque per lui è stato molto pesante.
Se due anni fa mostrava molto meno dei sui anni, adesso si sta portando in pari.
 
Con i comportamenti ne puoi rallentare la diffusione ma non risolvi il problema

...che è quello che i più "scientifici" dicevano a inizio pandemia: sappiamo che ci saranno X milioni di contagiati e non possiamo evitarlo, quello che possiamo fare è fare in modo che la progressione rallenti in modo da non intasare gli ospedali.
 
Che cerco di farlo girare il meno possibile e che si incavola sia con me che con mia madre perché lo riprendiamo.
Eppure è una persona un po' testona ma che capisce cosa va e non va fatto. Semplicemente a quell'età prevale l'abitudine.

L'effetto pandemia/lockdown comunque per lui è stato molto pesante.
Se due anni fa mostrava molto meno dei sui anni, adesso si sta portando in pari.

Col carattere che aveva mio papà, sarebbe stato assolutamente ingovernabile.
 
Che cerco di farlo girare il meno possibile e che si incavola sia con me che con mia madre perché lo riprendiamo.
Eppure è una persona un po' testona ma che capisce cosa va e non va fatto. Semplicemente a quell'età prevale l'abitudine.

L'effetto pandemia/lockdown comunque per lui è stato molto pesante.
Se due anni fa mostrava molto meno dei sui anni, adesso si sta portando in pari.

Si purtroppo lo stesso ho notato con il mio. Credo che i più anziani ne hanno risentito molto più di noi per la mancata libertà e anche per il continuo tormento di tutti i morti prevalentemente anziani. Di questo e del modo in cui poi te ne vai ne è stato molto colpito. Una brutta parentesi. L'ennesima per chi ha vissuto le guerre mondiali.
 
...che è quello che i più "scientifici" dicevano a inizio pandemia: sappiamo che ci saranno X milioni di contagiati e non possiamo evitarlo, quello che possiamo fare è fare in modo che la progressione rallenti in modo da non intasare gli ospedali.
E lo abbiamo fatto con i vari lock down.
Altrimenti non avremmo saputo dove metterli una volta terminate le terapie intensive. Adesso (o meglio fra qualche milione di vaccinati in più in Italia) si tratta di vedere se questi benedetti vaccini e immunizzazione di gregge funzioneranno o no.
Se non funzioneranno saranno cxxxli ancora più amari
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto