<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scultura immaginaria venduta per $18,000 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Scultura immaginaria venduta per $18,000

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sì, avrei potuto farlo io e MILIONI di altre persone, bendate, di notte, e dopo aver trincato un litro di brunello.

E non l'hanno fatto perché sono realizzazioni penose. Non è che siccome qualcuno ha fatto per primo una vaccata, dobbiamo tutti andargli dietro come un gregge e dire che è arte.

Non condivido... se non lo si apprezza si può semplicemente ignorare, senza denigrare. Fra l'altro Fontana non è certo volutamente provocatorio o disturbante come tanta arte contemporanea di oggi che è al limite della pornografia o anche oltre, le sue opere sono anche formalmente eleganti.
Se puoi farlo ed è così facile essere un artista perché non lo fai? Esprimi la tua arte qualunque sia, è sempre un fatto positivo. Se milioni di altre persone producessero arte sarebbe penso un mondo molto migliore
 
Ultima modifica:
Se puoi farlo ed è così facile essere un artista perché non lo fai? Esprimi la tua arte qualunque sia, è sempre un fatto positivo. Se milioni di altre persone producessero arte sarebbe penso un mondo molto migliore

Non lo faccio perché non mi interessa ed esprimere un giudizio è la cosa più normale di questo mondo. Basta con 'sta storia che o dobbiamo celebrare o dobbiamo tacere. Tutti noi formuliamo giudizi in qualsiasi momento della giornata, non siamo mica amebe. Ed il mio giudizio negativo ha dignità tanto quanto il tuo giudizio positivo.
 
Non lo faccio perché non mi interessa ed esprimere un giudizio è la cosa più normale di questo mondo. Basta con 'sta storia che o dobbiamo celebrare o dobbiamo tacere. Tutti noi formuliamo giudizi in qualsiasi momento della giornata, non siamo mica amebe. Ed il mio giudizio negativo ha dignità tanto quanto il tuo giudizio positivo.

Che palle... si possono esprimere giudizi anche in maniera meno antipatica senza essere amebe. La gente sembra sempre incazzata col mondo, o almeno con tutti quelli che la pensano in modo diverso, siamo in una società che esprime livelli di intolleranza altissimi.
Con tutto quello che succede nel mondo dobbiamo odiare pure gli artisti (o presunti tali) ora
 
Per me chi ha un animo artistico fa benissimo a coltivarlo.
Quello che non mi piace sono le speculazioni sull'arte i cui proventi immagino che non vadano in tasca agli artisti ma a critici,galleristi e venditori che prima decidono chi ha talento e chi no e poi imponendo il loro parere autorevole spremono gli acquirenti.
 
Che palle... si possono esprimere giudizi anche in maniera meno antipatica senza essere amebe. La gente sembra sempre incazzata col mondo, o almeno con tutti quelli che la pensano in modo diverso, siamo in una società che esprime livelli di intolleranza altissimi.
Con tutto quello che succede nel mondo dobbiamo odiare pure gli artisti (o presunti tali) ora

Secondo me stai esagerando, non prendertela. Avrei potuto infiocchettare il mio giudizio con eleganti perifrasi , collegate da una ipotassi sobria e non troppo impegnativa....ma poi ho preferito << vaccata >> perché anche la sintesi è un dono :D

Non sono arrabbiato con il mondo, forse sono uno dei pochi che non litiga mai su 'sto benedetto forum ahahahahahah
Però se una roba come quella è arte, devo correre a vendere i quadri dei miei figli :rolleyes:
 
Tra le produzioni "artistiche" come non dimenticare l' opera di Piero Manzoni:
IMG_20210604_213528.jpg

Insuperabile.
 
Io conosco un'artista esposta al Guggenheim, la sua "arte" astratta sarà anche tale, ma diciamo che ci sono certi aspetti economici non trascurabili per stabilire chi viene esposto e messo in evidenza.
Sicuramente è cosi anche in altri casi, ma nell'arte astratta si arriva a situazioni limite che ad esempio nella musica non si potrebbero mai verificare, in quanto alla base ci devono essere comunque capacita' tecniche per affermarsi, esempio uno come Bollani o Rava, che ho pure conosciuto anni fa (persone incredibili oltre che artisti magnifici) non li crei con il marketing.

Forse poi questo è stato anche uno spot pubblicitario, come la banana forse lo fu per l'Art Basel.
C'e' un limite tra arte, provocazione e viral marketing e certi musei, promotori e agenti lo sanno molto bene.
 
p.s. l'astrattismo è un movimento artistico ormai storico che è tutt'altra cosa rispetto a quello di cui stavamo parlando...questo di Rothko per esempio è un quadro astratto

GettyImages-525096024.jpg
 
Questo non è fare musica, infatti non suona un bel niente.
Semmai e' uno spettacolo, discutibile, ma solo perché un tizio sta seduto vicino a un pianoforte non e' che hai un concerto o un musicista.
Se mi ci siedo io posso fare altrettanto e non sono un musicista.

Hai minimamente presente chi sia John Cage?

Un aiutino...

"John Cage (Los Angeles, 5 settembre 1912New York, 12 agosto 1992) è stato un compositore e teorico musicale statunitense. È considerato una delle personalità più rilevanti e significative del Novecento. La sua opera è centrale nell'evoluzione della musica contemporanea"

https://it.wikipedia.org/wiki/John_Cage


Secondo te i Berliner Filarmonilker la eseguono perché è uno spettacolo discutibile, o non ti viene il dubbio che ci sia qualcosa di un pelo più interessante e complesso dietro?
 
Ultima modifica:
p.s. l'astrattismo è un movimento artistico ormai storico che è tutt'altra cosa rispetto a quello di cui stavamo parlando...questo di Rothko per esempio è un quadro astratto

GettyImages-525096024.jpg

Beh io ho fatto l'esempio di un astrattista che conosco, per puntare l'attenzione su altri aspetti "economici". Non per questo ho detto che Garau sia egli stesso un astrattista, ma il fenomeno in quel mondo li' è simile.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto