Pure gli appassionati di quei vini, perché, poi, il conto dei danni lo pagano loro.....E i produttori a pregare.![]()
Pure gli appassionati di quei vini, perché, poi, il conto dei danni lo pagano loro.....E i produttori a pregare.![]()
Fate un giro sul web a vedere le foto notturne delle vigne di Borgogna e Champagne: decine di migliaia di "candele" (bougies) accese.
...E i produttori a pregare.![]()
Bello.
Ricordo si faceva anche qua, nei nostri frutteti,
quando gli inverni erano inverni
e per una " caldata " c' erano gia' le gemme
In Sicilia negli agrumeti per lottare contro le gelate tardive vengono utilizzati dei ventilatori tipo questo...
Modernismo....
Bello comunque....
Io lo ricordo perche'
( avro' avuto 10 anni )
quando succedeva, mio padre si precipitava in campagna per sentire
dal mezzadro....
Questi ventilatori sono di ultima generazione, ma già da ragazzino mi ricordo che esistevano aggeggi molto simili, forse meno sofisticati ma abbastanza efficaci per evitare d perdere la produzione.
Ma quanto freddo puo' fare nel Catanese.
Freddo o proprio " ghiaccio "
??
Di certo non è come la Pianura Padana, ma può capitare che geli.
Ieri nella parte alta di San Marino è nevicato, ma dove abito io (130 m slm) solo tanta pioggia.
Sono appena andato a fare il pieno all'auto di mio padre.
Il distributore è appena fuori dalla città,zero edifici intorno pienamente esposto all'aria.
Mi sono dovuto tirare su il cappuccio della felpa perchè mi si congelavano le orecchie.
E non lo faccio mai perchè col cappuccio mi sembra di somigliare a un mega profilattico quindi immaginatevi il vento freddo che c'era...
theCat - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa