<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che richiesta sull'usato! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Che richiesta sull'usato!

L'abbondanza però non è sufficiente a soddisfare la richiesta che per via della penuria del nuovo è stata dirottata sull'usato.
Per me se prima in una determinata zona si vendevano circa 200 bici all'anno (butto numeri a caso) per via del bonus si è arrivati a 400.
Il problema è che quelle 400 bici nei negozi non ci sono e anche se sul mercato dell'usato sono finite decine di bici in più rispetto al solito sono comunque poche rispetto alla domanda.
Imho poi quella delle bici e dei monopattini è diventata una vera e propria mania in certi casi.

Ripeto: la penuria di nuovo è in tutto il mondo, non solo in Italia.
 
Ma il bonus italiano non genera un penuria di biciclette a livello mondiale!

E chi l'avrebbe scritto infatti?
Sono due fenomeni indipendenti ma che hanno contribuito entrambi a determinare la situazione attuale che,almeno in Italia,fa si che se uno mette in vendita una buona bici usata riceva un sacco di richieste.
Il bonus bici secondo me ha avuto proprio un effetto catalizzatore generando interesse,o comunque aumentando l'interesse dei consumatori verso tali prodotti.
Senza bonus imho ci sarebbe la stessa penuria di componenti nuove ma allo stesso tempo ci sarebbe anche un po' meno richiesta perchè comunque la voglia di comprare alla gente l'ha fatta venire.
 
ll bonus bici, in teoria, dovrebbe abbassare la richiesta di usato ei relativi prezzi.
Il problema della carenza di componentistica è in tutto il globo e in tutti i settori; non dipende dal bonus bici italiano
Il bonus bici ha fatto impennare le vendite del nuovo la primavera scorsa a fine lockdown svuotando i magazzini, poi si sono rallentate le forniture dei componenti e quindi adesso se vuoi una bici alla svelta o sei molto fortunato e la trovi, oppure ti rivolgi al mercato dell’usato. Ecco spiegata l’appetibilità della tua bici e la buona quotazione...
Sono stato l’altro ieri a comprare un nuovo set di ruote e il negoziante mi ha detto che ha preso e messo in magazzino tutto quello che ha trovato dal grossista.
È un settore che funziona e parecchio anche.
A margine aggiungo che fino a poche settimane fa si trovavano molti privati che vendevano bici mediamente costose mai uscite in strada con la scusa della taglia sbagliata o “cambio progetto”, in realtà è gente che ha voluto provare a speculare approfittando del bonus di cui sopra.
 
OT in OT: ma chi è quello sciamannato che hai messo come avatar?

Benicio Del Toro nei panni del collezionista dell'universo Marvel.
Il look è assurdo e non mi piace nemmeno il personaggio che è un po' losco,però mi sono reso conto di avere la mania di completare le collezioni quindi calza a pennello...
 
Ho messo una foto della mia bici da corsa su un gruppo Facebook, per avere un'idea della valutazione, dato che non esistono quotazioni riconosciute, tipo Eurotax o Quattroruote.
In 15 minuti, si è creata la fila di gente che me la vuole comprare!
Wilier GTR 2014, Ultegra 6800, 50.000 km percorsi, trasmissione nuova.
2150 € di listino e 1850 € di prezzo pagato, al tempo.
Mi offrono 7-800 €, per la cronaca.


Nuova ad oggi
??
 
Bici nuove ce ne sono poche dai rivenditori, causa Covid si fatica a reperire la componentistica (trasmissioni, ruote...). I tempi di attesa sono lunghi, parliamo di mesi, quasi tutti i telai in carbonio sono prodotti in estremo oriente e i tempi/costi di trasporto sono aumentati. Il mio ciclo spacciatore da fine lockdown di un anno fa sta lavorando a più non posso...


Ahhhhhhhhhhhhh
Giusta osservazione
 
Gia',
nemmeno io
ahahahahahahah

Io neanche.
Però a casa dei miei c'è una vecchia cyclette Atala presa usata a 10 euro quando il contakm segnava mi pare 13000 km.
Adesso credo che ne segni circa 40000 ma la cifra non è aggiornata perchè si è stortato il cavo che collega i pedali al contakm e fa rumore quindi lo abbiamo scollegato.
Potremmo anche schilometrarla nell'ottica di rivederla...:emoji_smirk:
 
Back
Alto