Purtroppo mi pare evidente che il mercato del lavoro abbia bisogno di carne fresca,poco importa se ancora meno preparata.
Anche se ovviamente l'ingresso delle nuove generazioni toglie ancora più possibilità a chi ha anche solo 10 anni di più e non può più essere assunto come apprendista o in maniera agevolata.
Io personalmente mi preoccuperei più di creare le condizioni per offrire più lavoro che dell'età di chi inizia a cercarlo.
Io rimango dell'idea che vengano chiamati ai ministeri persone che non conoscono o conoscono poco ciò su cui si apprestano a legiferare. Io lavoro nella scuola da circa 20 anni e so per certo che dire << ridurre la scuola da 4 a 5 anni >> è una bestialità. Qualsiasi docente , che abbia almeno 5/6 anni di lavoro alle spalle, lo capirebbe. Non puoi correre come un matto - cosa che in parte già facciamo - per svolgere un programma, che i ragazzi devono avere il tempo di metabolizzare.
Se poi è solo il desiderio di "lasciare un segno personale" ( cosa che ho notato spesso in politica ) allora è un altro discorso.
Già a giugno abbiamo promosso cani e porci, ora ci mancava questa. A questo punto abolissero pure la bocciatura, così facciamo tombola.