<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Benemerita | Il Forum di Quattroruote

La Benemerita

Spero che non ricevano una "strigliata" per aver bevuto in servizio, sapete com'è, siamo la patria del bizantinismo giuridico.

Bel gesto
 
Io pur apprezzando il lato umano di certe notizie non posso fare a meno di pensare alla contraddizione con altri casi in cui invece le Fdo vengono accusate di scarsa disponibilità e indifferenza nei confronti dei cittadini.
Io in questi giorni ho provato a chiamare i vigili urbani,la prefettura e infine la questura per capire se i miei genitori potevano recarsi presso la loro attività per accendere l'impianto che patisce il gelo.
Ho ricevuto risposte contrastanti e in qualche caso molto superficiali.
Magari sono stato sfortunato io però onestamente mi sarei aspettato un minimo di considerazione in più da parte delle persone che mi hanno risposto,anche perchè io ho posto con educazione una domanda legittima.
Alla fine per non rischiare di incappare in un agente che la pensava diversamente da chi ha risposto ho consigliato ai miei genitori di non muoversi da casa.
Spero che il gelo non abbia fatto danni.
 
Io pur apprezzando il lato umano di certe notizie non posso fare a meno di pensare alla contraddizione con altri casi in cui invece le Fdo vengono accusate di scarsa disponibilità e indifferenza nei confronti dei cittadini.
Io in questi giorni ho provato a chiamare i vigili urbani,la prefettura e infine la questura per capire se i miei genitori potevano recarsi presso la loro attività per accendere l'impianto che patisce il gelo.
Ho ricevuto risposte contrastanti e in qualche caso molto superficiali.
Magari sono stato sfortunato io però onestamente mi sarei aspettato un minimo di considerazione in più da parte delle persone che mi hanno risposto,anche perchè io ho posto con educazione una domanda legittima.
Alla fine per non rischiare di incappare in un agente che la pensava diversamente da chi ha risposto ho consigliato ai miei genitori di non muoversi da casa.
Spero che il gelo non abbia fatto danni.


" Impara " visto che sei giovane....
Nei rapporti con le persone " speciali ",
vale ( IMO ),
quello che vale anche con la gente comune.
Dipende sempre da chi trovi
 
" Impara " visto che sei giovane....
Nei rapporti con le persone " speciali ",
vale ( IMO ),
quello che vale anche con la gente comune.
Dipende sempre da chi trovi

Vero però nel momento in cui si ha a che fare con una persona che rappresenta un'istituzione uno si aspetterebbe più o meno la stessa professionalità a prescindere da chi risponde.
In 3 telefonate ho raccolto un non lo so,un si e un non so se le conviene.
E io a chi devo dare retta?
Era capitata la stessa cosa durante il primo lockdown,alla fine avevo interpellato l'ufficio del sindaco e mi ha risposto un impiegato molto gentile che non sapendo rispondermi è andato a verificare spulciando i vari decreti pur di darmi una risposta esatta.
Mentre invece altre volte hai proprio la sensazione che chi sta dall'altra parte del telefono non veda l'ora di sbolognarti,se poi a causa della loro impreparazione tu prendi una multa da 500 euro cavoli tuoi.
 
Io pur apprezzando il lato umano di certe notizie non posso fare a meno di pensare alla contraddizione con altri casi in cui invece le Fdo vengono accusate di scarsa disponibilità e indifferenza nei confronti dei cittadini.
Io in questi giorni ho provato a chiamare i vigili urbani,la prefettura e infine la questura per capire se i miei genitori potevano recarsi presso la loro attività per accendere l'impianto che patisce il gelo.
Ho ricevuto risposte contrastanti e in qualche caso molto superficiali.
Magari sono stato sfortunato io però onestamente mi sarei aspettato un minimo di considerazione in più da parte delle persone che mi hanno risposto,anche perchè io ho posto con educazione una domanda legittima.
Alla fine per non rischiare di incappare in un agente che la pensava diversamente da chi ha risposto ho consigliato ai miei genitori di non muoversi da casa.
Spero che il gelo non abbia fatto danni.
Purtroppo in questo periodo le situazioni che sfuggono alla regola generale, non vengono contemplate e neanche gli addetti ai lavori sanno che pesci prendere.
 
Vero però nel momento in cui si ha a che fare con una persona che rappresenta un'istituzione uno si aspetterebbe più o meno la stessa professionalità a prescindere da chi risponde.
In 3 telefonate ho raccolto un non lo so,un si e un non so se le conviene.
E io a chi devo dare retta?
Era capitata la stessa cosa durante il primo lockdown,alla fine avevo interpellato l'ufficio del sindaco e mi ha risposto un impiegato molto gentile che non sapendo rispondermi è andato a verificare spulciando i vari decreti pur di darmi una risposta esatta.
Mentre invece altre volte hai proprio la sensazione che chi sta dall'altra parte del telefono non veda l'ora di sbolognarti,se poi a causa della loro impreparazione tu prendi una multa da 500 euro cavoli tuoi.


A tutti e a nessuno....
Devi solo ponderare se vale la pena o meno di correre un rischio
 
Purtroppo in questo periodo le situazioni che sfuggono alla regola generale, non vengono contemplate e neanche gli addetti ai lavori sanno che pesci prendere.

Ho capito ma ripeto io a chi devo dare retta?
Se uno mi dice "Vai tranquillo con i motivi di lavoro" e poi becco una multa da 500 euro?
Immagino poi che la mia non fosse ne la prima ne l'ultima telefonata per ricevere chiarimenti.
Se la situazione non è chiara chiedi chiarimenti più in alto ma al cittadino non puoi dire non lo so.
 
Back
Alto