<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 250 anni fa nasceva.... | Il Forum di Quattroruote

250 anni fa nasceva....

uno dei piu' grandi geni della musica....

L.V. Beethoven

Tanti, forse lo " conoscono " come
" interprete " in tanti film che si sono avvalsi di brani estrapolati dalle sue innumerevoli composizioni
Tra cui il contestatissimo
" Arancia meccanica "

" Suo " l' inno Europeo
" L' inno alla gioia "
tratto dalle celeberrima Nona Sinfonia.

Un ricordo
 
Devo confessare di essere di una ignoranza spaventosa in fatto di musica classica ( e non solo ). Però la apprezzo. Mi piacciono le 4 stagioni di Vivaldi. Da anni vado in giro con lo stesso cd su cui ho masterizzato rem u2 depeche mode...
 
A me piace ascoltarlo...lui è pazzesco, paradossalmente moderno.

Sì, soprattutto alcuni "pezzi" sono sorprendenti per quanto suonano moderni. Lo stesso discorso si può fare, ad esempio, per Mozart e Vivaldi.
Basta vedere come suonano certe reinterpretazioni rock di certi classici della classica (scusate il gioco di parole) fatte con la chitarra elettrica.


 
pt_c201209.jpg
 
Devo confessare di essere di una ignoranza spaventosa in fatto di musica classica ( e non solo ). Però la apprezzo. Mi piacciono le 4 stagioni di Vivaldi. Da anni vado in giro con lo stesso cd su cui ho masterizzato rem u2 depeche mode...


Nemmeno io sono un esperto del genere
( lo sono " solo " accettabilmente di Rossini )....
Ma alcune sinfonie, su CD, di L.V. Beethoven, le ho
 
I figli....Cresceranno
Tu andrai in pensione....
Non disperare
:emoji_wink::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_wink:
Sai che la cosa mi spaventa un po' ? I miei figli sono la mia vita ( mio padre non è stato mai molto espansivo né presente, come molti padri di una volta, credo ) e il lavoro mi mancherà terribilmente. Credo che dovrò trovarmi molti hobby per non abbattermi :)
Tu, se posso, sei in pensione ?
 
Sai che la cosa mi spaventa un po' ? I miei figli sono la mia vita ( mio padre non è stato mai molto espansivo né presente, come molti padri di una volta, credo ) e il lavoro mi mancherà terribilmente. Credo che dovrò trovarmi molti hobby per non abbattermi :)
Tu, se posso, sei in pensione ?

Si,
ma io,
anche in questo caso sono un tipo diverso dalla media....
( nel senso che non sono il pensionato medio che e' in giro all' alba a....)

La mattina mi va via praticamente tutta su La 7
Il pome
-una passeggiata ( de salute ) di 40 minuti 3/4 volte la settimana
-una girata in macchina gli altri di un paio di ore....
In sovrapposizione:
-la spesa 3 volte
-il mangiare da fare tutti i gg
-la burocrazia domestica ( 2/3 volte il mese )
-qualche aggiornamento storico ( la mia passione )
....e un occhio fisso sul Forum
:emoji_wink::emoji_wink:
 
Tanti, forse lo " conoscono " come
" interprete " in tanti film che si sono avvalsi di brani estrapolati dalle sue innumerevoli composizioni
Tra cui il contestatissimo
" Arancia meccanica "
e pensare che qualcuno pensa che sia solo un cagnone...L'inno alla gioia su parole di Schiller è il corale della 9°sinfonia, in questi giorni mi è tornata in mano la 2° di Mendelssohn LobGesang, altro pezzo splendido scritto 20 anni dopo...
 
Io nella vita di Beethoven tra tanti momenti eccezionali quello che mi più incuriosisce è il suo incontro da studente di pianoforte con Il maestro, Mozart, penso che sua uno di quegli incontri che raramente la storia riesce a combinare e comunque anche con un provanon proprio esaltante il maestro congedo l'allievo intuendo che aveva incontrato probabilmente un altro genio
 
Back
Alto