Beh....
Hanno intenzione pure di cambiare il nome all' attuale:
" Stadio San Paolo "....
Si vero, si chiamerà Stadio Maradona.
Beh....
Hanno intenzione pure di cambiare il nome all' attuale:
" Stadio San Paolo "....
Beati i popoli che non hanno bisogno di eroi
( purtroppo non e' mia )
Una cosa che trovo discutibile è che molto spesso si stenda un velo pietoso sul comportamento in campo di uno sportivo e si guardi solo al talento.
Non solo nel calcio.
Per me uno sportivo che durante la sua carriera ha meritato 10 cartellini rossi oppure 20 richiami,che magari dopo ogni gara accusava arbitri e giudici di essere corrotti o cornuti,che fomentava il tifo esasperato contro gli altri più che a favore della propria squadra andrebbe cancellato dagli annali.
Non ho quasi mai sentito lodare qualche campione mettendo al primo posto la correttezza.
Io non me ne intendo assolutamente di calcio ma qualche anno fa ho regalato a mio padre un cofanetto di dvd sulla sua squadra del cuore.
Ricordo che un capitolo era dedicato a una coppia di giocatori,entrambi attaccanti.
Uno istrionico alla Maradona e un altro nordico sempre pacato.
A me ha fatto più impressione la notizia che uno dei due non avesse meritato nemmeno un cartellino giallo in 10 anni di attività piuttosto che il numero di gol che avevano segnato.
Per me sono quelli i modelli che andrebbero idolatrati,anche se magari non sono quelli col talento sopraffino.
Ben vengano gli eroi (anche se il termine mi è sempre sembrato eccessivo quando riferito a sportivi,salvo casi particolari in cui in ballo c'era qualcosa di molto più importante rispetto a una coppa di latta).
Ma che vengano scelti i migliori,il che non significa per forza quelli più bravi a calciare una palla.
Anche il San Siro è diventato Meazza ma, per tutti, è San Siro.Si vero, si chiamerà Stadio Maradona.
B.BrechtBeati i popoli che non hanno bisogno di eroi
( purtroppo non e' mia )
Posso dire che personalmente mi affeziono davvero a uno sportivo se ne ravviso anche la simpatia e la correttezza. Non riesco a scindere la bravura dalla signorilità, ma è una cosa mia.
Ho ammirato, tra gli altri, citando un po' a caso da diversi sport: Bandini, Patrese, Lauda, Raikkonen, Klaus Di Biasi, Cagnotto padre e figlia, Pietrangeli, Panatta, Berruti, Mennea, Cova, Monti (bob), Thoeni, Tomba, Benvenuti, Agostini, Federer.
Come calciatori Rivera, Corso, Riva, Anastasi, Schillaci, Baggio, Del Piero, Ronaldo il fenomeno, Messi, Ronaldo, Dybala.
Idoli "in fieri": Leclerc, Morbidelli, Quartararo, Jannik Sinner, Berrettini, Filippo Tortu, Insigne, Verdi, Chiesa, Bernardeschi, Zaniolo.
Gaetano Scirea.Non ho quasi mai sentito lodare qualche campione mettendo al primo posto la correttezza.
Ma che vengano scelti i migliori,il che non significa per forza quelli più bravi a calciare una palla.
Posso dire che personalmente mi affeziono davvero a uno sportivo se ne ravviso anche la simpatia e la correttezza. Non riesco a scindere la bravura dalla signorilità, ma è una cosa mia.
Ho ammirato, tra gli altri, citando un po' a caso da diversi sport: Bandini, Patrese, Lauda, Raikkonen, Klaus Di Biasi, Cagnotto padre e figlia, Pietrangeli, Panatta, Berruti, Mennea, Cova, Monti (bob), Thoeni, Tomba, Benvenuti, Agostini, Federer.
Come calciatori Rivera, Corso, Riva, Anastasi, Schillaci, Baggio, Del Piero, Ronaldo il fenomeno, Messi, Ronaldo, Dybala.
Idoli "in fieri": Leclerc, Morbidelli, Quartararo, Jannik Sinner, Berrettini, Filippo Tortu, Insigne, Verdi, Chiesa, Bernardeschi, Zaniolo.
Gaetano Scirea.
Ricordiamoci che il calcio è lo sport più "panem et circenses" di tutti.
Forse è per questo che mi è indigesto...
Vado a memoria ma se non erro morì giovane in un incidente stradale.
Non voglio essere maligno ma forse se fosse stato ancora vivo probabilmente la sua correttezza e signorilità non gli sarebbero state riconosciute in maniera unanime.
GuidoP - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa