<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E pure Maradona... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

E pure Maradona...

Tutto il mondo? Sicuro sicuro?
Ho aperto il NYT e Maradona non se lo filano di pezza.
Giappone, Africa, Cina, India, Australia?
Maradona è il più grande di tutti per gli italiani perché, guarda caso, ha giocato in Italia, altrimenti con il piffero che per noi era il più campionissimo.


A onor del vero....
Soprattutto a Napoli.
Gli altri
( IMO ),
molto si sono accodati
 
Ce ne stanno tanti...
Per esempio, Eric Clapton: pure lui non ha scherzato tra alcol e droghe, però ora ne ha 75 e mi sembra che stia pure bene.


Beh....
Joe* e' stato un pezzo della mia vita da quando
lo vidi nel ( direi ) '69 a Woodstock
( solo la pellicola purtroppo )
:emoji_wink::emoji_wink:
*penso sia l' artista di cui ho la raccolta piu' grande
 
L'italiana più longeva della storia mangiava 3 uova al giorno.

Io penso che in quei casi sia al 90% genetica.
Spesso le persone molto longeve hanno svolto lavori di fatica però vivendo in zone poco inquinate,e hanno avuto abitudini alimentari che qualsiasi dietologo definirebbe suicide.
Eppure hanno seppellito gente che ha mangiato meglio e vissuto meglio per tutta la vita.
Non voglio tirargliela ma mio padre tutto sommato,a parte qualche acciacco che si è andato a cercare,ha sempre avuto uno stato di salute ottimo.
Fino a pochissimi anni fa non aveva mai visto l'interno di un ospedale e anche quando ci è dovuto andare ne è uscito indenne.
Però a livello di abitudini ha fatto alla lettera tutto quello che i medici dicono di NON fare.
Ha fumato tanto e per tanti anni,fino a un po' di tempo fa ha bevuto quasi 1 bottiglia di vino al giorno (bianco perlopiù),mangia come un lupo reduce da una transumanza lungo la steppa eurasiatica...
Mentre altri che conosco pur conducendo una vita molto più morigerata hanno avuto problemi cardiaci quando erano molto giovani.
 
Beh....
Joe* e' stato un pezzo della mia vita da quando
lo vidi nel ( direi ) '69 a Woodstock
( solo la pellicola purtroppo )
:emoji_wink::emoji_wink:
*penso sia l' artista di cui ho la raccolta piu' grande

Sì, Joe Cocker è stato un grande musicista.
Peccato che la maggior parte della gente lo conosca solo per "you can leave your hat on"...
 
Io penso che in quei casi sia al 90% genetica.
Spesso le persone molto longeve hanno svolto lavori di fatica però vivendo in zone poco inquinate,e hanno avuto abitudini alimentari che qualsiasi dietologo definirebbe suicide.
Eppure hanno seppellito gente che ha mangiato meglio e vissuto meglio per tutta la vita.
Non voglio tirargliela ma mio padre tutto sommato,a parte qualche acciacco che si è andato a cercare,ha sempre avuto uno stato di salute ottimo.
Fino a pochissimi anni fa non aveva mai visto l'interno di un ospedale e anche quando ci è dovuto andare ne è uscito indenne.
Però a livello di abitudini ha fatto alla lettera tutto quello che i medici dicono di NON fare.
Ha fumato tanto e per tanti anni,fino a un po' di tempo fa ha bevuto quasi 1 bottiglia di vino al giorno (bianco perlopiù),mangia come un lupo reduce da una transumanza lungo la steppa eurasiatica...
Mentre altri che conosco pur conducendo una vita molto più morigerata hanno avuto problemi cardiaci quando erano molto giovani.

Contano entrambe le cose: genetica (ovvero fortuna) e stile di vita (ovvero consapevolezza e comportamento).
Per la verità anche l'ambiente in cui si vive, ma si può accorpare allo stile di vita.
 
Io penso che in quei casi sia al 90% genetica.
Spesso le persone molto longeve hanno svolto lavori di fatica però vivendo in zone poco inquinate,e hanno avuto abitudini alimentari che qualsiasi dietologo definirebbe suicide.
Eppure hanno seppellito gente che ha mangiato meglio e vissuto meglio per tutta la vita.
Non voglio tirargliela ma mio padre tutto sommato,a parte qualche acciacco che si è andato a cercare,ha sempre avuto uno stato di salute ottimo.
Fino a pochissimi anni fa non aveva mai visto l'interno di un ospedale e anche quando ci è dovuto andare ne è uscito indenne.
Però a livello di abitudini ha fatto alla lettera tutto quello che i medici dicono di NON fare.
Ha fumato tanto e per tanti anni,fino a un po' di tempo fa ha bevuto quasi 1 bottiglia di vino al giorno (bianco perlopiù),mangia come un lupo reduce da una transumanza lungo la steppa eurasiatica...
Mentre altri che conosco pur conducendo una vita molto più morigerata hanno avuto problemi cardiaci quando erano molto giovani.
non vive da ammalato per morire da sano
 
Tutto il mondo? Sicuro sicuro?
Ho aperto il NYT e Maradona non se lo filano di pezza.
Giappone, Africa, Cina, India, Australia?
Maradona è il più grande di tutti per gli italiani perché, guarda caso, ha giocato in Italia, altrimenti con il piffero che per noi era il più campionissimo.
Il mondo dove il calcio é lo sport principale, mi sembrava ovvio.
 
non vive da ammalato per morire da sano

Sicuramente però forse avrebbe potuto optare per una via di mezzo.
All'epoca fumava 60 sigarette al giorno.
E l'ho visto mangiare le mezze maniche all'amatriciana col pane e poi mettersi nel piatto 4 dita di gorgonzola adducendo la scusa che era da finire...
Altri alla sua età se mangiassero così rimedierebbero un coccolone con annessa lavanda gastrica...
 
Ultima modifica:
Contano entrambe le cose: genetica (ovvero fortuna) e stile di vita (ovvero consapevolezza e comportamento).
Per la verità anche l'ambiente in cui si vive, ma si può accorpare allo stile di vita.

Assolutamente.
Magari si può disquisire sulle percentuali ma entrambi i fattori sono determinanti.
 
Back
Alto