<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vaccino antinfluenzale | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Vaccino antinfluenzale

Forse sono stato frainteso.
L'utente ha scritto che relativamente ai vaccini non poteva parlarne perché si entrava nel mondo politico,
Io non intendevo riprendere l'utente ma solo precisare che anche se parliamo di ponte sullo stretto, centrali nucleari ecc, parliamo di politica.
Poi se la si vede come una osservazione, chiedo scusa, ma ripeto non era quello il mio intendimento.

il senso che appariva leggendo sembrava quello di riprendere l'utente, però ovviamente fa fede quanto tu ora ci scrivi ed è meglio cosi.
Grazie per la chiarificazione .
 
Ultima modifica:
Imho andrebbero cambiate la modalità con cui vengono somministrati i vaccini.
Bisognerebbe puntare più sui medici di famiglia,non solo per gli over 65,e farli anche in momenti diversi dell'anno.
Invece se si concentrano nel periodo immediatamente prima della brutta stagione si creano code,assembramenti e scarsità di dosi.
Ovviamente parlo dei vaccini più comuni non mi riferisco al tanto agognato vaccino per quello che sappiamo tutti.
Io un po' di tempo fa',direi due o tre anni ma non sono sicuro,ho fatto il vaccino per la meningite (malattia di cui non si parla più e nessuno si preoccupa in questo momento) e già che c'ero il medico approfittò del fatto che avevo portato entrambe le braccia e mi fece il richiamo dell'antitetanica.
In un ambulatorio stracolmo di gente però.
Imho avrebbe più senso delegare ai medici di famiglia certe vaccinazioni e approfittare per farle quando il paziente si reca dal proprio medico per altre ragioni.
Anche perchè una vaccinazione di solito richiede settimane se non mesi di attesa dalla prenotazione ma richiede 5 minuti di tempo.
 
Io non l'avevo mai fatto e quest'anno avrei voluto ma anche qui sono introvabili.
L'ha fatto mio padre perchè ha più di 65 anni dal medico di base (tra l'altro appuntamenti a 5 minuti di distanza con rischio code e zero osservazione dopo l'inoculazione).

Giuliogiulio posso chiederti se sei riuscito a trovarlo in farmacia oppure te l'ha procurato il medico di base?
il mio medico di base, io però tieni presente che ho la malattia di Chron, al momento è tranquilla e sto bene, ma è cmq una patologia autimmune cronica
 
Imho andrebbero cambiate la modalità con cui vengono somministrati i vaccini.
Bisognerebbe puntare più sui medici di famiglia,non solo per gli over 65,e farli anche in momenti diversi dell'anno.
Invece se si concentrano nel periodo immediatamente prima della brutta stagione si creano code,assembramenti e scarsità di dosi.
Ovviamente parlo dei vaccini più comuni non mi riferisco al tanto agognato vaccino per quello che sappiamo tutti.
Io un po' di tempo fa',direi due o tre anni ma non sono sicuro,ho fatto il vaccino per la meningite (malattia di cui non si parla più e nessuno si preoccupa in questo momento) e già che c'ero il medico approfittò del fatto che avevo portato entrambe le braccia e mi fece il richiamo dell'antitetanica.
In un ambulatorio stracolmo di gente però.
Imho avrebbe più senso delegare ai medici di famiglia certe vaccinazioni e approfittare per farle quando il paziente si reca dal proprio medico per altre ragioni.
Anche perchè una vaccinazione di solito richiede settimane se non mesi di attesa dalla prenotazione ma richiede 5 minuti di tempo.
eh mai problema è che il virus dell'influenza cambia ogni anno, e perchè abbia effetto deve essere fatto in questo periodo...purtroppo i margini di manovra sono stretti...:)
 
eh mai problema è che il virus dell'influenza cambia ogni anno, e perchè abbia effetto deve essere fatto in questo periodo...purtroppo i margini di manovra sono stretti...:)

Troppo stretti.
Però almeno le vaccinazioni periodiche che non sono legate alle stagioni le potrebbero delegare ai medici.
Quando ho fatto quei due vaccini io c'era una bambina molto piccola (azzardo pochi mesi anche se sapete che non è il mio forte) che faceva un vaccino di quelli dei bambini (non so cosa fosse so solo che quando le hanno trafitto il cosciotto ha pianto).
Imho non ha senso per certi vaccini convocare 100 persone tutte assieme,soprattutto se sono bambini piccoli.
 
Io, mia moglie e mia madre, fatto senza difficoltà dal medico di base, un paio di settimane fa. Stesso medico per me e mia moglie, mia madre, invece, comune diverso.
Noi abbiamo telefonato e ci ha dato appuntamento dopo un paio di giorni.
Mia madre è andata per prenotare e, invece, glielo ha fatto seduta stante.
 
Io, mia moglie e mia madre, fatto senza difficoltà dal medico di base, un paio di settimane fa. Stesso medico per me e mia moglie, mia madre, invece, comune diverso.
Noi abbiamo telefonato e ci ha dato appuntamento dopo un paio di giorni.
Mia madre è andata per prenotare e, invece, glielo ha fatto seduta stante.

Il medico dei miei genitori invece ha stabilito una sorta di clic day.
Le prenotazioni per il vaccino andavano fatte esclusivamente tramite mail a partire da una certa data.
Io ho mandato la mail 5 minuti dopo la mezzanotte per essere sicuro che mio padre non rimanesse senza vaccino.
Poi la somministrazione imho è stata gestita maluccio.
 
Il medico dei miei genitori invece ha stabilito una sorta di clic day.
Le prenotazioni per il vaccino andavano fatte esclusivamente tramite mail a partire da una certa data.
Io ho mandato la mail 5 minuti dopo la mezzanotte per essere sicuro che mio padre non rimanesse senza vaccino.
Poi la somministrazione imho è stata gestita maluccio.

In che regione?
 
A volte ti dimentichi di portare con te una delle due braccia? :emoji_laughing:

Conosco persone che se potessero ne lascerebbero una a casa pur di evitare un'iniezione.
Io per fortuna non ho paura degli aghi,solo non mi piacciono medici e infermieri che vanno di fretta e vuotano la siringa in un colpo solo.
 
Chissà se dovessero fare i vaccini come facevano una volta le punture a naja
naja.jpg
 
Back
Alto