<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio Stefano D’Orazio | Il Forum di Quattroruote

Addio Stefano D’Orazio

pilota54

0
Membro dello Staff
Un paio d’ore fa ci ha lasciati lo storico batterista dei Pooh, Stefano D’Orazio, aveva 72 anni.

La notizia l’ha data in diretta Loretta Goggi a “Tale e quale show”, alle 23.50 circa: “Non sapevo che aveva una malattia pregressa, ma il Covid ha colpito ancora”, ha detto.

Sul web i Pooh hanno scritto che era ricoverato da una settimana, ma la notizia era rimasta segreta, anche perché stava migliorando, poi l’improvviso peggioramento e la morte.

Ciao Stefano, ci mancherai.
 
Un paio d’ore fa ci ha lasciati lo storico batterista dei Pooh, Stefano D’Orazio, aveva 72 anni.

La notizia l’ha data in diretta Loretta Goggi a “Tale e quale show”, alle 23.50 circa: “Non sapevo che aveva una malattia pregressa, ma il Covid ha colpito ancora”, ha detto.

Sul web i Pooh hanno scritto che era ricoverato da una settimana, ma la notizia era rimasta segreta, anche perché stava migliorando, poi l’improvviso peggioramento e la morte.

Ciao Stefano, ci mancherai.
Quando la malattia non viene menzionata è sempre il cancro. Al tg di stamattina ho sentito che era malato da due anni e nessuno ha menzionato il covid. Ma oggi di muore solo di quello...lasciamo perdere.
peccato....un altro che se ne va.

RIP
 
Un paio d’ore fa ci ha lasciati lo storico batterista dei Pooh, Stefano D’Orazio, aveva 72 anni.
La notizia l’ha data in diretta Loretta Goggi a “Tale e quale show”, alle 23.50 circa: “Non sapevo che aveva una malattia pregressa, ma il Covid ha colpito ancora”, ha detto.
Sul web i Pooh hanno scritto che era ricoverato da una settimana, ma la notizia era rimasta segreta, anche perché stava migliorando, poi l’improvviso peggioramento e la morte.
Ciao Stefano, ci mancherai.
Letto il lancio stanotte, stamane l'ho riferito alla moglie, fan da una vita del gruppo (ma mi ci ero appassionato pure io portandoal ai tanti concerti visti assieme). Mi spiace tantissimo, tra l'altro un suo nipote è compagno di classe di nostra figlia dalla scuola materna
 
Essendo nel mio piccolo batterista anch'io, ero affezionato a lui nell'ambito dei Pooh. Ma mi piacciono anche Fogli, Canzian e Battaglia. Un po' meno Facchinetti (comunque bravo), che si crogiola un po' sui suoi "puà" (può) e cose simili.

Vedremo se faranno una reunion solo in 4 per omaggiare il compagno d'avventura scomparso.

Qui "presenta" e canta anche lui.

 
L'addio alla musica del 2009 (ma poi tornò....). In questo momento suona come un addio alla vita terrena.

 
Possa riposare in pace. Spiace anche perché spesso chi muore ha malattie che venivano gestite tranquillamente . Ma il covid è una brutta bestia e mi arrabbio quando dicono << muoiono solo gli 80 enni con 3-4 patologie pregresse >> perché gli ottantenni quelle patologie le hanno gestite bene per anni e potevano arrivare a 90 anni grazie ai progressi della medicina. Conosco anziani che hanno 3 patologie che gestiscono alla grande con le medicine ma col covid se ne andrebbero nel giro di 2o minuti. Riposa in pace.
 
Abito a poche centinaia di metri dalla villa di Facchinetti.

Quando ero ragazzetto abitavo a un km dalla villa di Ugo Tognazzi, e a 200 metri da quella di Luigi Longo (ex segretario PCI).
Nello stesso periodo, la mia futura moglie abitava nella stessa palazzina di Enrica Bonaccorti.
 
Ultima modifica:
Back
Alto