Assodato che si tratta di persone che lo fanno per avidità, io non sono mai stato avido. Figurati che non ho mai neanche dato ripetizioni a pagamento e potrei farlo. Anni fa una ragazza mi chiese di aiutarla perché non riusciva a superare un esame universitario. Non volli essere pagato, restammo d'accordo che qualche volta avrebbe fatto da babysitter ai miei figli. Oltre al discorso avidità, c'è il discorso dignità umana.Scusate la domanda un po' indiscreta ma visto che si sta parlando del fatto che sarebbe corretto far pagare le tasse anche a chi pratica quella determinata professione,e si sta anche facendo passare l'idea che quella possa essere una scelta di vita comoda,vi chiedo voi lo fareste?
Partiamo dal presupposto,forse sbagliato,che la prostituzione sia più degradante per una donna che per un uomo.
A me sembra comunque che non sia una scelta di vita così allettante.
Se voi conosceste qualcuno che fa quel mestiere e guadagna 100000 euro all'anno (non voglio farvi i conti in tasca,scrivo una cifra che per me sarebbe allettante) che vi dicesse "Se vuoi provare ti do il numero delle mie clienti".
Voi ci pensereste?
Io onestamente no,anche se volesse dire potermi permettere belle auto,vacanze e in generale uno stile di vita molto superiore rispetto a quello attuale.
Per me ci vuole davvero il pelo sullo stomaco per scegliere quella strada (infatti molte persone non la scelgono affatto ma ci finiscono spesso contro la loro volontà).
Anche se apparentemente,almeno dal punto di vista fiscale,potrebbe sembrare molto vantaggiosa.
Certo che se la Bellucci si invaghisse di me e mi offrisse 500 mila euro , mi sacrificherei