<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> il linguaggio dei ragazzini | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

il linguaggio dei ragazzini

ma una cosa che ritenente migliore del presente rispetto al passato l'avete? Non ricordo una discussione in cui si dice <<a meno male qui siamo andati in meglio>>, le automobili sono peggiorate, la musica è peggiorata, i film sono peggiorato, addirittura i cabarettisti sono peggiorati

Buona idea, potremmo farci un topic apposito: "una volta si stava peggio".
Io credo che in generale oggi si sta meglio di ieri, soprattutto come salute. Ok che tante cose non vanno, ma vallo a dire alle persone che morivano di raffreddore o che subivano operazioni senza anestesia e poi le ferite andavano in setticemia.

Va molto peggio il lato artistico: musica, film, pittura, scultira ecc....
ma solo per il grande pubblico. La roba buona se la vai a cercare la trovi sempre. Il problema è che non puoi parlarne con nessuno, perché agli altri non frega niente dell'arte che hai trovato tu.
 
Buona idea, potremmo farci un topic apposito: "una volta si stava peggio".
Io credo che in generale oggi si sta meglio di ieri, soprattutto come salute. Ok che tante cose non vanno, ma vallo a dire alle persone che morivano di raffreddore o che subivano operazioni senza anestesia e poi le ferite andavano in setticemia.

Va molto peggio il lato artistico: musica, film, pittura, scultira ecc....
ma solo per il grande pubblico. La roba buona se la vai a cercare la trovi sempre. Il problema è che non puoi parlarne con nessuno, perché agli altri non frega niente dell'arte che hai trovato tu.


La cosa che piu' salta agli occhi
( ai miei )
e' la differenza che si accentua sempre piu' fra i primi e gli ultimi
Il famoso gap fra lo stipendio piu' basso in azienda e quello del top manager, di Olivettiana memoria
 
Ultima modifica:
Ai miei tempi si diceva hey zio, adesso hey bro.
Comunque ogni epoca ha avuto i suoi "linguaggi" o slang, ad esempio il classico "hey zio hai una siga?" oppure "è a casa Maria? (inteso come marijuana) o ancora "smezziamoci sto deca" "devo fare la broda (benzina)" "oh zio ma come sei messo?" e via così...
 
ma una cosa che ritenente migliore del presente rispetto al passato l'avete? Non ricordo una discussione in cui si dice <<a meno male qui siamo andati in meglio>>, le automobili sono peggiorate, la musica è peggiorata, i film sono peggiorato, addirittura i cabarettisti sono peggiorati
vuoi la mia? va molto meglio la facilità con cui ci si sposta, almeno in eu niente più dogane e in tanti altri posti procedure snelle, non ricordo controlli in frontiera con la svizzera in questo millennio, inoltre la moneta unica. Quando ero piccolo anche solo per fare una scappata nella vicina francia dovevi fare cambio valuta (ma vale anche per austria e germania dove si va rapidamente), inoltre, sebbene abbia dato la parola a chi non la meriterebbe, internet ha avuto il pregio di rendere fruibili a tutti cose di nicchia, quando restauravo moto a fine ´90 inizio 2000 dovevo dar fondo a tutte le conoscenze possibili, girare fiere e pagare il prezzo richiesto per ogni pezzo, ora ci vado per piacere, sapendo che quel pezzo lo prendo su 2-3 siti a un certo prezzo e se lo trovo contratto fino a renderlo conveniente, altrimenti lo ordino..ma credo che il lamentarsi sia insito nella natura umana e anche una spinta al miglioramento..se tutti dicessero sempre che va tutto bene perchè dovrei impegnarmi per migliorare un prodotto/servizio? ogni cosa è imperfetta e quindi migliorabile sotto qualche aspetto..
 
Credo che la "cicca" nel milanese sia la gomma da masticare, che qui in piemonte si dice "cicles".
la cicca nel milanese è entrambe le cose: quella da masticare e il mozzicone della sigaretta..si capisce dal contesto o si specifica "cicche di sigarette" (ma se non sbaglio più che milanese è italiano, ma non ho sotto mano un dizionario)
 
confermo cicca, come gomma da masticare o mozzicone di sigaretta, a milano.
mentre negli anni 90, si diceva anche "hai una siga" per chiedere una sigaretta.
 
Nella terra della bici*


la Paglia o velenosa----- la sigaretta
il Tocio----- il carburante
il Gabbiano----- La mille lire ( vola via in fretta )
il Penta----- Questo e' facile
il Bulbo ( rigorosamente al singolare )----- I capelli
il Lente ( " " " )----- Gli occhiali
TOGO ( Senza articolo---- Di uno, gran Dritto )

* altrimenti la inzgnosa
 
Back
Alto