<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Civic torna a essere made in Japan | Il Forum di Quattroruote

Civic torna a essere made in Japan

Non che quelle fatte a swindon siano fatte male eh. La mia non ha uno scricchiolio. Gli unici rumori vengono dal profilo che serve a garantire la continuità tra bagagliaio e sedili quando questi sono abbattuti, ma è più che altro un difetto di progettazione.
 
Spostamento dettato da esigenze geopolitiche e, soprattutto, economiche. Dubito che una multinazionale si curi più di tanto di un eventuale scricchiolio in più o in meno :D
 
Spostamento dettato da esigenze geopolitiche e, soprattutto, economiche. Dubito che una multinazionale si curi più di tanto di un eventuale scricchiolio in più o in meno :D
Dubito anche che, a meno di apportare modifiche tecniche agli incastri o ai materiali, il cambio dello stabilimento possa avere influenza su eventuali scricchiolii. A meno che nell'attuale stabilimento non lavorino a metà, lasciando le parti non correttamente assemblate, ma credo sia molto improbabile.
 
Ma infatti... spesso si sono imputate alla produzione extra jap delle lacune che invece erano di materiali e componentistica, da possessore di civic 8 ne so qualcosina.
 
non so se il ritorno in giappone influirà sulla qualità degli assemblaggi (sebbene, storicamente, le "maestranze" inglesi non siano mai state il paradigma della precisione) ma se non altro dovrebbe comportare un maggior impiego di componenti fabbricati da fornitori giapponesi, che spesso (non sempre, ovvio) si rivelano più robusti e longevi
 
Sì, questa può essere un'implicazione positiva. Sperando che nel frattempo i fornitori non si siano adeguati anche da quelle parti, tirando la qualità al ribasso :D
 
UK chiude, Turchia chiude.
Credo che sia una rinuncia a fare volumi almeno discreti su Civic in Europa. O la consapevolezza di non riuscire a farli.
 
Oltretutto c'è da considerare che la tendenza del mercato auto non prevede espansioni delle vendite, anzi... si saranno fatti i loro quattro conti.
 
Dubito anche che, a meno di apportare modifiche tecniche agli incastri o ai materiali, il cambio dello stabilimento possa avere influenza su eventuali scricchiolii. A meno che nell'attuale stabilimento non lavorino a metà, lasciando le parti non correttamente assemblate, ma credo sia molto improbabile.

Insomma... Tra la Civic Toure che avevo del 2016 assemblata in Inghilterra e la CR-V Hybrid del 2019 assemblata (se non erro) in Giappone c'è una differenza sensibile nella qualità degli assemblaggi. Per quanto non lo abbia mai ritenuto un fattore determinante nella decisione di un acquisto ammetto che avere un auto da 25-30k euro che non scricchiola/vibra da qualche parte da una piacevolissima sensazione di auto premium. Poi per quanto riguarda l'affidabilità ed il piacere di guida quelle rimangono sempre immancabilmente Honda, ovunque vengano assemblate!

Forse costera' pure di piu'?

Non è detto... la fine dei dazi tra UE e Giappone e la Brexit potrebbero aver reso più conveniente costruire in casa propria che all'estero. Paradossalmente potremmo (tenendo condo dei vari aggiornamenti) avere un prezzo leggermente più basso nell'acquisto finale. Sognare non costa nulla :emoji_blush:
 
Insomma... Tra la Civic Toure che avevo del 2016 assemblata in Inghilterra e la CR-V Hybrid del 2019 assemblata (se non erro) in Giappone c'è una differenza sensibile nella qualità degli assemblaggi. Per quanto non lo abbia mai ritenuto un fattore determinante nella decisione di un acquisto ammetto che avere un auto da 25-30k euro che non scricchiola/vibra da qualche parte da una piacevolissima sensazione di auto premium. Poi per quanto riguarda l'affidabilità ed il piacere di guida quelle rimangono sempre immancabilmente Honda, ovunque vengano assemblate!
Discorso che poteva essere assai dimostrativo per due Civic prodotte in stabilimenti diversi, ma non più di tanto per due modelli molto diversi tra loro, nonostante il pianale (forse) in comune.
Io stesso ho una citycar che è assemblata meglio della segmento B della stessa marca. Ma non hanno quasi nulla in comune, quindi non mi sembra un confronto alla pari.
Oltretutto, a meno di non fissare i pezzi solo parzialmente in catena di montaggio, la qualità degli assemblaggi risente soprattutto delle scelte progettuali. Un fissaggio di tipo scadente o dei componenti progettati con misure approssimative sono in genere la maggiore fonte dei problemi "sonori".
 
Dubito anche che, a meno di apportare modifiche tecniche agli incastri o ai materiali, il cambio dello stabilimento possa avere influenza su eventuali scricchiolii. A meno che nell'attuale stabilimento non lavorino a metà, lasciando le parti non correttamente assemblate, ma credo sia molto improbabile.
fanno come con i mobili ikea...se avanzano viti le ingoiano! XD
 
Back
Alto