Dubito anche che, a meno di apportare modifiche tecniche agli incastri o ai materiali, il cambio dello stabilimento possa avere influenza su eventuali scricchiolii. A meno che nell'attuale stabilimento non lavorino a metà, lasciando le parti non correttamente assemblate, ma credo sia molto improbabile.Spostamento dettato da esigenze geopolitiche e, soprattutto, economiche. Dubito che una multinazionale si curi più di tanto di un eventuale scricchiolio in più o in meno![]()
Dubito anche che, a meno di apportare modifiche tecniche agli incastri o ai materiali, il cambio dello stabilimento possa avere influenza su eventuali scricchiolii. A meno che nell'attuale stabilimento non lavorino a metà, lasciando le parti non correttamente assemblate, ma credo sia molto improbabile.
Forse costera' pure di piu'?
Discorso che poteva essere assai dimostrativo per due Civic prodotte in stabilimenti diversi, ma non più di tanto per due modelli molto diversi tra loro, nonostante il pianale (forse) in comune.Insomma... Tra la Civic Toure che avevo del 2016 assemblata in Inghilterra e la CR-V Hybrid del 2019 assemblata (se non erro) in Giappone c'è una differenza sensibile nella qualità degli assemblaggi. Per quanto non lo abbia mai ritenuto un fattore determinante nella decisione di un acquisto ammetto che avere un auto da 25-30k euro che non scricchiola/vibra da qualche parte da una piacevolissima sensazione di auto premium. Poi per quanto riguarda l'affidabilità ed il piacere di guida quelle rimangono sempre immancabilmente Honda, ovunque vengano assemblate!
fanno come con i mobili ikea...se avanzano viti le ingoiano! XDDubito anche che, a meno di apportare modifiche tecniche agli incastri o ai materiali, il cambio dello stabilimento possa avere influenza su eventuali scricchiolii. A meno che nell'attuale stabilimento non lavorino a metà, lasciando le parti non correttamente assemblate, ma credo sia molto improbabile.
CitWeb - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa