<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Polo 5 versione 1.0 MPI - 60 CV - Ho qualche dubbio | Il Forum di Quattroruote

Polo 5 versione 1.0 MPI - 60 CV - Ho qualche dubbio

Ciao, vorrei acquistare una Polo 1.0 MPI 60 CV versione Comfortline del 2017.

Dopo essermi quasi convinto, sto dubitando un po del 60 CV.
Attualmente posseggo una Yaris del 2017 motore 1.0 ma con 69 CV.

Io la uso solo per la città, non mi interessa correre e ne voglio un auto super performante.

Però temo che la Polo si molto fiacca, ma questa è solo un'idea.
Come ripresa e velocità, andrà quanto meno come la mia attuale Yaris 1.0 da 69 CV?

Vi prego di aiutarmi, mi sto tormenndo!

Ciao,
Andrea
 
Ti sconsiglio quella motorizzazione: un 1.0 con 60 cv e per di più aspirato e' veramente fiacco su un auto come la Polo, inizia ad andare meglio sulla Up!... se non erro ora quel motore lo montano su polo solo con 80 cv che e' già un pelo meglio.... guarda se trovi un 1.0 tsi da 90 cv decisamente meglio nella guida...
 
Ciao, e grazie per i commenti.
La vendo perché ho da un bel po' lo sfizio della Polo, e vorrei prenderla. L'ho trovata in concessionaria ufficiale VW a queste condizioni:

- Unicopropietario
- fine 2017
- 40.000 km
- treno gomme invernali

a 8.900 (scontato 8.750 €) + passaggio.

Ora temo molto che i 60CV siano pochi! Ripeto, a me non interessa correre ma usarla solo in città. E voglio che sia quanto meno identica alla mia Toyota come prestazioni. Non è che è più fiacca?

Anche se leggendo in giro, ho capito che il motore è uguale e i CV contano poco. La differenza la fa dopo i 5.000 giri.

Vi prego davvero di aiutarmi a capire di più.
Grazie,
Andrea
 
Visto che hai già individuato il modello, fai una prova così ti rendi conto da te se le prestazioni sono sufficienti o meno. Di per sé, in città non servono tanti cavalli e la curva di coppia delle 1.0 aspirate (60, 65,75 e 80) dovrebbe essere sostanzialmente simile
 
Ora temo molto che i 60CV siano pochi! Ripeto, a me non interessa correre ma usarla solo in città. E voglio che sia quanto meno identica alla mia Toyota come prestazioni. Non è che è più fiacca?

Anche se leggendo in giro, ho capito che il motore è uguale e i CV contano poco. La differenza la fa dopo i 5.000 giri.
Sono desolato ma temo che tu abbia capito male: la Polo sarebbe decisamente più fiacca della tua Yaris
Leggere per credere:

https://www.quattroruote.it/prove/2012/la_nostra_prova_su_strada_toyota_yaris_1_0_5_porte.html

https://www.quattroruote.it/prove/2...prova_della_1_0_mpi_comfortline_da_65_cv.html
 
Ciao, e grazie per i commenti.
La vendo perché ho da un bel po' lo sfizio della Polo, e vorrei prenderla. L'ho trovata in concessionaria ufficiale VW a queste condizioni:

- Unicopropietario
- fine 2017
- 40.000 km
- treno gomme invernali

a 8.900 (scontato 8.750 €) + passaggio.

Ora temo molto che i 60CV siano pochi! Ripeto, a me non interessa correre ma usarla solo in città. E voglio che sia quanto meno identica alla mia Toyota come prestazioni. Non è che è più fiacca?

Anche se leggendo in giro, ho capito che il motore è uguale e i CV contano poco. La differenza la fa dopo i 5.000 giri.

Vi prego davvero di aiutarmi a capire di più.
Grazie,
Andrea

Sono due 1000 aspirati, la coppia sarà simile, la potenza è maggiore sulla Yaris che è più piccola e, presumo, più leggera.
Sicuramente la Polo è più lenta.
 
Non sono così convinto che la Polo sia molto più lenta della Yaris. Nel primo caso abbiamo 95 nm di coppia espressi a 4.300 giri (potenza massima di 69 cv a 6.000 giri), mentre nel secondo 95 nm a 3.000 giri (potenza massima di 65 cv a 5.500 giri). Quindi i dati dichiarati premiano la Polo. Accelerazione simile (15,3 vs 15,5) e velocità massima più elevata su Polo (155 vs 164).
Insomma, alla fine le prestazioni non dovrebbero essere significativamente diverse, con un piccolo vantaggio per la Polo che vanta anche finiture e abitabilità migliori rispetto alla Yaris
 
Attenzione, io vorrei acquistare la POLO 5, non l'ultima versione come questi link segnalati gentilmente da SUBmARine U-14.

In ogni caso, in definitiva... sarà davvero così peggio della mia Yaris?
Ripeto: la mia Yaris è un 1.0 69 CV, questa POLO 5 del 2017 sarà 1.0 MPI 60 CV.

Ripeto nuovamente che a me vanno più che bene le prestazioni della mia attuale Yaris.

Confido in voi, mi interessa capire se è molto peggio rispetto alla Yaris o se uguale quanto meno come ripresa.

Grazie a tutti, davvero
 
Ah ok, essendo una 2017 pensavo ti riferissi al nuovo modello. La Polo 5 ha lo stesso identico motore, da 60 cv anziché 65, con potenza massima che si raggiunge a 5.000 giri anziché 5.500. Direi che non cambia praticamente nulla, salvo il fatto che la vecchia Polo ha dimensioni più contenute e quindi potrebbe anche pesare qualcosina in meno. Io sinceramente non credo che sia all’atto pratico più ferma del 1.0 Toyota, motore molto valido e parsimonioso ma non certo prestazionale
 
Non sono così convinto che la Polo sia molto più lenta della Yaris. Nel primo caso abbiamo 95 nm di coppia espressi a 4.300 giri (potenza massima di 69 cv a 6.000 giri), mentre nel secondo 95 nm a 3.000 giri (potenza massima di 65 cv a 5.500 giri). Quindi i dati dichiarati premiano la Polo. Accelerazione simile (15,3 vs 15,5) e velocità massima più elevata su Polo (155 vs 164).
Insomma, alla fine le prestazioni non dovrebbero essere significativamente diverse, con un piccolo vantaggio per la Polo che vanta anche finiture e abitabilità migliori rispetto alla Yaris

Un'auto di 1060 kg con n 60 CV che accelera meglio di una di 900 kg con 69 C

Newton non ci ha capito niente! :)
 
Back
Alto