Diciamo che ha fatto i primi 25 anni di uso abbastanza intensivo...
Magari sono solo i carboncini usurati, se lo smonti e li sostituisci ottieni un consistente risparmio da accantonare per il futuro ...Salve, nonostante le punte nuove e di qualità, ogni volta che devo fare un buco col trapano è una fatica.
Può essere che il motore in circa 40 anni abbia perso potenza?
Diciamo che ha fatto i primi 25 anni di uso abbastanza intensivo...
punte giuste, modalità giusta, substrato giusto? ovvero, punta da ferro per il ferro, da muro per il muro, ferro bucato senza percussione, muro con eccetera? è magari cambiato il substrato da forare?(con la percussione "economica" la muratura buona praticamente non la buchi, per fare un paio di buchi tempo fa mi son dovuto far prestare al lavoro il trapano serio, per intenderci quelli che hanno tre posizioni, rotazione, percussione e la combinazione delle due, con ammortizzatore sull'impugnatura per non distruggersi il polso con la percussione, e andava come nel burro, col mio con la percussione economica sono stato a forare circa...mah..5 minuti? e sono entrato un paio di mm...)Salve, nonostante le punte nuove e di qualità, ogni volta che devo fare un buco col trapano è una fatica.
Può essere che il motore in circa 40 anni abbia perso potenza?
Diciamo che ha fatto i primi 25 anni di uso abbastanza intensivo...
Già.... Black&Decker entry level a percussione e cemento armato non vanno molto d'accordo.col mio con la percussione economica sono stato a forare circa...mah..5 minuti? e sono entrato un paio di mm...)
Salve, nonostante le punte nuove e di qualità, ogni volta che devo fare un buco col trapano è una fatica.
Può essere che il motore in circa 40 anni abbia perso potenza?
Diciamo che ha fatto i primi 25 anni di uso abbastanza intensivo...
CaldarrosteAvevi una fabbrica di scolapasta?
Quando premo il motore non perde giri, quindi è ok?Il motore gira bene? Oppure quando premi scende di giri?
Ricordiamo che siamo HSS su acciaio dolce.
Quale è il diametro della punta? A quanti giri/min va il trapano?
Quando premo il motore non perde giri, quindi è ok?
Sto usando una punta del 10 nuova della Dormers HSS, pagata uno sproposito, per forare ferro.
Il trapano è un Bosch da 500W dei primissimi anni '80, è ancora buono o avrà perso forza?
Quando premo il motore non perde giri, quindi è ok?
Sto usando una punta del 10 nuova della Dormers HSS, pagata uno sproposito, per forare ferro.
Il trapano è un Bosch da 500W dei primissimi anni '80, è ancora buono o avrà perso forza?
Come ha detto giustamente qualcuno, prima bisognerebbe fare uno o più fori più piccoli. Entrare direttamente con una punta grande e un trapano piccolo non è la strategia più efficaceho un bosch che di anni ne ha quasi 30 ( forse figlio de tuo ) con regolatore di velocità, doppia rotazione e percussore e anch'io ho faticato a bucare il ferro però alla fine l'ho bucato. ho cercato di non far surriscaldare la punta fermandomi ogni tanto.
Pensavo di comprare un trapano nuovo da 700W anche questo con la funzione di percussione.
Dire che avrò miglioramenti?
Anche oggi per forare un profilo di circa 3/4 mm e punta nuova era una fatica... è normale?
perdegola1 - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa