Ovviamente mi fa piacere sapere che c'è del buono anche in Italia.
purtroppo dove vivo io non è così.
da fine dicembre nel paese, come dico da 1200 (ormai forse di più) abitanti non c'è più l'ambulatorio. Si va al paese vicino a 3 chilometri.
E' di due medici che han preso un negozio anni settanta, adattato senza fare granché. In un locale ci son le sedie, nell'altro lo studio.
Apre quando arriva uno dei medici e chiude quando se ne va.
Nessun appuntamento, chi prima arriva entra.
Quando la sala d'attesa è piena (15 persone direi) si aspetta in strada sul marciapiede.
Da gennaio i turni son raddoppiati perché accorpati gli orari del paese
dove abito - i medici son gli stessi.
Stessa nazione, sanità differente.
Però io vivo nella regione col (considerato) miglior sistema sanitario nazionale e tu no!