<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 412 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Praticamente:
se questa del covid19 è paragonabile ad andare in guerra, ecco che gli eserciti si strutturano in 1e linee, retrovie, rifornimenti e ultimi dietro, gli ospedali.
Noi abbiamo mandato in 1a linea gente con le mani nude, tute e mezzi di protezione "da imbianchino", che sono stati falcidiati.
Quindi è saltata tutta la 2a linea e via via fino ad arrivare ... all'ultimo baluardo, gli ospedali.
Difficile - con queste direttive deficitarie - non venire sopraffatti da un nemico infido e subdolo.
E l'OMS, UE, Ministeri e commissioni varie, incluse le Armi, guardavano tutti da un'altra parte...


Ah nessuna novita' allora, siamo il Paese che negl'ultimi 10 anni ha tagliato il 40% alla sanita' e qui c'e' gente che si chiede come mai in Italia muiono cosi' tante persone e altrove no...
 
Un altro punto di vista sul perché in Italia ci sono molti morti.
Secondo Lutwak, con il suo consueto cinismo, è tutta gente che, in un altro paese,sarebbe già morta.
In America, se non sei ricco, non hai chances.

https://it.sports.yahoo.com/notizie/coronavirus-edward-luttwak-altri-paesi-084157281.html

Per non sconfinare in argomento proibito , mi limito ad una nota caratteriale : sempre simpatico questo Lutwak , sembra il consulente , non già di una democrazia del 3° millenio , ma della Sparta del 750 avanti cristo !

https://www.iltempo.it/politica/201...pe-di-sparta-quante-vittime-innocenti-996221/
 
Già, "non conosceva l'entità del problema" al punto da mettere al bavaglio ai medici che osavano parlarne. Un modello per l'umanità, come no

Allora spiegami come sencondo te la Cina avrebbe dovuto bloccare un Paese su base di supposizioni, seppur giuste, di un medico.

A fine Dicembre la Cina ha quando aveva ancora un 40ina di casi ha avvisato l'OMS dopo due settimane quando i casi erano aumentati c'e' stato il lockdown immediato e nonostate questo l'OMS ha aspettato per dichiarare pandemia nazionale, cosi come ha aspettato per dichiarare emergenza globale.

Inoltre sempre a posteriori l'OMS ha lodato l'operato della Cina che ha praticamente portto a zero e gestito con tutte le risorse che poteva, a Wuhan sono arrivati 10 mila medici da tutte le provincie.

NON tollero che invece l'Italia abbia sia stata fatta trovare impreparata, nonostante dichiarazioni col sapore di propaganda, dopo mesi.
 
Come già lasciato ad intendere...
Il sostanziale fatto è che è davvero difficile giudicare fattori che riguardino la CULTURA... e quindi anche dal versante gastronomico-culinario di una data zona geografica ed annessa popolazione...

Tanto per dire: vi sono determinate aree geografiche in cui ci si ciba di animali per noi quantomeno "ostici" da accettare, tipo i serpenti, dove tuttavia al contrario, per gli stessi è taboo cibarsi di sostanzialmente tutto ciò che si trova dentro gli animali, cosa che invece proprio nella nostra cultura (gastronomica) è uso fare e pertanto le parti si capovolgerebbero... ergo; chi ha ragione e chi torto? Vallo a spiegare... amenoche non hai eventualmente modo di PROVAre/dimostrare il tutto...

Questo per dire che tutto è relativo e che comunque non certo necessariamente sinonimo di "inciviltà"...

Si può parlare di ignoranza? Certamente! Proprio dall etimologia "IGNORAre"... in quanto ciò che in una determinata realtà è uso/nozione comune...

In pratica il vero e sostanziale problema sta semmai se una determinata cultura/realtà ha a disposizione i dovuti strumenti e quindi nozioni e li si che...
 
Anche noi eravamo una "realtà rurale", ma non mi risulta che mangiassimo pipistrelli. Quella è una non-cultura radicata, e quand'anche fosse il 10% della popolazione a portarla avanti sono sempre centocinquantamilioni di selvaggi trogloditi. E in quanto tali incontrollabili e irredimibili, perchè leventuali "prefetto" o l'equivalente cinese del termine che volesse/dovesse far rispettare gli ordini o viene da fuori, e verrebbe fatto fuori, o viene dal territorio, ed è come loro. Vedi anche con gli stupri selvaggi in India: sono proibitissimi dal governo, ma continuano imperterriti con la polizia locale che guarda rigorosamente dall'altra parte. Sarò pure pessimista, ma per stroncare certe cose ci vuole un intervento molto, ma molto pesante, e non ci sono le condizioni per realizzarlo.

Ti ricordo che in alcune zone d'Italia nel dopo guerra (e forse anche dopo) si mangiavano gatti e piccioni. Devo, inoltre ricordarti che il Delitto d'onore e' stato abolito nel 1981... immagino tu sappia di cosa parliamo.
 
Anche noi si, ma è dalla rivoluzione industriale che piano piano abbiamo realizzato la realtà in cui viviamo ora, passando per la ricostruzione delle 2 guerre.
In Cina, come in parte dell'Asia, sono passati da una situazione pre industriale a quella moderna in meno della metà del nostro tempo.
Basti pensare che ricordo dj aver letto che negli anni 60 le uniche auto che circolavano in Cina era le 5 o 6 in mano al presidente per i duoi spostamenti, noi eravamano ben lontani alla mobilità di massa attuale ma nemmeno così indietro.
Giuseppe vero quello che dici, solo che tra copiare o Inventare di differenza cé né eccome … che gli asiatici ne Hanno fatto tesoro,possiamo toglierci il cappello ma il ma rimane….Voglio ricordare pure : da noi l abuso nel bene e nel male viene combattuto da loro ancora oggi no… freno Zero, prima faccio poi presento progetto.
 
Come già lasciato ad intendere...
Il sostanziale fatto è che è davvero difficile giudicare fattori che riguardino la CULTURA... e quindi anche dal versante gastronomico-culinario di una data zona geografica ed annessa popolazione...

Tanto per dire: vi sono determinate aree geografiche in cui ci si ciba di animali per noi quantomeno "ostici" da accettare, tipo i serpenti, dove tuttavia al contrario, per gli stessi è taboo cibarsi di sostanzialmente tutto ciò che si trova dentro gli animali, cosa che invece proprio nella nostra cultura (gastronomica) è uso fare e pertanto le parti si capovolgerebbero... ergo; chi ha ragione e chi torto? Vallo a spiegare... amenoche non hai eventualmente modo di PROVAre/dimostrare il tutto...

Questo per dire che tutto è relativo e che comunque non certo necessariamente sinonimo di "inciviltà"...

Si può parlare di ignoranza? Certamente! Proprio dall etimologia "IGNORAre"... in quanto ciò che in una determinata realtà è uso/nozione comune...

In pratica il vero e sostanziale problema sta semmai se una determinata cultura/realtà ha a disposizione i dovuti strumenti e quindi nozioni e li si che...

Io credo però che ci sia sempre un certo distinguo tra cibarsi di animali esotici e animali domestici, ovvero che l'uomo a partire da centinaia di migliaia di anni ha allevato, fatto evolvere e convinve.
Magari mi sbaglio, dato che anche nella nostra cultura ci si ciba di selvaggina, forse però vi è sempre un certo distacco, nel senso che vi è una nicchia di persone che va a caccia senza che vi siano mercati ove specie domestiche e selvatiche si mischino.
Anche se per molti animali da cacciagione, in realtà sono in praticamnmente allevati per poi esser liberati nella stagione della caccia, questo quindi li rende in parte meno selvatici, in quanto controllati e registrati.
Almeno credo, non fa parte del mio mondo la caccia...
 
Giuseppe vero quello che dici, solo che tra copiare o Inventare di differenza cé né eccome … che gli asiatici ne Hanno fatto tesoro,possiamo toglierci il cappello ma il ma rimane….Voglio ricordare pure : da noi l abuso nel bene e nel male viene combattuto da loro ancora oggi no… freno Zero, prima faccio poi presento progetto.

Il "copiare" come lo chiami tu ha ragioni storiche. Quando l'occidente con la sua solita arroganza arrivo' in Cina iniziando a spartirsi territori come se nulla fosse (si anche la nostra cara Italia se te lo stai chiedendo!) la tecnologia cinese di allora non poteva praticamente nulla contro le armi occidentali ed da allora hanno cominciato a copiare prima i proiettili... poi la pistola...

Non vi ricorda una storia gia' sentita dall'altra parte del mondo (verso ovest) pero' con esito del tutto diversoper gli autoctoni...
 
Giuseppe vero quello che dici, solo che tra copiare o Inventare di differenza cé né eccome … che gli asiatici ne Hanno fatto tesoro,possiamo toglierci il cappello ma il ma rimane….Voglio ricordare pure : da noi l abuso nel bene e nel male viene combattuto da loro ancora oggi no… freno Zero, prima faccio poi presento progetto.

Hai ragione, però è innegabile l'aiuto che abbiamo fornito, affamati di consumismo e prezzi sempre più bassi.
Non rendendoci conto che in questo modo, ne traevano beneficio subito in pochi per poi alla lunga impoveriti tutti.
Credo che questo evento porta alla luce ancora di più questi fatti (vedi la penuria di DPI) ma oramai sia anche troppo tardi per buttare giù un sistema che si è basato sulla globalizzazione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto