<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tutto il Motorsport "al palo" | Il Forum di Quattroruote

Tutto il Motorsport "al palo"

pilota54

0
Membro dello Staff
Il Coronavirus non ha messo in crisi solo turismo, spettacolo, aziende varie, servizi, svaghi, bar e ristoranti.
Anche il motorsport sta entrando in un tunnel di crisi per ora senza la visione di una via d'uscita. Gli sponsor in questo sport reggono quasi tutto e ora chiuderanno i rubinetti o comunque ridurranno i finanziamenti. Ci sono le case ok, ma solo in alcun campionati e anche le case sono in crisi.

Non si sa quando e come se ne uscirà. Tutti i campionati sono fermi, la maggioranza non sono nemmeno iniziati e non si sa quando inizieranno.

La salute prima di tutto, ci mancherebbe, e per ora non c'è altro da fare che stare tutti a casa, ma il futuro prossimo del motorsport è già appeso a un filo, un filo di speranza.
 
Il Coronavirus non ha messo in crisi solo turismo, spettacolo, aziende varie, servizi, svaghi, bar e ristoranti.
Anche il motorsport sta entrando in un tunnel di crisi per ora senza la visione di una via d'uscita. Gli sponsor in questo sport reggono quasi tutto e ora chiuderanno i rubinetti o comunque ridurranno i finanziamenti. Ci sono le case ok, ma solo in alcun campionati e anche le case sono in crisi.

Non si sa quando e come se ne uscirà. Tutti i campionati sono fermi, la maggioranza non sono nemmeno iniziati e non si sa quando inizieranno.

La salute prima di tutto, ci mancherebbe, e per ora non c'è altro da fare che stare tutti a casa, ma il futuro prossimo del motorsport è già appeso a un filo, un filo di speranza.
Tanto vale che prenda piede l'E-Sport in cui sei li con un controller o un volante in mano davanti a una console o a un PC e magari sei li che giochi magari con Cinghio e e Kevin.
http://game.raceroom.com/
 
Hai ragione, ma vedendo chi è più bravo quanto spende in PC da urlo e quanto riceve vincendo le gare virtuali.... Però magari fosse un modo per tenersi in allenamento in circuiti cittadini tipo Guia e MonteCarlo.....

Sì, ma le gare virtuali non possono essere paragonate alle competizioni reali.
Pure io da ragazzino giocavo spesso alla Formula 1 al computer (non mi ricordo il nome del gioco), con tanto di volante, ma poi mi è bastato fare i primi giri in pista sul kart per capire che è tutta un'altra storia.
 
Ho paura che molte serie minori o amatoriali spariranno dagli annali, anche le case ufficiali rivedranno programmi di invesimento, se non vendono auto nuove non hanno soldi da investire.
 
Ho paura che molte serie minori o amatoriali spariranno dagli annali, anche le case ufficiali rivedranno programmi di invesimento, se non vendono auto nuove non hanno soldi da investire.

Molto, o direi tutto, dipende da quanto durerà la situazione attuale. Se dovesse durare fino al termine dell'anno saranno dolori incredibili, in tutti settori, in tutte le categorie e per tutte le persone, non solo ovviamente per lo sport/motorsport.
Sarebbe una vera catastrofe, quindi l'unica vera speranza è che tutto finisca entro la fine della primavera, cioè entro giugno.
 
Molto, o direi tutto, dipende da quanto durerà la situazione attuale. Se dovesse durare fino al termine dell'anno saranno dolori incredibili, in tutti settori, in tutte le categorie e per tutte le persone, non solo ovviamente per lo sport/motorsport.
Sarebbe una vera catastrofe, quindi l'unica vera speranza è che tutto finisca entro la fine della primavera, cioè entro giugno.

Certamente, un mese o due si tiene botta, poi comincia l'abisso e se comincia a cadere uno si tira dietro gli altri.
 
Sì, ma le gare virtuali non possono essere paragonate alle competizioni reali.
Pure io da ragazzino giocavo spesso alla Formula 1 al computer (non mi ricordo il nome del gioco), con tanto di volante, ma poi mi è bastato fare i primi giri in pista sul kart per capire che è tutta un'altra storia.
Già. E' diverso guidare virtualmente dalla realtà. Però virtualmente puoi guidare auto che non puoi permetterti (Sigh!).
 
Purtroppo il motorsposrt dopo questa batosta rischia seriamente di sparire, in Italia è già praticamente sparito da anni, noi è da tanti anni che non abbiamo praticamente nulla di serio se non qualche campionato per ricconi ( lo farei anche io se avessi i soldi) ma manca l'interesse totale dei giovani!
prima di tutto la salute, poi gli helicopter money e dopo forse ci salviamo
 
Purtroppo il motorsposrt dopo questa batosta rischia seriamente di sparire, in Italia è già praticamente sparito da anni, noi è da tanti anni che non abbiamo praticamente nulla di serio se non qualche campionato per ricconi ( lo farei anche io se avessi i soldi) ma manca l'interesse totale dei giovani!
prima di tutto la salute, poi gli helicopter money e dopo forse ci salviamo
Sul Motorsport Italiano, io dico che una generazione perduta è la mia: Dimmi quanti miei coetanei sono li a "rompere il c&%o, il c£%%o e le p@&&e" a Ginetto Martello, Alieno Cannibale Versione 2 (anche se non ha la vita facile come un tempo) e compagnie? Nemmeno Valsecchi ce l'ha fatta! Gli unici che spaccano ancora il c&%o hanno più di 50 anni (Cinghio in primis). Sull'interesse dei giovani, come fai che, oltre a togliere la sicurezza economica e la democratizzazione, hanno riempito la loro testa (pure a noi altri) dicendo che l'auto è solo una fonte di disgrazie (Incidenti, inquinamento) e non un mezzo per scoprire il mondo, divertirsi ed essere liberi? Le figlie di un mio amico, pur ancora studiando in accademie d'arte in grandi città (Torino e Milano) e avendo laggiù la casa, non vogliono prendere la patente nemmeno per guidare uno dei furgoni di casa (il mio amico è un burattinaio) pur avendo la casa familiare in un paesino semi-sperduto.
 
Ultima modifica:
già...tutto vero..oggi non prendono nemmeno la patente i giovani....per fortuna con i piccolini il film cars ha ravvivato un pò le macchinine......ma cmq è una desolazione e per me le auto ne venderanno sempre meno , per mancanza di soldi e totale disinteresse per le auto...figuriamo il motorsport...visto come fonte del male assoluto..ricordo solo un sindaco di bologna che non voleva il passaggio della 1000 miglia perché 200 auto storiche avrebbero inquarto troppo.....maledetto
 
Back
Alto