<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 387 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E poi voi sareste per le semplificazioni :D
Siete come gli americani, vorreste scritto esplicitamente pure sul forno a microonde che non dovete metterci dentro il gatto
:D :D

Esatto.
Bastava un semplicissimo....

- Siete stati controllati con tampone dalle autorita'?? -
SI/NO
In caso del NO la cosa finisce
( Altrimenti si prosegue con )
-In caso di controllo, quale e' stato l' esito
SI/NO

Semplice esaustivo e
( come direbbe un mio ex direttore generale )
a prova di Cretino
 
ti sfugge che di critiche alla gestione occidentale è pieno questo thread ed i dibattiti su tutti i social e tutti i network.
Una critica sempre libera che si è responsabilmente automoderata nel momento in cui si è capito che bisognava collaborare prima che litigare.
Sono spesso in discussione anche i dati dichiarati dalle nazioni europee.. tra chi conta in un modo e chi non conta quasi affatto.
In questo quadro credo che possiamo tranquillamente mettere in discussione anche le dichiarazioni provenienti dalla Cina che oltretutto non è una democrazia che garantisce libera informazione. Pur riconoscendo i meriti nella gestione della crisi, credo che la scarsa comunicazione ed apertura al resto del mondo ha impedito all'OMS si comprendere tempestivamente la situazione ed ai paesi occidentali di adottare adeguate contromisure.
Per similitudine credo che la scarsa stima che i paesi occidentali hanno dell'Italia ha contribuito a sottostimare una volta ancora la questione. Se i focolai europei fossero scoppiati nel nord Europa, probabilmente tutti si sarebbero allarmati subito.

Direi che questo commento racchiude perfettamente anche il mio pensiero.
 
ti sfugge che di critiche alla gestione occidentale è pieno questo thread ed i dibattiti su tutti i social e tutti i network.
Una critica sempre libera che si è responsabilmente automoderata nel momento in cui si è capito che bisognava collaborare prima che litigare.
Sono spesso in discussione anche i dati dichiarati dalle nazioni europee.. tra chi conta in un modo e chi non conta quasi affatto.
In questo quadro credo che possiamo tranquillamente mettere in discussione anche le dichiarazioni provenienti dalla Cina che oltretutto non è una democrazia che garantisce libera informazione. Pur riconoscendo i meriti nella gestione della crisi, credo che la scarsa comunicazione ed apertura al resto del mondo ha impedito all'OMS si comprendere tempestivamente la situazione ed ai paesi occidentali di adottare adeguate contromisure.
Per similitudine credo che la scarsa stima che i paesi occidentali hanno dell'Italia ha contribuito a sottostimare una volta ancora la questione. Se i focolai europei fossero scoppiati nel nord Europa, probabilmente tutti si sarebbero allarmati subito.

Gia' come la poni qui e' diverso.

Ad ogni modo,tu come molti di voi arrivate a conclusioni consultando fonti o siti web senza nemmeno aver mai messo piede in Cina. Io ti riporto la mia esperienza in anni che vivo qui,se poi si ha la supponenza di pretendere di conoscere profodamente la Cina e la sua politica e di come vive il suo popolo allora c'e' poco da discutere.

Per puntualizzare la Cina ha fornito quotidianamente i dati all'OMS ed un rappresentante (non mi ricordo se del oms o no) proprio americano si reco' a Wuhan durante l'epidemia
 
Ma se faticate a capire una cosa tanto semplice ( é una frase scritta in italiano, nulla da inventarsi né da interpretare ) mi domando come facciate a pretendere di capire articoli di politica estera o economia...



Non e' questione di capire....

Chi scrive a questi livelli deve pensare che chi legge
PUO' ANCHE non essere un genio....
( Presente i Referendum che mettono in crisi spesso e volentieri tanti Italiani, con domande poste all' inverso? )
....Ha pertanto il dovere di porlo nel modo piu' comprensibile possibile
A TUTTI
 
Gia' come la poni qui e' diverso.

Ad ogni modo,tu come molti di voi arrivate a conclusioni consultando fonti o siti web senza nemmeno aver mai messo piede in Cina. Io ti riporto la mia esperienza in anni che vivo qui,se poi si ha la supponenza di pretendere di conoscere profodamente la Cina e la sua politica e di come vive il suo popolo allora c'e' poco da discutere.

Per puntualizzare la Cina ha fornito quotidianamente i dati all'OMS ed un rappresentante (non mi ricordo se del oms o no) proprio americano si reco' a Wuhan durante l'epidemia

Metterci piede è relativo.
Se per assurdo io non ricevessi informazioni da TG, web e quotidiani locali, come farei a sapere che cosa accade in zone del paese o del mondo dove non ho conoscenze?

Per quello che sappiamo la Cina d'apprima si prese un po' di tempo per informare l'OMS.
Noi in Italia, nel nostro piccolo, ma in totale trasparenza abbiamo nominato Ricciardi, dell'oms, come consulente per l'emergenza.
Più filo diretto di così... Al massimo ci si può rimproverare di averlo fatto troppo tardi.
 
Non e' questione di capire....
Chi scrive a questi livelli deve pensare che chi legge
PUO' ANCHE non essere un genio....
( Presente i Referendum che mettono in crisi spesso e volentieri tanti Italiani, con domande poste all' inverso )
....Ha pertanto il dovere di porlo nel modo piu' comprensibile possibile
A TUTTI
Non c'é nulla di incomprensibile in quello che é scritto, é puro e semplice italiano.
Sei in quarantena? Hai fatto un tampone che é risultato positivo? Se no allora la certificazione é valida. E basta.

Se poi volete fare i furbi pur di scrivere qualcosa allora é un altro discorso, vi é stato spiegato e rispiegato e ancora non lo volete capire...e poi vorreste pure scaricate la colpa su altri?
 
Non c'é nulla di incomprensibile in quello che é scritto, é puro e semplice italiano.
Sei in quarantena? Hai fatto un tampone che é risultato positivo? Se no allora la certificazione é valida. E basta.

Se poi volete fare i furbi pur di scrivere qualcosa allora é un altro discorso, vi é stato spiegato e rispiegato e ancora non lo volete capire...e poi vorreste pure scaricate la colpa su altri?


Deduco che mi hai dato del furbo e del cretino....
E soprattutto che mi conviene tacere
 
Metterci piede è relativo.
Se per assurdo io non ricevessi informazioni da TG, web e quotidiani locali, come farei a sapere che cosa accade in zone del paese o del mondo dove non ho conoscenze?

Per quello che sappiamo la Cina d'apprima si prese un po' di tempo per informare l'OMS.
Noi in Italia, nel nostro piccolo, ma in totale trasparenza abbiamo nominato Ricciardi, dell'oms, come consulente per l'emergenza.
Più filo diretto di così... Al massimo ci si può rimproverare di averlo fatto troppo tardi.

Io mi riproverei che non ci sono camici.
Mascherine.
Guanti.
Medici.
Infermieri.
Ospedali fatiscenti.
Infrastrutture inadeguate.
Fondi che spariscono.
Divieti che non si rispettano.
Tamponi.

Potrei andare avanti ma forse e' meglio fermarsi
 
questa notizia ha del tragicomico

Ho fatto la domanda a lei cosa ne pensasse...:emoji_blush:
upload_2020-3-27_13-51-51.jpeg
 
Io mi riproverei che non ci sono camici.
Mascherine.
Guanti.
Medici.
Infermieri.
Ospedali fatiscenti.
Infrastrutture inadeguate.
Fondi che spariscono.
Divieti che non si rispettano.
Tamponi.

Potrei andare avanti ma forse e' meglio fermarsi
mascherine e camici mancavano anche in Cina.
Non lo hanno sicuramente pubblicizzato per non fare brutta figura ma ho contatti con due aziende di import - export che a gennaio avevano mandato di recuperare il maggior quantitativo possibile di questo materiale in Europa.
è ovvio che un conto è cercarlo e reperirlo quando l'emergenza è confinata in un solo paese, un altro e ben più complicato quando la pandemia ha carattere mondiale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto