In Europa dovremmo capire che fare oggi col problema del coronavirus come i capponi di Renzo non è solo dannoso, è decisamente stupido.
Quant'è vero!!
In Europa dovremmo capire che fare oggi col problema del coronavirus come i capponi di Renzo non è solo dannoso, è decisamente stupido.
Figurati, sul mangiare già da un po' di tempo cerco di comprare il più locale possibile (spesso direttamente dal produttore): latte, uova, formaggi, carne e pollame, salumi, olio di oliva...
Per certi prodotti invece (la frutta e il cioccolato per es.) tocca per forza di cosa essere un po' meno "autarchici".
dopo la balla spaziale del "noi abbiamo più contagi perché li cerchiamo"
Credo non sia un problema di gestione, ma di comunicazione.
Voler sapere tutto istante per istante porta alle scenette di ieri.
Dovrebbero arrivare solo le notizie certe, specialmente in questi momenti di emergenza, non tutte le voci di corridoio basate sul nulla che si smentiscono l'una con l'altra.
in Usa zero, in Germania almeno 11000 negli altri due paesi non ricordo. Se é vero on lo so.
Ma tutto ci conta poco visto che - almeno in apparenza - sono messi meglio di noi.
E come ho detto, qualcosa non quadra.
in Usa zero, in Germania almeno 11000 negli altri due paesi non ricordo. Se é vero on lo so.
Ma tutto ci conta poco visto che - almeno in apparenza - sono messi meglio di noi.
E come ho detto, qualcosa non quadra.
i cioccolati Novi, Vanini ( questi non so se li trovi dalle tue parti) e anche alcuni Lindt li fanno in Italia. Ah, e pure Perugina anche se della Nestlé.
i cioccolati Novi, Vanini ( questi non so se li trovi dalle tue parti) e anche alcuni Lindt li fanno in Italia. Ah, e pure Perugina anche se della Nestlé.
In Germania oltre 11.000 con dati fermi a diversi giorni fa ... UK molte migliaia ... non siamo solo noi a farne tanti, come falsamente ci è stato detto.Quanti tamponi hanno fatto in Germania, Francia, Inghilterra ed USA?
Non credo nemmeno io. Purtroppo.Ultimo esempio (ma non credo che sarà l'ultimo) la sceneggiata della chiusura delle scuole.....
Non credo nemmeno io. Purtroppo.
Da volontario di Prot.Civ. mi è capitato di trovarmi nel bel mezzo di emergenze di vario tipo (non sanitarie, almeno per il momento).
Ma la gestione e soprattutto la comunicazione, viene gestita in modo ben diverso, e più chiaro, anche a livello comunale e provinciale.
L'ordine e la chiarezza nelle comunicazioni è alla base di tutto, nel mentre qualcuno dovrebbe anche occuparsi di smentire ufficialmente le pericolose sciocchezze inventate che arrivano da fonti ignote e non ufficiali. Causano ancora più danni (anche perchè inspiegabilmente sono quelle che si diffondono più rapidamente, dovevate vedere ieri sera "le chat delle mamme" per il discorso scuola...)
Però di può andare in palestra e piscina....Quella non è propriamente una balla, perchè in effetti è vero, ma è stata comunicata in modo da trasmettere un messaggio distorto. Anzi, sarebbe dovuta essere presentata come un punto di forza della nostra efficienza e rapidità nel cercare di conoscere nel miglior modo possibile l'entità della diffusione del virus, ma - appunto per incapacità di comunicazione - ci ha fatto fare la figura dei pirla a livello mondiale
Ultimo esempio (ma non credo che sarà l'ultimo) la sceneggiata della chiusura delle scuole.....
Ma finora in Germania neanche un morto per coronavirus?
Ne sapete qualcosa?
Se è così, o ci nascondono i loro morti, o da loro il tasso di mortalità è infinitamente più basso che da noi.
Divergent - 58 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa