<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 52 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
"Un'ora prima che il laboratorio ci comunicasse la positività di mia figlia già i nostri nomi giravano in rete. C'è gente irresponsabile che sui social, specie sui gruppi Facebook dei paesi, fomenta odio e paura. Ho già contattato i carabinieri. Le indagini sono in corso".

basterebbe cominciare in questi casi ad applicare la legge,perchè questo è un reato , anzi forse se ne possono configurare più di uno, oltretutto commesso da persone anche non molto avvezze secondo me a tali situazioni ,probabilmente anche solo vedere un carabiniere che gli consegna la notifica gli farebbe passare la voglia la prossima volta di comportarsi con tale leggerezza(sempre che la si voglia chiamare leggerezza).
 
Piccolo aneddoto buffo.
Sono in Sicilia per lavoro (nell'estremo sud dell'isola) e ieri pomeriggio ho incontrato un collega del posto (nonché amico) e ci siamo salutati affettuosamente solo con una stretta di mano, non guancia a guancia come al solito.
Dopodiché lui ha preso una bottiglietta di amuchina e si è lavato le mani!
Eppure lo sa che nella mia provincia non c'è stato alcun caso, e che in tutta la mia regione solo i 3 famosi casi di Roma ormai guariti. Inoltr
e mi sono fatto tutto il viaggio in auto (quasi 1000 km) e non sono sceso neanche sul traghetto.
Lui ha detto: ma io l'ho sempre fatto, non è per il coronavirus. Ho sempre la bottiglietta di amuchina con me.
Mah... non gliel'ho mai vista!
:emoji_smile::emoji_smile:


Non c'e' niente da fare la gente ha paura....
Specie quelli che non hanno nulla da guadagnare o da rimettere
 
Secondo Il Messaggero:

Centinaia di casi sospetti erano ieri in quarantena nella regione. La Francia, seguendo le indicazioni dell'Oms, non pratica test di depistaggio ai sospetti, ovvero le persone asintomatiche, anche se provenienti da zone a rischio o che sono state in contatto con persone infette, che devono però restare a casa e in contatto con un virologo detto di riferimento. Soltanto i casi possibili (provenienti da zone a rischio e con sintomi) vengono posti in isolamento in un istituto sanitario e sottoposti a tampone.


Inoltre ci sarebbero altri due casi, e precisamente una coppia appena tornata dall'Egitto, entrambi gravi.
 
Anche io ho visto una sola persona con la mascherina.
Però devo dire che anche io uso il disinfettante per le mani quando esco da un negozio oppure entro in contatto con ambienti o persone sconosciute.
Non lo faccio mai in maniera che le persone possano rimanerci male ogni tanto lo usavo anche prima del corona virus.
 
Anche io ho visto una sola persona con la mascherina.
Però devo dire che anche io uso il disinfettante per le mani quando esco da un negozio oppure entro in contatto con ambienti o persone sconosciute.
Non lo faccio mai in maniera che le persone possano rimanerci male ogni tanto lo usavo anche prima del corona virus.

io le selviettine detergenti ( talvolta disinfettanti) le uso sempre...le ho in ogni auto e moto. Quando vado a far la spesa passo la selviettina sulla barra e sugli angoli dove appoggio le mani. Se vado in un hotel porto il disinfettante e ripasso rubinetteria ecc ecc e, soprattutto il telecomando che é la cosa piú sporca che c’é.
Ribadisco....indipendentemente dal virus.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto