<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma il sistema di controllo dei voli sa da dove arrivi e tra le compagnie funziona un sistema di notifica, se richiesto.

Se io volo con compagnie differenti non è un automatismo, ovviamente si risale alle tratte fatte da un passeggero ma non c'è alcuni automatismo. Forse tu ti riferisci a volo fatti in code sharing
 
Si ma questo vuol dire che i controlli non solo solo sui voli provenienti con o senza scalo dalla Cina, ma sui passeggeri che è altra cosa. Io dalla Cina posso arrivare in Italia passando per l'africa e non per uno scalo ma per una coincidenza, che fai in uno scenario del genere?
Domanda: se un cinese arriva in Francia mostra il passaporto giusto? Se poi dalla F arriva da noi non gli viene più chiesto un documento? per capire eh...
 
Domanda: se un cinese arriva in Francia mostra il passaporto giusto? Se poi dalla F arriva da noi non gli viene più chiesto un documento? per capire eh...


un cittadino non UE ad ogni paese UE deve mostrare il passaporto, per visti e altri documenti invece può bastare una richiesta unica, parlo per quando riguarda i passaggi aerei, per quelli terrestri potresti passare senza che ti venga richiesto, potresti quindi essere arrivato al CDG di Parigi dove hanno controllato il passaporto ma poi entrato in Italia da ventimiglia senza alcun controllo
 
Supermercato a Milano

Screenshot_2020-02-23-19-47-57-14.png
 
Ovviamente l'ordinanza di Ischia è stata annullata dal prefetto, alcuni sindaci stanno forse un poco cofondendo le loro prerogative.
 
oggi mi contatta una collega, ieri col il figlio è andata ad un torneo sportivo dove si è presentato un bambino (con i genitori) da Codogno, ovviamente già ieri non potevano muoversi dal loro paese, ma la furbizia e l'intelligenza, molte volte non comandano. Il bambino oggi è stato ricoverato, e in attesa dell'esito del tampone sono stati invitati tutti quelli che ieri erano al torneo a starsene a casa, lei voleva sapere cosa fare, io ovviamente le ho detto di rimanere tranquillamente a casa, ma il punto è: in un paese come il nostro si può fare affidamento al senso civico dei cittadini?
 
oggi mi contatta una collega, ieri col il figlio è andata ad un torneo sportivo dove si è presentato un bambino (con i genitori) da Codogno, ovviamente già ieri non potevano muoversi dal loro paese, ma la furbizia e l'intelligenza, molte volte non comandano. Il bambino oggi è stato ricoverato, e in attesa dell'esito del tampone sono stati invitati tutti quelli che ieri erano al torneo a starsene a casa, lei voleva sapere cosa fare, io ovviamente le ho detto di rimanere tranquillamente a casa, ma il punto è: in un paese come il nostro si può fare affidamento al senso civico dei cittadini?

No non si può fare. Altrimenti tutti quelli di ritorno dalla Cina facevano quarantena volontaria.
Invece no. Sembene sia stato detto e ridetto.
In parte é colpa anche delle voci che dicevano che se non si hanno sintomi non si é contagioso. Invece per vie prudenziali avrebbero dovuto dire il contrario salvo poi con più dati a disposizione verificare.

Ps. A Salerno han bloccato una famiglia in arrivo da codogno. Ci si può fidare? No.
Forse é per questo che da noi ci sono tutti questi casi e nel resto d'Europa no.
 
ma per entrare in UE provenendo dalla Cina, il passaporto serve o no?
Serve per entrare, una volta entrato basta il normale documento d'identità, se sei un europeo che rientra dalla Cina, e arrivi a Dublino, poi, magari dopo un giorno o dopo un pernottamento prendi un volo intracomunitario, e sei sempre un cittadino area Schegen, rientri con il documento di identità come un normale volo nazionale... ce l'ho fatta?
 
Ma il sistema di controllo dei voli sa da dove arrivi e tra le compagnie funziona un sistema di notifica, se richiesto.
Mica detto, metti che sei un gioielliere italiano che rientra dalla Cina, magari ti fermi ad Amsterdam o ad Anversa, poi prendi un volo per l'Italia, chi lo sa che sei tornato dalla Cina? o magari sei un designer che fa tappa a Parigi o Berlino... troppe variabili che non necessariamente implicano che il paziente zero sia di nazionalità cinese.
 
No non si può fare. Altrimenti tutti quelli di ritorno dalla Cina facevano quarantena volontaria.
Invece no. Sembene sia stato detto e ridetto.
In parte é colpa anche delle voci che dicevano che se non si hanno sintomi non si é contagioso. Invece per vie prudenziali avrebbero dovuto dire il contrario salvo poi con più dati a disposizione verificare.

Ps. A Salerno han bloccato una famiglia in arrivo da codogno. Ci si può fidare? No.
Forse é per questo che da noi ci sono tutti questi casi e nel resto d'Europa no.
Fossimo stati in Cina non di sarebbero mossi......:emoji_grin:
 
Credo che in queste situazioni, ma come in tante altre, pensare di avere la collaborazione di tutta la cittadinanza è difficile, oltretutto fino a quando non ci sono decreti che da legge pongono dei divieti, ed anche in questo caso ci sarà sempre qualcuno che farà di testa sua. Si parlava di sciacallaggio post fa, ecco in quel caso, ovvero quando si instaura una zona rossa e c'è un attività anti sciacallaggio, trovi un certo umero di persone che cerca di approfittare per accaparrarare qualcosa, e assicuro che spesso è gente senza precedenti, ora in questa situazione I rischi sono di furti, in quella che viviamo oggi quelli che aggirano i divieti permettono la diffusione del virus limitando proprio tutto quello che la società sta cercando di fare per ridurre al minimo le conseguenze
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto