<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi condominiali: parere degli amici Forumisti. NOVITA' da C.C. | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Problemi condominiali: parere degli amici Forumisti. NOVITA' da C.C.

-La mancata manutenzione degli alberi e' documentata
( IMO )
dal fatto che son diventati 15 metri

-Dopo che ho visto ANCHE la sua auto
posteggiata sul " mio " verde....
La mia disposizione nei suoi confronti potrebbe essere molto aggressiva.

-Non gli ho mai scritto e lui mi ha messo la famosa lettera in cassetta.
Nella lettera c'e' la sua mail.
Per quello pensavo di mandargli mail con la richiesta
" Perche'?? "


Ti sfugge che quella mancata manutenzione è anche responsabilità tua fino a prova contraria.

Ti sfugge che la tua mala disposizione nei suoi confronti ti si sta girando contro già parlandone qui .. fai il passo sbagliato e come scritto prima da una cazzata passi ai guai.

Se gli scrivi per chiedere perché e non per rigettare la questione (ma devi farlo nella maniera giusta) sei finito nella sua rete strascico come un aringa qualsiasi .. sai vero i danni che fa la pesca a strascico? Ecco ...
 
Quindi l' unica soluzione e':
pagare i 180
contro lettera disimpegni nostri da futuri pagamenti, e da altre richieste riguardanti il passato.
( come dice fidandosi, l' unico vicino Nordico con cui sono in rapporti )


No, prima chiudi sul fatto che tu non hai niente a che fare con loro per il passato e per il futuro poi, trovata la via, per chiudere in buona e se ti confermano la richiesta, paghi i 180 come contributo sul vecchio. Ovvero paghi i 180 oggi perché non ci siamo capiti bene prima. Ma se paghi prima di avere in mano l'accordo confermi solo di averne titolo e responsabilità perciò non troverai mai più un accordo e finirai così come avevi iniziato.
 
No, prima chiudi sul fatto che tu non hai niente a che fare con loro per il passato e per il futuro poi, trovata la via, per chiudere in buona e se ti confermano la richiesta, paghi i 180 come contributo sul vecchio. Ovvero paghi i 180 oggi perché non ci siamo capiti bene prima. Ma se paghi prima di avere in mano l'accordo confermi solo di averne titolo e responsabilità perciò non troverai mai più un accordo e finirai così come avevi iniziato.


Quindi pago alla firma di quella lettera* che preparerebbe
( almeno al momento, se non cambia idea )
il mio vicino
??

Chiavi
niente auto
assicurazione
 
Ripeto il problema non sono i 180 euro di oggi o quelli futuri ma le responsabilità derivanti dall'essere comproprietario di un bene sul quale non si ha alcun tipo di controllo e sul quale tutti eravate concordi di esserne esclusi (i nordisti) ma che oggi non è più vero (come non lo è mai stato del resto).
 
-Dopo che ho visto ANCHE la sua auto
posteggiata sul " mio " verde....
La mia disposizione nei suoi confronti potrebbe essere molto aggressiva.
Sarebbe un'enorme passo falso, oltre che una sciocchezza.
Servirebbe solo a metterti dalla parte del torto.
Se non sei capace di mantenere la calma (anche perchè in un incontro del genere non dovresti far altro che fare domande, sarebbe solo lui a dover rispondere...è lui che ti ha cercato) EVITA. Oltre al rischio di dire cose che non dovresti dire, vedi "Il mio verde..."
 
Sarebbe un'enorme passo falso, oltre che una sciocchezza.
Servirebbe solo a metterti dalla parte del torto.
Se non sei capace di mantenere la calma (anche perchè in un incontro del genere non dovresti far altro che fare domande, sarebbe solo lui a dover rispondere...è lui che ti ha cercato) EVITA. Oltre al rischio di dire cose che non dovresti dire, vedi "Il mio verde..."



Certo....
Per quello eviterei....
Sul " mio verde " virgolettato non son d' accordo.
Essendo la proprieta' indivisa....
Ogni centimetro su cui insiste la sua e le altre auto, sono per 1/8 anche miei
 
Certo....
Per quello eviterei....
Sul " mio verde " virgolettato non son d' accordo.
Essendo la proprieta' indivisa....
Ogni centimetro su cui insiste la sua e le altre auto, sono per 1/8 anche miei
Ma se sinora non lo hai mai riconosciuto come tuo, sarebbe "la tua prima volta in pubblico", con tutto quello che ne consegue.
 
Ripeto il problema non sono i 180 euro di oggi o quelli futuri ma le responsabilità derivanti dall'essere comproprietario di un bene sul quale non si ha alcun tipo di controllo e sul quale tutti eravate concordi di esserne esclusi (i nordisti) ma che oggi non è più vero (come non lo è mai stato del resto).


Rileggendo....
allora tanto varrebbe
Fare richiesta al tribunale di sistemare lui le cose imponendo lui un amministratore e una eventuale assicurazione visti i disaccordi
inconciliabili.
Poi se si spende....di piu'....
Peggio per tutti.
Anzi per gli altri....Quelli che pensavano di fo....mi /ci n primis.
A 68 anni, me ne posso e meno devo
( prima la salute ),
strafregare
 
Ma se sinora non lo hai mai riconosciuto come tuo, sarebbe "la tua prima volta in pubblico", con tutto quello che ne consegue.


E' mio per 1/8.
Come per tutti gli altri 7

Venne lasciato in uso
( alla costruzione delle 8 villette )
con l' accordo verbale degli 8 iniziali proprietari.
L' accordo prevedeva l' uso solo da partedel SUD con l' impegno di farsi solo lui carico delle spese relative.
Per il semplice fatto che il SUD godendolo in esclusiva se ne facesse carico, sempre in esclusiva.
A conferma di cio noi del Nord non abbiamo nelmmeno le chiavi del cancello del vialetto Sud da cui si accede al giardino
E cosi' e' stato fino a pochi mesi fa
 
Torniamo sempre al peccato originale.
Un accordo verbale ed all'unanimità, fra persone oneste e di parola.. un impegno che vincolava, moralmente, solo loro.
Cambiati gli attori, si torna ad applicare la legge, che dice diversamente a prima.
Devi entrare in questa ottica, cercando di contenere le perdite per il futuro.. fare buon viso a cattivo gioco.
Ti ho già scritto che, per me, hai umanamente ragione e, molto probabilmente, 30 anni fa mi sarei compartato alla stessa maniera... ma ora serve cambiare registro, si gioca un altro campionato..
 
Riordiniamo le idee.
Ti interessa(o anche no) /accetti di restare 1/8 proprietario?

1- Si. Allora paghi e discutete di assicurazioni e fate scritture che vi esonerino da responsabilità derivanti dalla gestione del bene.
2- Si. Allora paghi e ti fai dare le chiavi ed inizi a godere/occuparti del bene (o anche no ma responsabilità tua).
3- No. Non paghi e cerchi di rinunciare alla proprietà dando corpo all'accordo originale (vedi alcuni miei post precedenti).
4- No. Come al punto 3 ma poi paghi per chiudere le incomprensioni pregresse.

In qualunque caso prima piazzi i tuoi paletti poi ti incontri e discuti di accordi. L'avvocato potrebbe non sapere degli accordi ma questo punto, a mio parere e se vuoi uscire dalla comproprietà, deve essere il passo che fai per andargli incontro dopo che ha capito che ti con quei beni non hai mai avuto a che fare e che anche anche in futuro continuerà ad essere così.

Fatti aiutare.
 
Torniamo sempre al peccato originale.
Un accordo verbale ed all'unanimità, fra persone oneste e di parola.. un impegno che vincolava, moralmente, solo loro.
Cambiati gli attori, si torna ad applicare la legge, che dice diversamente a prima.
Devi entrare in questa ottica, cercando di contenere le perdite per il futuro.. fare buon viso a cattivo gioco.
Ti ho già scritto che, per me, hai umanamente ragione e, molto probabilmente, 30 anni fa mi sarei compartato alla stessa maniera
... ma ora serve cambiare registro, si gioca un altro campionato..


Ok....
Pago i 180
( quello mi chiedono )
I sistemiamo gli alberi....
E per il resto:

Chiavi

amministratore
assicurazione

rimozione altalene
rimozione porte

divieto di posteggiare

costo per riportare l' erba sul giardino

???????????????????????????????????

Oltre il fatto che essendo 4 contro 4 saremmo, se va bene, sempre in pari
Perche', se qualcuno dei 3 Nordici....
Metti che arrivi un nuovo proprietario al Nord
( Come dicevo abbiamo una villetta in vendita )
con un bambino piccolo, come l' avvocato, saremmo 5 a 3 e quindi sempre in minoranza.
 
Riordiniamo le idee.
Ti interessa(o anche no) /accetti di restare 1/8 proprietario?

1- Si. Allora paghi e discutete di assicurazioni e fate scritture che vi esonerino da responsabilità derivanti dalla gestione del bene.
2- Si. Allora paghi e ti fai dare le chiavi ed inizi a godere/occuparti del bene (o anche no ma responsabilità tua).
3- No. Non paghi e cerchi di rinunciare alla proprietà dando corpo all'accordo originale (vedi alcuni miei post precedenti).
4- No. Come al punto 3 ma poi paghi per chiudere le incomprensioni pregresse.

In qualunque caso prima piazzi i tuoi paletti poi ti incontri e discuti di accordi. L'avvocato potrebbe non sapere degli accordi ma questo punto, a mio parere e se vuoi uscire dalla comproprietà, deve essere il passo che fai per andargli incontro dopo che ha capito che ti con quei beni non hai mai avuto a che fare e che anche anche in futuro continuerà ad essere così.

Fatti aiutare.


-Vedi sopra

-Per i paletti....Non accetteranno mai

-Ho gia' fatto causa ad un avvocato....
Mi e' toccato andare a Faenza.
( non si fanno cause fra loro )
 
Back
Alto