<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abarth 595 Pista MY 2019-2020 | Il Forum di Quattroruote

Abarth 595 Pista MY 2019-2020

pilota54

0
Membro dello Staff
L'Abarth ha recentemente aggiornato la versione "Pista" della 595. La vettura non ha più 160 cv ma 165, in quanto è stata ora montata la turbina Garret "grossa", ovvero quella prevista in precedenza a partire dalla "Turismo", che ha appunto 165 cv, fino alla 695 70° presentata in questi giorni.
Cambiati anche alcuni abbinamenti cromatici (spoiler, specchietti). Belli i nuovi cerchi con in forte evidenza i dischi forati.

All'interno sono ora di serie i bellissimi sedili anatomici Sabelt, più adatti ad una versione che, dato il nome, ha delle non celate pretese da track-days......
Il prezzo? Nel listino non è stata ancora inserita. La precedente versione costava 23.700 euro.

2019-Abarth-595-Pista-32.jpg

2019-Abarth-595-Pista-02.jpg

2019-Abarth-595-Pista-14.jpg

2019-Abarth-595-Pista-09.jpg
 
Ultima modifica:
Ecco (in attesa di un vero test, magari di QR.it) un filmato relativo al modello 2019-2020 dotato del motore da 165 cv, ovvero quello con turbina grossa Garret della "Turismo" e della "Competizione:".

 
Ultima modifica:
Ora la 595 Pista è disponibile anche in versione "Black Scorpion", un allestimento speciale, ovviamente nero.

Foto dal sito ufficiale
abarth-595-black-scorpion-01-960x500.jpg

abarth-game-station-960x500.jpg
 
Ennesimo rimpasto, lenta agonia.

Però Abarth nel 2018 ha stabilito il suo nuovo record di vendite in Europa e nel mondo.

Io non la vedo in agonia. Peccato che non facciano più la 124, questo si. Peraltro il contributo in termini di vendite era minimo

L’erede dell’attuale 595 sarà molto simile all’attuale, perché la Fiat 500 termica 2020 è pronta e dovrebbe uscire a gennaio, con il motore Firefly 3 cilindri aspirato. Sull’Abarth potrebbe essere montata la versione 4 cilindri turbo da 150 e 180 cv, un po’ più in là nel tempo, penso a fine 2020.
 
Ultima modifica:
Interessante, ma la novità dove sarebbe ? L' Abarth era rinata nel 2008 con la Punto, poi hanno cercato di mettere il motore della Punto nella 500 per creare la versione abarth, hanno tolto di produzione la Punto Evo col multiair quando la gente andava ancora a chiederla dai concessionari ...
Chi ha scelto la Punto non si siederà mai su una 500 solo perché non c'è altro da scegliere sul marchio, sceglierà sicuramente altro perché il panorama è vasto e molto competitivo, cioè quello che ho fatto io ed altri amici che avevano la Punto e con i quali condividevo la passione per le Abarth.
Se intendono portare avanti il marchio Abarth con le ennesime e successive versioni della 500 allora buona fortuna.
 
Chi ha scelto la Punto non si siederà mai su una 500 solo perché non c'è altro da scegliere sul marchio, sceglierà sicuramente altro perché il panorama è vasto e molto competitivo, cioè quello che ho fatto io ed altri amici che avevano la Punto e con i quali condividevo la passione per le Abarth.

Anche a me piaceva la GPA, però ora c'è solo la 595 e la Punto non è più in produzione, nemmeno in versione Fiat. Dovrebbe arrivare un'erede, ma non prima del 2021. Speriamo ne facciano una versione Abarth............

Per quanto riguarda la 595, è vero che non può piacere a tutti, ma forse non è vero che ci sia "altro" cui rivolgersi, in quella fascia. Fammi un esempio. Io trovo solo la Suzuki Swift Sport, che però ha solo 140 cv, non uno di più.
 
Lasciamo stare il discorso " altro " a cui rivolgersi per non aprire un elenco piuttosto corposo, chi aveva la Punto non sceglie certamente la Swift ...
Non ci sono solo i cavalli, le auto si comprano col denaro e quello che chiedono per la 500 è sul livello della concorrenza, dunque si può scegliere.
Ovviamente mi riferisco alla fascia di potenza intorno ai 180 cavalli e non alla versione base della 500 Abarth che, per carità, mi faceva sorridere quando avevo ancora la Punto.
 
Ultima modifica:
Lasciamo stare il discorso " altro " a cui rivolgersi per non aprire un elenco piuttosto corposo, chi aveva la Punto non sceglie certamente la Swift ...
Non ci sono solo i cavalli, le auto si comprano col denaro e quello che chiedono per la 500 è sul livello della concorrenza, dunque si può scegliere.

Ho capito, per gli "orfani" della GPA ci sono le hot hatch segmento B: Fiesta ST, Clio RS, ecc. però sono carucce oggigiorno, almeno per chi ha un certo potenziale massimo.
Io sto aspettando anche la Hyundai i20 N. Vedremo quanto costerà e che motore avrà.

Come rivale della 595 però io vedo solo la Swift.
 
Non voglio prendere ad esempio il sottoscritto ma ho acquistato da nuova una GT 86 pagandola meno di una Competizione presente in salone. Non so, nel mio piccolo credo di aver reso un paragone da non sottovalutare.
Sia chiaro che sono il primo col marchio Abarth nel cuore, negli anni vincenti ero a bordo strada a vederle passare e vincere i mondiali rally, ma l'attuale visione che ne hanno a Torino di questo glorioso marchio mi lascia perplesso e deluso.
 
Ho capito, per gli "orfani" della GPA ci sono le hot hatch segmento B: Fiesta ST, Clio RS, ecc. però sono carucce oggigiorno,
.


Non esageratamente. Sono meno particolari sicuramente però una turismo completa costa circa come queste se non qualcosa in più. Il dubbio ti viene anche se la 500 è più limitata percui più da amatori

P. S. Tempo fa avevo brevemente provato una 595 da 180cv...tutto ok, scarico Monza pauroso... Divertente, kartistica (anche se la seduta "alta" tipica da 500 è rimasta per me) però con i sedili opzionali il prezzo di 32000 euro mi pareva eccessivo... Anche se guardando gli usati mi sa che terrà bene il valore in futuro e ben più di qualche B pepata che poi passa di moda
 
Non voglio prendere ad esempio il sottoscritto ma ho acquistato da nuova una GT 86 pagandola meno di una Competizione presente in salone. Non so, nel mio piccolo credo di aver reso un paragone da non sottovalutare.
Sia chiaro che sono il primo col marchio Abarth nel cuore, negli anni vincenti ero a bordo strada a vederle passare e vincere i mondiali rally, ma l'attuale visione che ne hanno a Torino di questo glorioso marchio mi lascia perplesso e deluso.

Ah, però, certo hai fatto un buon affare. La GT86 è certamente migliore di un'Abarth 595. E' anche una vettura un po' diversa, per esempio non ci potrei "calare" un'anziana di quasi 89 anni come mia madre............
 
Non so quanto sia migliore una GT86 di una 595 Competizione, se sei un pilota forse si, parlando di tempo sul giro in pista.. in strada tutti i giorni per andar in ufficio, a causa dell'aspirato super spompo giapponese direi di no! Morto sotto i 5 mila giri, peccato che in strada dove li prendo 5 mila giri per andar in ufficio tra semafori e rotonde?! Come macchina a me piace piu la BRZ della GT86 tuttavia gli ho sempre preferito i turbo pariprezzo: Mini CooperS/JCW, Abarth 124 Spider, Abarth 595 Competizione, Giulietta Veloce ecc
Speriamo che la prossima 2021 la facciano, come pare, col turbo della Levorg da 260cv..

Per il 595 Pista che dire? Gran mezzo!! Giallo o rosso..
 
Telaisticamente é superiore di sicuro... D'altronde é costruita su una base specifica.
Sul discorso Turbo ti do ragione, su strada é più godibile.

L'abarth ha dalla sua tutto un mondo fatto di appassionati, raduni, track day, personalizzazioni ed elaborazioni a prezzi accessibili che credo nessuna altra casa ha al momento
 
Back
Alto