<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> What about Brexit? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

What about Brexit?

Quindi anche Londra non potrà esporsi troppo pena vedere le sue banche nel mirino del fisco dei paesi OCSE.
Esiste già da qualche anno la procedura di interscambio dati che prescinde dall’appartenenza all’UE, non cambia assolutamente nulla.
Il FACTA cui ti riferisci è una richiesta specifica degli Stati Uniti nei confronti di tutti gli altri paesi che vogliono avere rapporti con gli stessi.
 
Esiste già da qualche anno la procedura di interscambio dati che prescinde dall’appartenenza all’UE, non cambia assolutamente nulla.
Il FACTA cui ti riferisci è una richiesta specifica degli Stati Uniti nei confronti di tutti gli altri paesi che vogliono avere rapporti con gli stessi.
Appunto, quindi non possono, come scriveva qualcuno, trasformarsi in paradiso fiscale. Gli tocca continuare a giocare più o meno pulito ;)

Non certo come certi stati USA che parrebbero comportarsi in modo tutt'altro che trasparente. :rolleyes:
 
Non certo come certi stati USA che parrebbero comportarsi in modo tutt'altro che trasparente. :rolleyes:
Guarda - se hai l'occasione - il film Panama Papers.
Cmq finisce con questa frase
Screenshot_2020-01-09-19-40-08-62.png
 
Che c'entra? una volta bastava poco per fare una guerra, ogni tot anni c'è ne era una...oggi tra europei non scoppierebbe per alcun motivo. Non basterebbe neppure fare fuori il re o il presidente di uno Stato per fare dichiarare guerra all'altro.
E poi che armi utilizzeremo visto che 9 carri armati su 10 sono in officina? e questo vale per tutti i paesi europei.
No no....altri tempi....oggi le guerre si fanno per interposta persona utilizzando i "contractors".
O usando l'economia come i nostri "amici" stanno facendo con noi.

Vero, però basta poco ad incendiare scintille locali.
Situazioni sopite per anni possono riaccendersi in un attimo.
basta guardarsi in giro: la Stessa GB vede riesplodere la Irish Question e qualcuna ci ha già lasciato la pelle.
Catalogna, i nostri Altoatesini, anzi no, provincia Bolzano cui l'Austria concede naturalizzazione agevolata.
Gli scozzesi che vogliono restare nella UE e ripetere il referendum per l'indipendenza.
Nel Dombass le armi sono arrivate molto in fretta.
Lo stesso Nord Italia, se separato dall'Europa, non tornerrebbe forse a volere l'indipendenza dal resto della nazione, come da molti rivendicato trent'anni fa?
 
Vero, però basta poco ad incendiare scintille locali.
Situazioni sopite per anni possono riaccendersi in un attimo.
basta guardarsi in giro: la Stessa GB vede riesplodere la Irish Question e qualcuna ci ha già lasciato la pelle.
Catalogna, i nostri Altoatesini, anzi no, provincia Bolzano cui l'Austria concede naturalizzazione agevolata.
Gli scozzesi che vogliono restare nella UE e ripetere il referendum per l'indipendenza.
Nel Dombass le armi sono arrivate molto in fretta.
Lo stesso Nord Italia, se separato dall'Europa, non tornerrebbe forse a volere l'indipendenza dal resto della nazione, come da molti rivendicato trent'anni fa?

anche la Baviera vorrebbe staccarsi dalla Germania e pure il Texas vorrebbe staccarsi dagli Usa

Tuttavia queste pulsioni ci sono (e ci saranno sempre ) indipendentemente dalla UE.
Per cui, o la UE funziona come dovrebbe ( e secondo me non funzionerá mai proprio per le troppe divisioni tra stati) o meglio chiudere l’esperienza. Diventi solo una unione monetaria e non politica.
Ribadisco che comunque senza un esercito non conteremo mai nulla.
E sai qual’é il peggior esercito? quello tedesco.
 
a me spiace tanto. I miei amici londiners sono molto tristi.

Gli inglesi pensano ancora di essere una potenza coloniale, ma così non è.

L'Europa è foriera di pace, unità, fratellanza di popoli che hanno si culture diverse, ma valori e storia condivise.

Io sono della generazione erasmus, non è questione per me di credere o meno in certe cose, il tema è che le ho vissute.

E la retorica antieuropea, la trovo folle. La bresxit è frutto dell'ignoranza e delle paure fomentate strumentalmente per meri fini elettorali.

Peccato.

Bye UK.
 
L'ho visto anch'io ieri sera, e l'idea di un "regime" che abbia le proprie origini e la propria forza nella paura dei cittadini verso altri ( qualunque essi siano ) e che faccia le peggio cosa in nome di una fantomatica sicurezza collettiva mi é sembrata mai come ora attuale.
 
Tecnicamente direi proprio di sì visto che forniamo eserciti di mezzo mondo. Politicamente, basta evitare certe sceneggiate tipo quelle che hanno portato a buttare soldi per mezzi nati vecchi (vedasi ad esempio “Ariete”).
Finanziariamente, potrebbe essere un affare (l’industria militare genera potenti moltiplicatori), senza contare gli effetti economici di ristabilire una propria sfera di influenza.
Ovviamente, avere (un governo con) le palle è un prerequisito fondamentale (e qui mi devo necessariamente fermare per non travalicare i limiti autorizzati di discussione)


L' Italia in guerra....Con palle o senza....
??
Permettimi di ridere a crepapelle
 
a me spiace tanto. I miei amici londiners sono molto tristi.

Gli inglesi pensano ancora di essere una potenza coloniale, ma così non è.

L'Europa è foriera di pace, unità, fratellanza di popoli che hanno si culture diverse, ma valori e storia condivise.

Io sono della generazione erasmus, non è questione per me di credere
o meno in certe cose, il tema è che le ho vissute.

E la retorica antieuropea, la trovo folle. La bresxit è frutto dell'ignoranza e delle paure fomentate strumentalmente per meri fini elettorali.

Peccato.

Bye UK.


Sono le paure di chi si vede non leader come invece si sente,
o represso....

Non mi pare infatti che altri Stati si lamentino come UK e in seconda battuta l' Italia.

Ognuno degli altri ha il suo tornaconto* e avanti cosi'

*E un po' anche noi che sforiamo regolarmente i numeri ogni anno
 
Back
Alto